• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Archeologia

Egadi: iniziato il restauro dell’ultimo rostro individuato da Tusa

by Redazione
in Archeologia, Eventi e Spettacolo
Egadi
Share on FacebookShare on Twitter

Avviato il restauro dell’ultimo rostro recuperato dalla Soprintendenza del mare della Regione Siciliana sui fondali delle Egadi. Il via alle operazioni di analisi a Palazzetto Mirto a Palermo, in occasione del secondo anniversario della scomparsa dell’assessore ai Beni culturali, Sebastiano Tusa, avvenuta in un incidente aereo in Etiopia, mentre si stava recando in Kenya per partecipare a una conferenza internazionale dell’Unesco. Era stato proprio l’archeologo siciliano, infatti, a individuare, nel 2018, il prezioso reperto a nord-ovest dell’isola di Levanzo.

Classificato come “Rostro Egadi 17” – ennesima testimonianza della storica battaglia navale che pose fine alla prima guerra punica, con la vittoria di Roma su Cartagine – era stato riportato in superficie (con la collaborazione della Guardia di finanza, dei subacquei altofondisti della Golbal underwater explorers  e del personale dell’Area marina protetta) lo scorso 2 agosto, in quello che sarebbe stato il giorno del sessantottesimo compleanno di Tusa. Un progetto di cooperazione culturale che vede insieme la Regione, la Fondazione Horcynus Orca e il Comune di Favignana. 

“Oggi, a due anni esatti dalla tragica scomparsa del nostro compianto  assessore Sebastiano Tusa si porta a compimento un’operazione che vede una sinergia tra pubblico e privato per il restauro e la valorizzazione del nostro immenso patrimonio sommerso. Una perfetta sintonia che deve servire da esempio a tutti per la buona pratica che rappresenta  la scelta di collaborare con le Pubbliche amministrazioni” ha evidenziato il governatore siciliano Nello Musumeci.

Dopo le indagini diagnostiche si procederà al restauro, a conclusione del quale il rostro sarà musealizzato, come conferma l’assessore  dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà. “Inauguriamo oggi, grazie alla sponsorizzazione i lavori di diagnostica e restauro. Al termine saremo pronti per esporlo nelle sue sedi naturali nelle Egadi”.

Il restauro del rostro e la diagnostica preliminare sono stati affidati dallo sponsor – la Fondazione Horcynus Orca di Messina, guidata dal presidente Gaetano Giunta – alla Siqilliya, società specializzata nel settore della conservazione di beni culturali. L’intervento dei tecnici del laboratorio di restauro metalli della società sarà coordinato dall’architetto-restauratore Francesco Mannuccia.

“Continuiamo a operare, senza fermarci nel solco tracciato da Sebastiano con entusiasmo e grande sinergia tra le Forze dell’ordine, le autorità cittadine e  Fondazioni. Questo è il caso dove pubblico e privato collaborano con l’intento di tutelare, rendere fruibile e valorizzare un patrimonio inestimabile. In questo caso ringraziamo il presidente Gaetano Giunta che ci ha dato la possibilità di restaurare il rostro attraverso una sponsorizzazione e quindi mostrarlo successivamente nelle sale del museo” ha sottolineato la soprintendente del Mare Valeria Li Vigni.

“E’ un progetto importante legato alle Isole Egadi nella continuità del lavoro svolto da Sebastiano Tusa e senza il cui contributo una parte della nostra storia e del nostro patrimonio archeologico sarebbe rimasto sconosciuto ai più” ha infine dichiarato il sindaco di Favignana, Francesco Forgione.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Alberto SamonàEgadiRegione SicilianarostroRostro Egadi 17Sicilia
Previous Post

Cimiteri. Presto le salme anche a Sant’Orsola

Next Post

Vaccini Covid19: oltre 53mila prenotati tra gli over 70

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza

Kalsa. Presentato il “Piccolo libro della legalità”

by Redazione
25 Maggio 2022
0

È stato presentato alla Kalsa, quartiere in cui crebbero i Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il “Piccolo libro della...

Il Genio di Palermo, testimonial del talento

Il Genio di Palermo, testimonial del talento

by Redazione
23 Maggio 2022
0

Con le Vie dei Tesori un viaggio alla riscoperta del Genio di Palermo, figura identitaria della città e parola che...

Accademia La valigia dell’attore. Tre gli appuntamenti

Accademia La valigia dell’attore. Tre gli appuntamenti

by Redazione
23 Maggio 2022
0

L'Accademia La valigia dell'attore da Roma a Palermo, diretta dal regista e attore Ugo bentivegna, approda anche alle isole Eolie.

Next Post
Vaccino Day Palermo

Vaccini Covid19: oltre 53mila prenotati tra gli over 70

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!