• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Eventi e Spettacolo

Igor Petyx: “Spero di fotografare le persone libere dal virus”

by Francesco Militello Mirto
in Eventi e Spettacolo, Fotografia
Share on FacebookShare on Twitter

Un fotoreporter non ama la routine, non aspira ad un lavoro normale, sedentario, comodo, banale, ma sceglie di percorrere strade difficili, ma anche molto affascinanti e gratificanti, non dal punto di vista economico, perché, spesso, il frutto del nostro impegno lavorativo, non viene adeguatamente e degnamente riconosciuto. È una passione, uno stile di vita, che ti prende con forza e ti butta in strada, con la tua macchina fotografica, con l’occhio sempre nel mirino, con il dito perennemente pronto a scattare, a documentare una scena, una storia, la vita o la morte di qualcuno.

Molti dicono che sia una professione per “lupi solitari”, come il Russell Price, fotoreporter statunitense, magistralmente interpretato dall’attore Nick Nolte, nel film “Sotto Tiro”. In verità, in strada, sul campo, il collettivo, la solidarietà e l’amicizia tra colleghi sono fattori fondamentali per svolgere il lavoro di fotoreporter, videomaker o giornalista.

Ed è proprio quello che pensa e mette in pratica, il foto-giornalista Igor Petyx, come leitmotiv del suo lavoro, sempre pronto a dare una mano ai suoi colleghi e a dispensare loro preziosi consigli tecnici sulla fotografia.

Questa mattina, il fotoreporter di Palermo ha inaugurato ufficialmente, la mostra fotografica, composta da cento immagini, anticipata da un articolo di EmmeReports, pochi giorni fa.  

I medici in trincea. Il mare off limits. Viale della Regione Siciliana ridotto a un lungo nastro d’asfalto grigio, vuoto come nessuno l’aveva mai visto. Poi la ripartenza dopo il lockdown. La prima crociera sbarcata a Palermo. Le città tornate Covid free: un ragazzo di Campofelice di Fitalia sfila la mascherina per un attimo e respira. Altrove un’anziana cala sul viso la coppa di un reggiseno: i dispositivi di protezione individuale scarseggiano, l’ingegno mai.  C’è tutto questo e molto di più negli scatti di Igor Petyx, esposti alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, nella mostra “Risorgiamo Italia”, fruibili da coloro che si di vaccineranno presso l’Hub provinciale.

“Quando a Palermo è arrivata la pandemia, con i primi contagi all’hotel Mercure, ho pensato che dovevo raccontare la nuova realtà che la mia città stava vivendo” ha spiegato Petyx. “Bisognava ricominciare da capo, ripartendo da una mostra. Dato che tutto era cambiato, quello che avevamo raccontato fino a quel momento non bastava più e doveva essere aggiornato. Le persone hanno dovuto imparare una nuova quotidianità fatta di distanze, mascherine, protezioni. Io, come gli altri colleghi, ci siamo sentiti investiti del dovere di raccontare questo cambiamento epocale dal lockdown alla ripartenza alla speranza dei vaccini. Era qualcosa che mi bolliva dentro e questo è un modo per restituire alla città la riserva di storie che mi ha regalato in questi mesi”.

“Non ho un’idea di quello che fotograferò nel prossimo futuro, ma spero con tutto il cuore, di documentare il ritorno alla normalità, di vedere le persone senza mascherine, abbracciate e libere, finalmente, da questo incubo del virus e senza bisogno di sperare!” ha aggiunto il foro giornalista di Palermo.

“Quando ho visto le fotografie di Igor Petyx per la prima volta, è stato un momento veramente emozionante, perché stato l’unico momento in cui mi sono veramente fermato, dopo mesi di intenso lavoro” ha dichiarato il commissario Covid di Palermo e provincia, Renato Costa. “Il Coronavirus è arrivato come un’onda d’urto così violenta che siamo stati travolti senza accorgercene” “È stata una rivoluzione assoluta. Ecco perché rivivere alcuni momenti di questa pandemia, che sembravano impensabili, è davvero emozionante. È la memoria collettiva, di una città e di un paese, che riaffiora piano, ci ricorda quanta strada abbiamo già percorso e che non possiamo fermarci adesso, a pochi passi dall’uscita dal tunnel”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Fiera del MediterraneoFotogiornalistafotografiafotoreporterIgor Petyxlockdownmostra fotograficapandemiaRenato CostaVaccini
Previous Post

Automobilismo: risultati eccellenti per la RO racing alla Scarperia-Giogo

Next Post

Covid19, inaugurato a Gela hub al PalaCossiga

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Guardia di Finanza

Kalsa. Presentato il “Piccolo libro della legalità”

by Redazione
25 Maggio 2022
0

È stato presentato alla Kalsa, quartiere in cui crebbero i Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il “Piccolo libro della...

Il Genio di Palermo, testimonial del talento

Il Genio di Palermo, testimonial del talento

by Redazione
23 Maggio 2022
0

Con le Vie dei Tesori un viaggio alla riscoperta del Genio di Palermo, figura identitaria della città e parola che...

Accademia La valigia dell’attore. Tre gli appuntamenti

Accademia La valigia dell’attore. Tre gli appuntamenti

by Redazione
23 Maggio 2022
0

L'Accademia La valigia dell'attore da Roma a Palermo, diretta dal regista e attore Ugo bentivegna, approda anche alle isole Eolie.

Next Post

Covid19, inaugurato a Gela hub al PalaCossiga

Comments 1

  1. Pingback: Igor Petyx: “Spero di fotografare le persone libere dal virus” - Radio Time

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!