giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Palestra Popolare, premiati gli atleti Di Stefano e Mercurio

by Antonio Melita
Home Sociale

L’A.S.D. Palestra Popolare Palermo, realtà sportiva di base attiva dal 2011 nel centro storico di Palermo, all’interno degli eventi organizzati per festeggiare i 20 anni di occupazione del Centro Sociale ExKarcere, struttura in cui è ospitata, ha premiato i suoi atleti questo pomeriggio per i meriti sportivi raggiunti nelle stagioni agonistiche appena trascorse.

Alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Palermo, Paolo Petralia Camassa, sono stati conferiti i trofei a due degli atleti che in questi anni hanno conseguito vittorie e traguardi tra le fila della Palestra Popolare Palermo.

L’assessore allo sport Camassa ha ricordato, ripercorrendo le storie dei grandi pugili del passato, come la Boxe sia stata antirazzista e “livellatrice” permettendo ad atleti di ogni condizione sociale ed economica di raggiungere i traguardi prefissati, con determinazione e tanto sudore.

“La Boxe è una disciplina sportiva che porta dietro di se tantissime storie di redenzione, storie di uomini su cui nessuno avrebbe mai puntato e che hanno reso grande questo sport che, posso dire, rimane il più umano. Non c’è bisogno di un terzo tempo – come nel rugby – perché al termine dell’incontro tutti gli atleti, tranne pochissime eccezioni, sono uniti dal rispetto per l’avversario e per la stessa boxe” ha affermato l’assessore allo sport, Paolo Petralia Camassa prima di procedere alla premiazione.

In particolare, i riconoscimenti sono andati a Salvatore Di Stefano, giovane pugile della Vucciria laureatosi campione italiano lo scorso dicembre a Roma, e a Giuseppe Mercurio, pugile junior detentore del titolo regionale 2019.

Una targa è stata conferita anche al tecnico FPI Lillo Cacopardo, istruttore di pugilato che ha accompagnato i giovani atleti nel loro percorso, dagli allenamenti ai match più significativi.

Ed è proprio il tecnico Cacopardo a parlare ai microfoni di EmmeReports del campione italiano (categoria Junior) Salvatore Di Stefano: “Salvatore si allena da noi dall’età di 7 anni e la sua forza risiede nell’intelligenza e in una inusuale maturità vista la sua giovane età. Ha dimostrato inoltre una forza fisica e di volontà che lo porterà sicuramente lontano”.

E’ una storia di determinazione e di “riscatto sociale” quella di Salvatore, cresciuto tra i vicoli della Vucciria che, seppur affrontando con forza e tenacia i propri avversari, non ha mai dimenticato quei valori di sportività che sono alla base della boxe e della comunità che ruota intorno alla Palestra Popolare Palermo.

Proprio nell’incontro che lo ha proclamato campione italiano Salvatore si è distinto per disciplina e fairplay “ripagando” così gli insegnamenti di Lillo Cacopardo e ricevendo scuse e complimenti dal tecnico avversario.

“Se combatte uno, combattiamo tutti. Per questo, la vittoria di uno è una vittoria di tutta la nostra comunità. L’impegno e la disciplina necessari per portare avanti un percorso agonistico, soprattutto in giovane età, sono per noi di grande valore e dimostrano che non è necessario avere grandi mezzi economici o sponsor per ottenere risultati di pregio. I nostri pugili provengono principalmente dai quartieri popolari del centro storico e hanno avuto la capacità di portare con loro il calore e l’appartenenza alla propria comunità anche quando sono stati chiamati a combattere sui ring più importanti di Sicilia e d’Italia”.

Queste le parole di Verdiana Mineo, presidente dell’A.S.D. Palestra Popolare Palermo.

  • Palestra Popolare Palermo
  • Palestra Popolare Palermo
  • Palestra Popolare Palermo
  • Palestra Popolare Palermo
  • Palestra Popolare Palermo
  • Palestra Popolare Palermo

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: atletiboxeLillo CacopardoPalestra Popolare PalermoPaolo Petralia CamassapugilatoSalvatore Di StefanosportVerdiana Mineo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset