mercoledì, 16 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Palermo. Le insegnanti di danza in piazza per denunciare la loro assenza

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Lavoro

“Desideriamo dar voce al nostro grido e a quello di tutto il mondo di fruitori a vario titolo della danza, dagli allievi, alle famiglie, dai teatri ai tecnici, costumisti, truccatori” hanno dichiarato le danzatrici di AssoDanza Italia, in una nota comune.

Questa mattina in tantissime piazze italiane si sono svolti dei sit-in silenziosi dei lavoratori del settore danza, per protestare per il lungo stop dovuto all’emergenza sanitaria che ha messo in ginocchio anche la loro categoria.

  • AssoDanza
  • AssoDanza
  • AssoDanza
  • AssoDanza
  • AssoDanza

Come si legge nel sito dell’associazione, “AssoDanza Italia nasce grazie al lavoro e all’esperienza maturata dal gruppo Danza e Sport Italia, collettivo spontaneo che ha propugnato con forza e dedizione una petizione che sensibilizzasse le istituzioni riguardo al settore della danza, chiedendo maggiori tutele ed ascolto delle nostre istanze”.

L’associazione,  che tutela i diritti dei coloro che lavorano nelle scuole di danza e che si riconoscono nella Formazione Coreutica di Base, nasce dall’esigenza di rappresentare i gestori e i direttori di scuole di danza, dei loro collaboratori e degli  insegnanti, con attenzione particolare anche alle piccole realtà dei quartieri o dei paesi.

AssoDanza Italia nasce perché l’invisibilità del comparto danza non può più essere tollerata: l’esigenza di trovare risposte chiare e dirette alla drammatica situazione di gestori e direttori di scuole di danza e dei loro collaboratori e insegnanti è di assoluta priorità, con attenzione particolare anche alle minuscole realtà dei quartieri o dei piccoli paesini, che abitualmente non compaiono tra le realtà esemplari per la formazione coreutica.

In occasione della giornata mondiale della Danza, anche a Palermo, a piazza Verdi, davanti il Teatro Massimo, si è svolta la protesta  con lo slogan “#maipiusenza, No Danza uguale No Futuro… No Danza uguale No sogni”.

“Ci riuniamo per celebrare la Giornata Internazionale della Danza e abbiamo scelto di farlo in modo simbolico con un sit-in artistico, uniti da teli rossi che fanno presente la sofferenza del settore, sofferenza per la mancanza, sofferenza per l’assenza! Non siamo qui a protestare con urla e schiamazzi, il nostro è un mondo garbato, prediligiamo parlare con il nostro corpo e le pose artistiche che vedrete sono il nostro linguaggio, i teli sono il dolore di un anima che da più di un anno è impedita nella sua forma vitale, il nero del dress code è il lutto dell’assenza”, ha sottolineato la Presidente Miriam Baldassari.

“A tutti noi direttori, maestri e ragazzi manca la nostra essenza”, ha affermato Sabrina Moranti, Direttrice della Scuola di Danza Danzarmonia Academy di Roma, e Referente ADI per l’evento. “Il nostro non è uno sport, a cui siamo stati erroneamente assimilati, il nostro è uno stile di vita, una forma mentis, la rappresentazione artistica di un universo interiore, che esprime con il movimento danzato le proprie emozioni. Ci vogliono anni di sudore e sacrifici per formare un ballerino, abbiamo perso molti mesi preziosi e irrecuperabili!”.

Di Francesco Militello Mirto e Antonio Melita – EmmeReports

Tags: ADIAssoDanzaBallerinedanzaGiornata Internazionale della DanzainsegnantiPalermoPiazza Verdiprotestasit-inTeatro Massimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset