• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Salute

Vaccinati gli Ultimi della Missione Speranza e Carità di Biagio Conte

by Francesco Militello Mirto
in Salute
Share on FacebookShare on Twitter

“La Missione è iniziata dalla strada e continua per le strade di questo mondo. Finché avrò forza continuerò a donarmi a costo della vita. Sento nel cuore che il bene prima o poi vincerà sul male” affermava Fratel Biagio Conte. Gli ospiti della Missione Speranza e Carità provengono proprio dalla strada, la stessa che il frate laico di Palermo, ha percorso durante il suo cammino di fede, da quando ha deciso di abbandonare i suoi vecchi abiti, la sua vecchia vita, da lui considerati un fardello inutile e indossare quelli della povertà, della solidarietà verso gli indigenti, verso chi vive per strada.

Gli ospiti della Missione provengono da storie di marginalità sociale ed economica. C’è chi ha perso il lavoro, chi non lo hai mai avuto, chi non lo trova perché appena uscito dal carcere e non riesce più a integrarsi, chi ha abbandonato la famiglia o il proprio Paese. Storie drammatiche di donne e uomini che hanno visto il baratro, sono caduti dentro e qualcuno ha teso loro la mano per recuperarli e salvarli da se stessi.   

Oggi queste persone hanno potuto ricevere la loro dose di vaccino anti-Covid, grazie all’iniziativa Accanto agli ultimi, voluta dalla Regione Siciliana in collaborazione con la struttura commissariale e il Comune di Palermo.   

“Abbiamo avuto un periodo in cui siamo stati chiusi e quindi sappiamo cosa significa stare in quarantena. Proprio per questo motivo, c’è stata una maggiore disponibilità a vaccinarci” ha affermato Riccardo Rossi, frate laico della Missione. “Tutta questa attenzione a noi fa piacere, ma fa più piacere il fatto che comunque il virus non attaccherà con quella virulenza pericolosa, soprattutto per le persone che hanno delle patologie. Comunque è un momento importante, dove ci stringiamo a chi si trova in difficoltà”.

Come ci ha spiegato frate Riccardo, il Covid-19 non è il problema più grave per i poveri, il vero dramma per loro è la sopravvivenza, avere un posto dove dormire e un pasto caldo da mangiare. Durante la quarantena della struttura, a causa del focolaio di coronavirus, erano decine le persone che chiedevano di poter entrare, piuttosto di dormire in strada. “Noi nelle strutture accoglievamo mille uomini e donne. Adesso per garantire il distanziamento siamo scesi a quattrocento” ha continuato Riccardo.

Sono cinquantuno le persone della Missione immunizzate stamattina, nell’ambito dell’iniziativa Accanto agli ultimi, dove una squadra di giovani medici vaccinatori ha bussato alla struttura di via Archirafi 31.

“Nel vaccino e nei medici che sono venuti a somministrarlo questi uomini hanno visto una speranza”  ha detto Don Pino Vitrano, sacerdote della Missione Speranza e Carità. “Sono persone con storie drammatiche e che sono stati mortificati in molte situazioni. Grazie di cuore per questa attenzione agli ultimi”.

Il commissario Covid di Palermo e provincia, Renato Costa, ha rinnovato l’impegno a continuare in questa direzione, per includere nella campagna vaccinale anche i più svantaggiati. “Nessuno deve essere dimenticato” ha dichiarato Costa. “Continueremo ad andare nei quartieri più difficili della città per immunizzare chi non è in condizione di raggiungere l’Hub della Fiera del Mediterraneo e gli altri centri vaccinali. È una promessa che facciamo a Palermo, non lasceremo indietro nessuna persona in difficoltà”.

Sono più di cento i vaccinati nell’ambito della campagna Accanto agli ultimi. Primi due appuntamenti ad aprile a Ballarò e Villa Zito, tra i quadri della Fondazione Sicilia, da questa settimana l’iniziativa è approdata nei quartieri popolari e periferici della città, come la Zisa e lo Zen. Si proseguirà domani, venerdì 14 maggio, con due nuovi appuntamenti: uno in piazza Danisinni, alla parrocchia Sant’Agnese, alle 9,30 e l’altro a Brancaccio, al Centro Padre Nostro, alle 15,30.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Accanto agli ultimiCoronavirusCOVID-19Fratel Biagio ConteIndigentiJansenMissione Speranza e CaritàPfizerPoveriRenato Costavaccinazionivaccino
Previous Post

Claudio Domino, i genitori “pretendono” giustizia

Next Post

Palermo scende in piazza in solidarietà del popolo palestinese

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Covid19, bollettino settimanale: netto calo dei contagi, quasi 21 mila quarte dosi

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Nella settimana dal 16 al 22 maggio si registra ancora un ulteriore decremento dei contagi da Covid19 in Sicilia.

Covid, bollettino settimanale: in calo contagi e ospedalizzazioni

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Covid19, bollettino settimanale: in calo contagi e ospedalizzazioni in Sicilia. Vaccini: 16.681 quarte dosi.

Chirurgia Urologica AOU Policlinico “Giaccone”: Intervento eseguito in diretta streaming

Chirurgia Urologica AOU Policlinico “Giaccone”: Intervento eseguito in diretta streaming

by Redazione
17 Maggio 2022
0

L’équipe di urologia protagonista del SIU LIVE 2022: eseguita una litotrissia endoscopica renale (RIRS) in diretta streaming.

Next Post
Palermo Pro Palestina

Palermo scende in piazza in solidarietà del popolo palestinese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!