• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 28 Maggio, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Blutec. In piazza per una battaglia che dura da dieci anni

di Francesco Militello Mirto
Home Economia

Una vertenza che dura da dieci lunghi anni, quella dello stabilimento ex Fiat, poi Blutec di Termini Imerese. Tante battaglie, molte proteste e fiumi di parole spesi per non raggiungere la soluzione sperata. Comun denominatore, migliaia di operai senza lavoro.

Questa mattina i lavoratori della Blutec si sono radunati a piazza Indipendenza, per protestare davanti Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione Siciliana, proprio mentre era in corso la conferenza stampa di Nello Musumeci e le autorità sanitarie siciliane, per parlare della campagna vaccinale.

Proprio a margine dell’incontro con i giornalisti, il governatore della Sicilia ha parlato della vertenza di Termini Imerese.

“Sulla ex Fiat, credo si sia perso troppo tempo” ha dichiarato Musumeci “A Roma manca una task force per ricollocare le aziende in difficoltà. L’obiettivo non può essere prorogare la cassa integrazione per i lavoratori in eterno. Più che salvare il posto di lavoro, bisogna salvare il lavoratore. Si recuperi la risorsa umana, la si qualifichi, si operi una conversione professionale. Questo deve fare un Governo serio”.  

In strada insieme agli operai della Blutec, anche un comitato dei sindaci, rappresentato da Maria Terranova, primo cittadino di Termini Imerese. “Sono stata presente quando ero consigliere comunale, sono presente oggi che sono sindaco, soprattutto in una situazione che non è più sostenibile” ha affermato il sindaco Terranova.

“L’altra volta c’è stato un tavolo tecnico al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), convocato con tutte le parti interessate, le organizzazioni sindacali INVITALIA, la Regione, purtroppo assente nella sua componente politica, salvo la presenza di un suo dirigente generale. Adesso siamo alla resa dei conti” ha spiegato il sindaco di Termini Imerese, aggiungendo “Il fatto di avere sentito che nessuna manifestazione di interesse solida, per lo stabilimento Blutec di Termini Imerese, sia stata oggi presentata e lo hanno affermato i commissari straordinari, non ci fa stare tranquilli, perché il 16 maggio ci sarà il parere al piano industriale del MISE. Abbiamo seri dubbi, forti perplessità. Siamo fortemente preoccupati che tutto questo possa portare solo al licenziamento per 635 lavoratori della Fiat e 300 dell’indotto”.

“Gli ammortizzatori sociali scadono il 30 giugno, quindi abbiamo chiesto con forza la proroga dell’amministrazione straordinaria, visto anche la pandemia o la caduta del Governo, che non hanno di certo facilitato, anzi hanno prolungato i tempi. Oggi siamo qui a manifestare perché vogliamo essere ascoltati dalla Regione, pretendiamo il rispetto del territorio, il rispetto per una vertenza che è storica e tra le più lunghe, non soltanto della Regione Siciliana, ma veramente dell’intero mezzogiorno” ha concluso la Terranova.

“Chiediamo al presidente Musumeci un interessamento serio su questa vertenza che riguarda 1000 lavoratori siciliani, in una in un territorio che è stato martoriato, perché è stato rubato il lavoro, mentre potrebbe essere il punto di partenza per tutta la Sicilia” ha dichiarato Antonio Nobile segretario generale della Fim Cisl di Palermo e Trapani. “La Sicilia non può essere spettatore, ma deve essere la regia di questa vertenza, visto che mette risorse e si parla di uno dei territori del tessuto industriale più importanti per Palermo e Termini Imerese”.

Dopo che la FIAT ha abbandonato Termini Imerese, lo stabilimento industriale è passato nelle mani di Blutec e poi è stato commissariato dallo Stato.

“Il maggiore azionista della reindustrializzazione di Termini Imerese è la Regione Sicilia ed è l’unico che non è mai presente ai tavoli tecnici” ha affermato Vincenzo Comella segretario della UILM Palermo. “Alla vigilia della scadenza dell’amministrazione straordinaria, che significa fine degli ammortizzatori sociali, vogliamo capire che partita vuole giocare la Regione Siciliana. Un partita tutto in mano alla politica nazionale e regionale”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Blutec. FIATlavoratorimanifestazioneMaria TerranovaNello MusumeciprotestaRegione SicilianaTermini Imerese
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Spagna. Funzionari di Giustizia in sciopero

di Victoria Herranz
26 Maggio 2023

I funzionari di Giustizia sono scesi per le strade del centro di Madrid per chiedere migliori condizioni economiche al governo...

Sindacati sicurezza

INAIL: più di 21 milioni di euro per la sicurezza delle imprese siciliane

di Redazione
15 Marzo 2023

In arrivo, con il bando ISI, più di 21 milioni di euro per migliorare la sicurezza delle imprese siciliane. Foto...

Lavoratori del numero verde 1500 in sit-in

di Antonio Melita
6 Marzo 2023

Lavoratori Almaviva durante la pandemia fornivano informazioni sul Covid. Oggi sono in cassa integrazione e rischiano il licenziamento. Foto Antonio...

Prossimo Articolo

Vaccinazioni. Intesa tra Figliolo e Musumeci per le isole minori

Comments 1

  1. Pingback: Blutec, lavoratori in piazza per una battaglia che dura da dieci anni - Radio Time

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset