mercoledì, 25 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Recovery, Armao: “Almeno la metà delle risorse vada al Sud Italia”

by Redazione
Home Mondo Italia

“Almeno il 50 per cento delle risorse complessive del Next Generation Eu per l’Italia vada al Sud del paese e gli interventi siano definiti coinvolgendo davvero le Regioni, le realtà locali e le parti sociali, che sono nelle migliori condizioni per valutare le esigenze di investimento a livello territoriale”.

E’ quanto ha fatto presente, nel suo intervento al Comitato europeo delle Regioni, il vicepresidente della Regione Siciliana e assessore all’Economia, Gaetano Armao.

“Il Next Generation Eu è un’occasione irripetibile di ripresa economica e di crescita per l’insieme Paese” ha affermato Armao, ma va utilizzato “mantenendo una coerenza lineare tra la destinazione delle risorse e le ragioni che hanno permesso all’Italia di farla diventare il primo beneficiario tra i paesi membri dell’Unione”.

Ovvero, la presenza del Mezzogiorno e il grande divario che esiste col Centro-Nord del Paese. Ecco perché c’è bisogno di rivedere il Piano nazionale di rinascita e resilienza varato a gennaio dal governo senza un adeguato coinvolgimento delle Regioni. 

Il ragionamento dell’assessore all’Economia sulla quantificazione delle risorse da destinare al Sud prende le mosse dal fatto che il programma Next Generation Italia, per la parte di risorse europee, è composto da tre contenitori specifici: il Pnrr per 209,9 miliardi, il React Eu per 12,5 miliardi, il Just Transition Fund per 1,5 miliardi. In totale sono 223,9 miliardi. A loro volta i 209,9 miliardi del Pnrr vanno suddivisi in tre ambiti: 68,9 miliardi sono sovvenzioni a fondo perduto, 87,5 miliardi i prestiti per finanziare interventi già in essere coperti con risorse nazionali; 53,5 miliardi gli ulteriori prestiti per finanziare nuovi interventi.

Secondo Armao, la ripartizione dei 68,9 miliardi a fondo perduto, “nella prospettiva del diritto europeo” dovrebbe essere fatta sulla base di criteri quali popolazione, pil pro capite e tasso di disoccupazione negli ultimi 5 anni. Il che porterebbe a destinare il 66% delle risorse, 44,45 miliardi al Mezzogiorno e il 34%, 23,45 miliardi, al CentroNord. Un’equazione valida, in assenza di altri criteri, anche per le somme del Pnrr relative ai prestiti destinati a nuovi investimenti, ovvero 53,5 miliardi.

“In termini generali si potrebbe comunque considerare equa una distribuzione che garantisce al Sud almeno la metà delle risorse complessive previste dal Next Generation Eu” ha concluso Armao.

di Redazione – EmmeReports

Tags: economiaGaetano ArmaoNext Generation EuRecovery Fundrisorsesud

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset