La vaccinazione anti-Covid19 nell’hub della Fiera del Mediterraneo di Palermo da ieri sera è proseguita fino alla mezzanotte per permettere la somministrazione alle persone estremamente vulnerabili, agli over 80, alle Forze dell’ordine, al personale sanitario, al personale scolastico e alla fascia d’età 65-69 anni.
Buona la risposta dei palermitani che hanno “beneficiato” dell’estensione oraria e di una rinnovata organizzazione che ha permesso di evitare i disagi delle settimane scorse.
Presente all’interno del maxi padiglione della Fiera del Mediterraneo, il Commissario antiCovid per la Provincia di Palermo, Renato Costa.
“E’ sotto gli occhi di tutti che la città si aspettava di avere questa opportunità: un orario abbastanza comodo per chi lavora e per chi ha la necessità di accompagnare i propri genitori o soggetti fragili” ha dichiarato il Commissario Costa che nei prossimi giorni, in virtù dei dati di affluenza, deciderà se stabilizzare la fascia serale o addirittura, e se la quantità di vaccini disponibili lo permetterà, estendere il servizio di vaccinazione H24.
Il Commissario anti-Covid Costa torna sull’organizzazione che, agli inizi, non era stata “impeccabile” creando evidenti disagi ai cittadini.
“Sicuramente abbiamo avuto qualche problema creato sia dal forte maltempo ma anche da alcuni cittadini che non avevano ancora compreso le logiche di un turno che non è fisico ma su prenotazione. Fondamentale è rispettare l’orario della prenotazione” conclude Renato Costa forte di una organizzazione migliorata che ha permesso di eliminare file e disagi.
Il vaccino può essere prenotato anche tramite call center (numero verde 800.009.966, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18), tramite i 687 sportelli ATM Postamat e tramite il canale costituito dai portalettere di Poste Italiane che possono inserire in agenda gli appuntamenti.
di Antonio Melita – EmmeReports