giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Covid-19. Operativo il nuovo centro vaccinale di Palermo

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Salute

Dopo il Vaccino Day del 27 dicembre 2020 presso l’Ospedale Civico di Palermo, è stato fatto un altro importante passo verso quella che dovrebbe essere la vaccinazione di massa e che ci dovrebbe permettere di uscire dall’incubo del Covid-19.

Questa mattina, il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha inaugurato il primo Centro vaccinale anti Covid in Sicilia. Realizzato dalla Protezione Civile Regionale, si trova all’interno del padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo.

“Un anno fa la Sicilia registrava il primo contagio da Covid-19. scattava l’allarme, sembrava una vicenda limitata nel tempo e invece è iniziato un lungo calvario, che ha segnato tappe dolorose, ma anche di rivincita e di riscossa” ha esordito Musumeci. “Abbiamo pianto oltre tremila morti. Non siamo stati fra i peggiori in Italia, attraverso la prudenza abbiamo avviato un Piano improntato certamente al rigore, abbiamo avuto tante perdite in termini economici e imprenditoriali” ha continuato il Presidente della Regione Siciliana. “Però oggi possiamo dire che dal punto di vista logistico e organizzativo siamo pronti, l’Isola è all’avanguardia. Confidiamo che, nelle prossime settimane, questa macchina così ben organizzata, in tutte le città capoluogo, possa consentire di immunizzare la comunità siciliana. È questa l’unica strada per uscire fuori dal tunnel e abbandonare questa vicenda dolorosa”.

Quello di Palermo è il primo dei nove HUB vaccinali previsti dalla Regione Siciliana, che ne ha previsto uno in ogni provincia.

Sono già operative 62 postazioni, che nei prossimi giorni diventeranno 120. Saranno impegnate, per ognuno dei due turni di lavoro, dalle 8 alle 20, 150 persone tra sanitari, amministrativi, operatori della Protezione Civile regionale e del volontariato. La struttura è suddivisa in cinque corridoi autonomi, in base al tipo di vaccino e quindi del target di utenza interessata. Per accedere alla Fiera è stato previsto un ingresso auto dedicato agli over 80. Secondo quanto detto dal Presidente Musumeci, sarà possibile vaccinare fino a 8 mila persone al giorno, sempre se arriveranno i vaccini.

“Oggi è una bella giornata! Credo che l’HUB vaccini sia venuto bene. Corrisponde a ciò che noi volevamo, lavorare in sicurezza” ha dichiarato Renato Costa, Commissario Emergenza Covid-19 a Palermo. “Siamo disposti a lavorare 24 ore su 24. A questo punto ci mancano solo una grande quantità di vaccini. Noi abbiamo la voglia di lavorare, l’energia di lavorare ed anche le possibilità. Entro l’estate vogliamo immunizzare la maggior parte della popolazione”.

Tutte le vaccinazioni programmate a Villa delle Ginestre, verranno effettuate nel padiglione 20 della Fiera de Mediterraneo. Gli over 80, che si erano prenotati attraverso il portale delle Poste, sono stati informati del cambio della sede di vaccinazione, sia attraverso messaggistica (sms), sia telefonicamente. Dovrebbe restare immutato, invece, l’orario indicato per la prestazione.

Proseguiranno in Fiera anche le vaccinazioni con Astra Zeneca per le forze dell’ordine e con Pfizier-Biontech a completamento del personale socio-sanitario.

Il primo dei pazienti over 80 ad aver avuta somministrata la dose anti Covid-19 è stato Vincenzo Agostino, padre del poliziotto assassinato il 5 agosto del 1989 insieme alla moglie Ida Castelluccio a Villagrazia di Carini: “Io auguro a tutti quanti di fare il vaccino, in modo da uscire da questa pandemia e tornare a respirare l’aria senza mascherine”.

Non abbiamo visto una grande affluenza di persone nel nuovo HUB di Palermo, tante, infatti, le dosi pronte all’interno delle postazioni, che, speriamo, non vadano perse a fine giornata, visto che una sola di queste potrebbe salvare una vita umana.

L’inaugurazione erano presenti anche l’assessore alla Salute Ruggero Razza, il presidente dell’ARS Gianfranco Miccichè, il prefetto Giuseppe Forlani, il capo della Protezione Civile Salvo Cocina e le massime autorità civili e militari del capoluogo.

“Curare e prevenire è esattamente l’impegno di tutti. Per questo a partire dal 30 ottobre l’Amministrazione Comunale di Palermo ha messo a disposizione delle autorità sanitarie l’intera Fiera del Mediterraneo per le attività di test anti-Covid con il drive-in” ha affermato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. “Un’area certamente idonea, che da quella data svolge un servizio importante per i cittadini, attraverso la possibilità di fare uno screening con i tamponi e che adesso diventa una sede adeguata per effettuare i vaccini” ha detto il sindaco, aggiungendo quanto sia fondamentale la collaborazione istituzionale per poter superare l’attuale momento “che richiede la collaborazione di tutti e il rispetto delle regole elementari di sicurezza da parte dei cittadini, che devono avere più paura del contagio che non delle possibili sanzioni per la violazione delle norme sulla prevenzione. Un immane sforzo per limitare il numero di morti e per arginare una tragedia mai conosciuta dal nostro paese”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: COVID-19FieraHUBNello MusumeciOver 80PalermosaluteVaccini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset