• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cronaca

Droga tra Napoli e Palermo: cinque persone arrestate

by Redazione
in Cronaca
Polizia di Stato
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina la Squadra Mobile di Palermo, insieme ai colleghi di Napoli, hanno arrestato, per spaccio di droga, cinque persone, due palermitani, ora in carcere, Gioacchino Di Maggio di 39 anni e Salvatore Gnoffo di 31 anni. Ai domiciliari invece due napoletani di 33 e 49 anni (C.A. e M.C.), rispettivamente dei quartieri Secondigliano e Chiaiano e un terzo palermitano, P.F. di 26 anni, dipendente di un’azienda che gestisce un deposito giudiziario e accusato di favoreggiamento.

L’indagine, che ha portato agli arresti, è iniziata nel 2019, quando, nel rione Danisinni sono stati individuati due veicoli con un ingente quantitativo di droga a bordo, 34 chili di hashish, 200 grammi di cocaina, metadone, alcuni grammi di marijuana e materiale vario per taglio e confezionamento.  Nel bagagliaio posteriore di un’autovettura, è stata trovata anche una sorta di cassaforte in ferro, saldata al veicolo ed assicurata da un lucchetto, al cui interno era occultato un chilo di hashish.

Gli investigatori hanno scoperto un traffico di droga portato avanti dagli arrestati che hanno lavorato tra la Sicilia e la Campania, adottando sempre tutte le misure necessarie per eludere i controlli delle forze dell’ordine. 

“La sera del 30 ottobre 2019, Salvatore Gnoffo e C.A. hanno accompagnato e preceduto a bordo di un’altra auto, il campano Graziano Falanga, proveniente da Napoli, poi fermato e perquisito da personale della Sezione Antidroga con ausilio di operatori della Polizia Stradale e trovato in possesso di circa 81 kg di hashish” ha spiegato la Questura di Palermo. “Il trasporto di droga ha interessato anche Gioacchino Di Maggio, che a Palermo era in attesa di ricevere la sostanza stupefacente. A seguito del sequestro dell’auto, Gnoffo è risultato contattare P.F., dipendente di una ditta che espleta anche funzioni di custode giudiziario, per ottenere l’informazione sul luogo presso cui si trovava l’autovettura sequestrata dalla Polizia di Stato” ha aggiunto la Questura. “L’interesse dell’indagato era dettato dalla necessità di recuperare altri 9 chili di hashish occultati in un vano nascosto nel cofano posteriore del veicolo, non scoperto durante la perquisizione operata la sera del 30 ottobre”.

Successivamente, la Polizia avrebbe rinvenuto e sequestrato altri 9 Kg di hashish custoditi in un vano nascosto all’interno della Ford C-Max. Il custode, poco dopo, avrebbe avvisato Gnoffo, invitandolo a raggiungerlo per consentirgli di controllare l’auto, al cui interno però non avrebbe rinvenuta la partita di hashish cercata.

Il 7 novembre 2019, è stato arrestato il corriere Antonino Furitano che, in viaggio dalla Campania per conto del Di Maggio, stava trasportando altri 30 chili di hashish nel capoluogo siciliano. Anche in questa circostanza, il veicolo fermato era dotato di un vano nascosto per occultare la partita di hashish.

Gli indagati, a questo punto, hanno cambiato il metodo di trasporto della droga e l’11 febbraio 2020 gli agenti della Sezione Antidroga, con l’ausilio delle Volanti, hanno arrestato in flagranza di reato Salvatore Gnoffo, Rosario Agnello ed il napoletano Nicola Baratto, che avevano ritirato a Carini, presso un corriere di spedizione, un plico proveniente da Napoli che conteneva 8 Kg di hashish e 19.000 euro in banconote false da 20 euro.

“Al trasporto del plico ha concorso anche Di Maggio, che è rimasto in attesa della consegna nonché il campano M.C., che aveva effettuato la spedizione del plico dalla città di Napoli alcuni giorni prima” ha spiegato la Questura di Palermo.

L’attività investigativa avviata dal luglio 2019 al febbraio 2020 ha permesso di giungere al sequestro di circa 160 Kg di hashish, la cui vendita in questo centro avrebbe consentito di sviluppare incassi per 600.000 euro, di 200 grammi di cocaina, la somma di 19.000 euro in banconote false da 20 euro e di disarticolare un canale di fornitura di droga tra Napoli e Palermo.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: drogaNapoliPolizia di StatoQuestura di PalermoScomparti segretispaccioSquadra MobileStupefacente
Previous Post

“Furbetti” dei ristori: denunciati due imprenditori palermitani

Next Post

F-35B. Parte la campagna di qualificazione della portaerei Cavour

Redazione

Related Posts

Rail Safe Day. Controlli in tutta la Sicilia

Rail Safe Day. Controlli in tutta la Sicilia

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Operazione “Rail Safe Day in Sicilia. Impegnati 78 agenti della Polfer in controlli su persone e siti ferroviari.

Palermo. Due rapine e quattro tentativi. Arrestati gli autori.

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Palermo. Due distinte operazioni dei Carabinieri hanno condotto all'arresto di due giovani, per rapine e quattro tentate rapine.

Mafia. Arrestati i boss della Noce e di Cruillas

by Francesco Militello Mirto
25 Maggio 2022
0

La Squadra Mobile della Polizia di Stato di Palermo ha arrestato i vertici del mandamento mafioso di Noce e Cruillas-

Next Post
Marina Militare

F-35B. Parte la campagna di qualificazione della portaerei Cavour

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!