giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Vaccino al Museo Salinas di Palermo

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Salute

Passeggiata in centro, vaccino anti-Covid, ingresso gratis al museo: in 155 hanno colto l’occasione al volo. Tanti sono stati gli immunizzati, ieri sera, al Museo Salinas di Palermo nell’ambito di “VACCINArte: scopri, emozionati, vaccinati”, l’iniziativa voluta dalla Regione Siciliana e dai commissari Covid delle Città metropolitane per coniugare salute, cultura e bellezza. Un appello al vaccino, nel segno dell’arte e del sapere, che ha richiamato una platea mista. Adolescenti, anziani, turisti. Zhiyuan Li, studente cinese di 22 anni in vacanza a Palermo, ha ricevuto al Salinas la sua seconda dose di vaccino, “Cool experience!”, ha esclamato felice dopo l’iniezione e prima di ammirare gli antichi reperti in mostra, col biglietto di ingresso omaggio riservato ai vaccinati.

Un percorso suggestivo fin dall’ingresso, snodato tra i chiostri e le fontane del più antico polo espositivo siciliano. Nel primo cortile porticato, le postazioni di anamnesi, per i colloqui dei vaccinandi con i medici della struttura commissariale. Nel secondo, un gioiello di giardino con banani monumentali, il corridoio vaccinale sotto il colonnato, tra le statue di Tindari, i sarcofagi fenici e il tetto del cielo sopra le teste. Un’atmosfera ancor più invitante al calar della sera, all’ora in cui in genere il museo chiude i battenti per riaprire l’indomani. Ieri il via vai tra la sala del santuario della Malophoros, l’agorà, le metope e gli altri magnifici resti dei templi di Selinunte è proseguito fino a mezzanotte, cerotti al braccio e negli occhi la meraviglia.

Tra i vaccinati anche la direttrice del museo, Caterina Greco, le archeologhe del museo che hanno accompagnato i visitatori, l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà e il dirigente generale dell’assessorato Sergio Alessandro. Presente alla serata anche il direttore generale del Dipartimento di Pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Salute, Mario La Rocca.

“Siamo felici di trovarci in questo luogo unico” ha affermato l’assessore Samonà. “Abbiamo sposato questa idea con entusiasmo, insieme all’assessorato alla Salute. Il concetto è tornare alla vita a partire dai musei. È un’iniziativa che abbiamo già ripetuto a Catania e Messina e che coniuga la prevenzione con la cura dello spirito, nel nome della bellezza. Un progetto che ci è sembrato importante, specie in una fase in cui speriamo di essere finalmente sul punto di lasciarci alle spalle la pandemia”.

“VACCINArte”, immunizzazione in un polo culturale e biglietto d’ingresso omaggio, ha preso il via il 10 giugno dal Museo regionale di Messina; seconda tappa al Museo diocesano di Catania e, infine, V-day conclusivo al Salinas di Palermo. “Un’esperienza straordinaria” ha commentato il commissario Covid di Palermo, Renato Costa. “Abbiamo unito l’esigenza umana della bellezza con la sua riconquista. Il vaccino è la strada per riprenderci la bellezza. La possibilità della rinascita e di tornare a vivere passa necessariamente attraverso il vaccino. Facciamolo tutti e facciamolo in tantissimi”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: CoronavirusCOVID-19ModernaMuseo SalinasPalermopandemiaPfizerRegione SicilianaRenato CostaSiciliaVACCINArtevaccinazioniVaccinivaccino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset