sabato, 12 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

USCA. Costa “Accentrarle alla Fiera è necessario per gestire al meglio la pandemia”

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Salute

Le USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) sono state create per garantire le cure domiciliari ai pazienti affetti daCovid-19, ma in buone condizioni, al fine di evitare la congestione degli ospedali di Palermo e della provincia e, laddove possibile, alleggerire i medici di base. Ogni Unità, composta da sei a otto medici, ha coperto un servizio sette giorni su sette, dalle 8 alle 20, ogni squadra in servizio per ogni turno formata da un medico, un infermiere e un autista.

Con nota ufficiale, il commissario all’emergenza Covid a Palermo, Renato Costa ha disposto che tutto il personale dislocato nei servizi USCA, dei distretti di Palermo e provincia, venga spostato presso l’HUB della Fiera del Mediterraneo e che tutte le attività vengano organizzate dalla sede centrale.

“Proprio adesso che il Coronavirus torna a diffondersi a causa della variante Delta, il sistema delle USCA di Palermo e provincia viene cancellato, per essere centralizzato alla Fiera del Mediterraneo, sotto la guida del commissario per l’emergenza Covid, Renato Costa” ha dichiarato il segretario aziendale dell’ASP di Palermo della CISL FP Palermo Trapani, Gaetano Mazzola, che ritiene come questa decisione sia “il preludio allo smantellamento di un sistema che ha consentito di garantire indispensabili servizi di assistenza, prevenzione e monitoraggio dell’andamento pandemico”.

Immediata è arrivata la replica di Renato Costa, che ha precisato che l’allarme di uno smantellamento del sistema delle USCA è del tutto infondato. “Accentrare le squadre di medici alla Fiera del Mediterraneo è un provvedimento necessario per gestire al meglio la pandemia” ha spiegato il commissario. “Immaginare che la si possa affrontare passivamente, limitandosi a leggere i bollettini dei contagiati, è lontano dalla realtà. Il virus va cercato, non bisogna seguirlo, ma prevenirlo. È quello che abbiamo fatto in questi mesi, testando centinaia di migliaia di cittadini. È quello che ci ha permesso di proteggere decine di migliaia di persone, le loro famiglie, i loro amici, i loro colleghi”.

Costa ha sottolineato che le USCA hanno fatto un lavoro straordinario a Palermo e provincia, curando molti pazienti a casa e facendo così risparmiare posti letto preziosi per gli ospedali e i malati più gravi, ma che questo sistema andava bene quando i nuovi positivi in provincia erano centinaia al giorno e almeno 800 i pazienti assistiti quotidianamente a domicilio da squadre di medici che partivano dalla Fiera del Mediterraneo. Ora che la situazione epidemiologica è diversa, con la quasi totalità dei Comuni a zero nuovi positivi e meno pazienti da curare a domicilio, ma con il pericolo delle varianti e la necessità di un tracciamento massiccio, serve un cambio di passo.

“Trasferire le USCA alla Fiera del Mediterraneo non vuol dire abbandonare i territori, è esattamente il contrario” ha continuato il commissario all’emergenza Covid di Palermo. “Proprio perché all’HUB ha sede la struttura che gestisce l’emergenza e proprio perché qui sono concentrate tutte le professionalità che la stanno affrontando, portare le USCA alla Fiera è la scelta più sensata nell’ottica non di un loro smantellamento, ma di una loro ottimizzazione. Si tratta di rimodulare la loro attività a seconda delle sfide poste dalla pandemia, per un utilizzo ancora più efficiente di queste risorse”.

Costa ha poi spiegato che nessun paziente resterà senza il proprio medico, perché “la continuità terapeutica è il presupposto di base della medicina di prossimità, che è il modello organizzativo cui ci ispiriamo”.

Il commissario ha annunciato che il trasferimento delle USCA presso la Fiera non sarà né il primo, né l’ultimo adeguamento delle modalità di gestione dell’emergenza sanitaria, perché la pandemia è in continua evoluzione.

“Se il timore è davvero lo smantellamento delle USCA, deve preoccupare non il mio decreto di trasferimento, ma il nuovo bando con cui l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo vuole dimezzare il personale in servizio” ha concluso Costa.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: ASPCommissarioCoronavirusCOVID-19emergenzaFiera del MediterraneoHUBinfermierimedicipandemiaPazientiRenato CostaUSCA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset