giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Mafia: studenti puliscono la lapide di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

by Antonio Melita
Home Sociale

“C’e’ voluta la sua morte e quella del Generale Dalla Chiesa per capire che un mafioso in carcere che mantiene il suo patrimonio è più pericoloso di un mafioso libero senza patrimonio”.

Sono queste le parole scandite dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando durante la commemorazione dell’omicidio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo avvenuto il 30 aprile di 39 anni fa, in via Li Muli a Palermo.

Presente un gruppo di studenti delle scuole elementare Ragusa – Moleti, dello scientifico Vincenzo Ragusa – Otama Kiyohara, dell’Itet Pio La Torre, del classico Vittorio Emanuele II e dell’Ipssar Borsellino che ha pulito la targa commemorativa e depositato 39 fiori, come gli anni passati dall’omicidio del dirigente del Partito Comunista e del suo autista.

“La pulitura della lapide di Pio e Rosario da parte degli alunni delle scuole palermitane ha un grande valore simbolico, perché sono i giovani a prendersene cura e a ribadire l’impegno di liberare il loro futuro dalle mafie. A questo gesto si associa quello dei detenuti dell’Ucciardone che ripuliranno la targa del loro polo didattico intitolato a Pio La Torre che proprio lì, all’Ucciardone, scontò 18 mesi di galera da innocente per essersi battuto con i contadini per la riforma agraria” ha detto Vito Lo Monaco, presidente del Centro Studi Pio La Torre.

Ed è proprio il direttore della casa di reclusione Fabio Prestopino a spiegare il senso dell’iniziativa presso il carcere Ucciardone: “Il carcere aderisce a questo progetto ormai da anni. I detenuti coinvolti sono adulti, ma hanno un grado di partecipazione ed entusiasmo come se fossero dei ragazzi”.

  • Commemorazione Pio La Torre
  • Commemorazione Pio La Torre
  • Commemorazione Pio La Torre
  • Commemorazione Pio La Torre
  • Commemorazione Pio La Torre
  • Commemorazione Pio La Torre
  • Commemorazione Pio La Torre
  • Commemorazione Pio La Torre
  • Commemorazione Pio La Torre
  • Commemorazione Pio La Torre

Nel corso della cerimonia gli alunni del liceo Ragusa – Kiyohara hanno donato al centro Pio La Torre una tela da loro realizzata e dedicata al ricercatore Patrick Zaki ingiustamente detenuto in Egitto, in omaggio allo stesso ideale di libertà che ha animato le idee di Pio La Torre.

Gli studenti del Vittorio Emanuele hanno consegnato ai rappresentanti delle istituzioni presenti, tra cui il segretario della segretario generale della Cgil Palermo, Mario Ridulfo, il numero speciale della rivista “A sud’Europa” con i risultati dell’indagine sulla percezione mafiosa che saranno presentati domani in diretta streaming, a partire dalle 10, sul sito www.piolatorre.it.

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: antimafiacommemorazioneLeoluca OrlandomafiaPalermoPio La TorreRosario Di SalvoscuolaSiciliaVito Lo Monaco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset