Dal 16 al 31 gennaio 2021 sono tornati gli scacchi classici a tavolino con uno dei tornei principali dell’anno, il Tata Steel, soprannominato “la Wimbledon degli scacchi” che si disputa presso il De Moriaan Community Centre di Wijk aan Zee.
Tra i partecipanti che animano il torneo spicca sicuramente il numero 1 Magnus Carlsen (2862) seguito da Fabiano Caruana (2823), Maxime Vachier-Lagrave (2784) e Anish Giri (2764). A completare la lista del Tata Steel 2021: Alireza Firouzja (2749), Jan-Krzysztof Duda (2743), Pentala Harikrishna (2732), Radosław Wojtaszek (2705), Andrej Esipenko (2686), David Antón Guijarro (2675), Jorden Van Foreest (2671), Alexander Donchenko (2668), Nils Grandelius (2663) e Aryan Tari (2618).
Il torneo si svolge secondo la formula del girone all’italiana con 13 turni a cadenza classica (100 minuti per le prime 40 mosse, 50 minuti per le 20 successive e 15 minuti per le mosse restanti con incremento di 30” per ogni mossa a partire dalla prima).
Se due giocatori concludono il torneo al 1º posto a pari punti, per stabilire il vincitore si disputerà uno spareggio blitz costituito da 2 partite con cadenza 5′ + 3” e, in caso di ulteriore parità, un Armageddon con 5 minuti per il B. e 4 per il N., con un incremento di 3” a partire dalla 61a mossa.
A vincere nel 2020 il prestigioso torneo è stato lo scacchista italo-statunitense Fabiano Caruana. Il classe ’92 è stato il più giovane scacchista italiano ad avere conseguito il titolo di Grande Maestro, ottenuto nel 2007 a 14 anni, 11 mesi e 20 giorni.
Il campione del mondo Magnus Carlsen con 7 titoli ha il record di vittorie del torneo.
E’ possibile seguire la diretta dell’ultima giornata del torneo direttamente dal sito ufficiale.

di Antonio Melita – EmmeReports