lunedì, 23 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Claudio Domino, i genitori “pretendono” giustizia

by Antonio Melita
Home Mondo Italia

Graziella Accetta e Ninni Domino, genitori del piccolo Claudio ucciso il 7 ottobre 1986 mentre giocava con altri bambini in una via di San Lorenzo, sono tornati a protestare stamani davanti il Palazzo di Giustizia di Palermo.

Giustizia – e non vendetta come ribadisce la mamma del piccolo Claudio – che a distanza di circa 35 anni viene ancora ricercata e che ha subito un sussulto dopo quello che è stato detto nella trasmissione “Atlantide” in onda su La7 la scorsa settimana.

“Ho dovuto sapere dalla televisione chi ha ucciso mio figlio. Io e mio marito vogliamo la verità, subito. Dopo 35 anni non siamo mai stati chiamati da una procura per avere notizie sul nostro bambino e sulla sua atroce fine. E’ insopportabile apprendere il nome del presunto assassino durante una trasmissione televisiva, attraverso le rivelazioni di un giornalista e di un magistrato” afferma Graziella Accetta che non ha mai perso fiducia nelle istituzioni ma che, a questo punto, “pretende” di sapere tutta la verità.

Verità su un omicidio su cui sono state spese tante parole e formulate troppe congetture ma sul quale non è stato mai celebrato un processo.

E adesso che la televisione si sostituisce, sempre più spesso, alle aule di un Tribunale, la mamma di Claudio Domino non nasconde il malessere di non avere ricevuto alcuna comunicazione su questa “nuova” pista che vede di fatto Giovanni Aiello (faccia di mostro) come tra gli esecutori materiali dell’omicidio di suo figlio.

Nella trasmissione di Andrea Purgatori, alla presenza del giornalista Lirio Abbate e del magistrato Gianfranco Donadio, è stato chiaramente riportato che Luigi Ilardo (ex boss di Caltanissetta ucciso nel 1996, dopo che aveva deciso di collaborare con la giustizia), avrebbe rivelato all’allora colonnello dei Carabinieri Michele Riccio che tra gli omicidi compiuti dal defunto “poliziotto deviato” Giovanni Aiello ci sarebbe stato anche quello di Claudio Domino.

“Credo che sia assurdo, dopo 34 anni, essere costretti a dovere protestare per chiedere verità e giustizia. Ed è per questo che mi trovo qui a dare la mia testimonianza e solidarietà a Graziella che la vita in qualche maniera ci ha collegate a livello umano, nonostante proveniamo da due esperienze e realtà differenti ma parallele. Ci sono momenti in cui – e dico purtroppo – siamo costretti a prendere la giustizia con le nostre mani e saremo qui accanto a Graziella sino a quando qualcuno si degnerà di dirci cosa è realmente successo a Claudio. Perché Claudio è figlio di Graziella ma poteva essere figlio di chiunque noi. Fino a quando Claudio non avrà verità, non l’avrà tutta l’Italia” dice Luana Ilardo, figlia di Luigi Ilardo, ucciso quando lei aveva 15 anni.

“Mio figlio non ha potuto scegliere cosa fare nella vita, voleva fare il veterinario e sarebbe stato anche bravo perché amava tanto gli animali. Mio marito da tanti anni, dopo che termina il suo turno di lavoro, gira per le strade di Cinisi e Carini e porta il mangiare a tutti gli animali randagi… nel ricordo di suo figlio, in memoria di quel pezzo di cuore che gli è stato strappato”.

E’ il ricordo di una madre che, con coraggio e determinazione, è alla ricerca di una verità da tanto e troppo tempo. Accanto a lei il marito Ninni che, con il passare del tempo, ha perso la fiducia su chi dovrebbe indagare ma che, negli anni dopo l’omicidio del figlio Claudio, ha “speso il proprio tempo a controllare l’attività lavorativa alla ricerca di non so cosa”.

Priorità e differenze di trattamento difficili da spiegare ad una famiglia distrutta dall’uccisione del proprio figlio. Graziella Accetta, il giorno dopo la trasmissione, si era anche recata presso il Palazzo di Giustizia chiedendo di potere parlare direttamente con il Procuratore Generale, Roberto Scarpinato… che aveva “preso del tempo”.

Oggi, dopo l’ennesima protesta dei coniugi Domino, è arrivata la conferma che il Procuratore Capo di Palermo, Francesco Lo Voi finalmente li riceverà.

  • Claudio Domino
  • Claudio Domino
  • Claudio Domino
  • Claudio Domino
  • Claudio Domino
  • Claudio Domino

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: Claudio DominoCosa Nostrafaccia di mostrogiustiziaGraziella AccettaLuana Ilardomafiaomicidio di StatoPalermo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset