• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 11 Agosto, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vaccini arrivati a Palermo. Anche in Sicilia si torna a sperare

by Redazione
in Cronaca
Vaccini arrivati a Palermo. Anche in Sicilia si torna a sperare
Share on FacebookShare on Twitter

È atterrato qualche minuto prima delle 23.22, all’Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, il C-27J della 46a Brigata Aerea, assetto aereo dell’Aeronautica Militare con a bordo le prime 685 dosi del vaccino Pfizer-BionTech, contro il Coronavirus destinate alla Sicilia. Il velivolo, partito dall’Aeroporto Militare Mario De Bernardi di Pratica di Mare ha consegnato i primi vaccini alla Sardegna, atterrando a Cagliari Elmas.

Il C-27J dell’Aeronautica Militare atterrato a Palermo (Foto Carabinieri)

I vaccini, arrivati in serata a Pratica Di Mare, sono stati caricati a bordo degli assetti aerei messi a disposizione dal Ministero della Difesa e smistati in tutta la nazione.

Il C-27J dell’Aeronautica Militare atterrato a Palermo. (Foto Carabinieri)

Custodito nella pancia dell’aereo, il prezioso carico è stato sbarcato con l’assistenza dell’handler GH Palermo. 

Il C-27J dell’Aeronautica Militare atterrato a Palermo. (Foto Carabinieri)

“Esprimo ulteriore apprezzamento per l’impegno dell’Esercito e per il ruolo dell’aeroporto al servizio di esigenze di contrasto alla pandemia e di messa in sicurezza sanitaria nella nostra realtà locale in sintonia con le scelte del governo nazionale” ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

Dopo aver sbarcato i vaccini anche a Palermo, il C-27J è ripartito per una nuova destinazione.

Il C-27J dell’Aeronautica Militare atterrato a Palermo. (Foto Carabinieri)

“Nella lotta al virus, l’aeroporto di Palermo è parte del progetto di distribuzione del vaccino, come sub-Hub, assieme ad altri aeroporti italiani”  ha affermato Giovanni Scalia, amministratore delegato di GESAP, la società di gestione dello scalo aereo palermitano. “Continuiamo a dare il nostro contributo, in una battaglia che ci ha visti in prima linea sin dall’inizio della pandemia in azioni per garantire maggiore sicurezza dei passeggeri”.

Il C-27J dell’Aeronautica Militare atterrato a Palermo. (Foto Carabinieri)

I vaccini sono stati presi in consegna dai militari della Brigata Aosta, che, con due furgoni scortati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, lo hanno trasferito alla Caserma Scianna. Domani mattina avverrà la consegna all’Ospedale Civico per l’avvio ufficiale della campagna di vaccinazione. Alla prima somministrazione – prevista alle 11.30 nel padiglione 24, appositamente attrezzato, saranno presenti il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e l’assessore alla Salute Ruggero Razza.

Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo. (Foto Carabinieri)

Nell’ambulatorio allestito per il V-Day e negli altri Centri di somministrazione dell’Ospedale Civico si proseguirà con altri vaccini. Domani, nello specifico, toccherà a nove rappresentanti dell’Ordine dei medici (uno per ogni provincia), cinque medici di medicina generale, cinque pediatri di libera scelta, cinque medici di continuità assistenziale e 10 rappresentanti del 118 (tra medici, infermieri e autisti soccorritori). Inoltre verranno sottoposti a vaccinazione tre rappresentanti dell’ISMETT, tre della Fondazione Giglio di Cefalù e 15 dipendenti della stessa ARNAS Civico.

Domani, inoltre, secondo quanto previsto dal target della campagna di vaccinazione, a Palermo verranno vaccinati anche 30 siciliani che rientrano nell’ambito delle RSA.

Militari della Brigata Aosta

Nei giorni successivi (fino al 30 dicembre), invece, in tutti i Centri di somministrazione della città di Palermo giungeranno 10 rappresentanti di ogni Azienda Sanitaria della Sicilia per ricevere il vaccino anti Coronavirus.

In questa primissima fase, in Sicilia, saranno complessivamente 685 le persone che verranno sottoposte a vaccino, dal 4 gennaio prossimo invece si procederà secondo quanto stabilito dal Piano nazionale che ha profilato il target.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: CoronavirusCOVID-19DifesaOperazione EOSVaccini
Previous Post

“Delivery Streaming Show”: il concerto on-line dei Jack & the Starlighters

Next Post

Covid-19: Vaccino Day a Palermo

Redazione

Related Posts

Danisinni. Una nuova via per l’Asilo Nido

by Redazione
8 Agosto 2022
0

I residenti di Danisinni hanno incontrato la Ditta che il 22 agosto aprirà il cantiere per la ristrutturazione dell'Asilo Nido...

Droga alla Vucciria. Due persone arrestate dai Carabinieri

Droga alla Vucciria. Due persone arrestate dai Carabinieri

by Redazione
8 Agosto 2022
0

Manette per padre e figlia, rispettivamente di 60 e 47 anni, entrambe palermitani, accusati di detenzione e spaccio di droga.

Palermo. Una città sempre in guerra

by Francesco Militello Mirto
7 Agosto 2022
0

Continua l'estate delle commemorazioni delle vittime di mafia. A Palermo Carabinieri e Gendarmeria francese pattugliano le strade della movida

Next Post
Privato: Media

Covid-19: Vaccino Day a Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!