• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
mercoledì, 29 Giugno, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Eventi e Spettacolo

Spettacolo, turismo e sicurezza per “Etna in scena”

by Redazione
in Eventi e Spettacolo, Teatro
Spettacolo, turismo e sicurezza per “Etna in scena”
Share on FacebookShare on Twitter

Spettacolo, turismo e sicurezza. Sarà questo il leitmotiv della rassegna Etna in Scena 2021, il cartellone estivo di musica, teatro e cabaret, promosso dall’amministrazione comunale di Zafferana Etnea, e giunto alla sua 23esima edizione. Mai come quest’anno così tanti artisti di fama nazionale ed internazionale si esibiranno sul palco del Teatro Falcone – Borsellino, da luglio a settembre, in totale sicurezza, con la possibilità per turisti, visitatori, cittadini, anche non residenti nel comune, di potersi vaccinare, senza prenotazione, all’interno dell’Hub predisposto a circa 100 metri dal parco comunale.

Una rassegna da record, con oltre 18 big del mondo della musica e del teatro da Tosca (28 luglio), Levante (1 agosto), Arisa (2 agosto), a Roy Paci, Mario Incudine ed Eugenio Bennato (3 agosto), Nicola Piovani (6 agosto) per poi continuare con Samuele Bersani (13 agosto), Negrita (16 agosto), Subsonica (17 agosto), Umberto Tozzi (18 agosto), Aiello (19 agosto), Francesco Renga (20 agosto), Franco 126 (29 agosto) e Fabio Concato (31 agosto).

E poi ancora il cabaret di Roberto Lipari, direttamente da Striscia la Notizia (4 agosto), Manlio Dovì (21 agosto), Micaela Giroud, la regina della Stand Up Comedy italiana (24 agosto), Andrea Scanzi, giornalista e scrittore aretino (28 agosto) e l’esilarante trio Biagio Izzo, Stefano De Martino e Francesco Paolantoni (3 settembre).

Questa mattina nell’aula consiliare del comune, la conferenza stampa della kermesse alla presenza del sindaco, Salvatore Russo, il vice-sindaco, Ezio Pappalardo, l’assessore al Turismo e Spettacolo, Salvo Coco, il dirigente del settore I, Maria Grazia Ognissanti, gran parte della squadra di governo, insieme ai promoter dello spettacolo in rassegna e agli artisti protagonisti.

“Si rinnova l’atteso appuntamento con Etna in Scena” ha dichiarato il sindaco “e nonostante il problema del Covid e della cenere vulcanica, soprattutto per le comunità pedemontane, come la nostra, abbiamo deciso di ripartire anche per rilanciare l’economia del territorio. Zafferana vuole tornare alla normalità partendo proprio dal turismo e dagli eventi che caratterizzano l’estate. Ma non solo, quest’anno grazie alla collaborazione con il commissario per l’emergenza Covid di Catania,, Pino Liberti, è stato predisposto, a pochi metri dal teatro, un centro Hub di vaccinazione che consentirà a quanti lo vorranno, turisti, visitatori, anche non residenti nel comune, di potersi vaccinare.”

Oltre 50 appuntamenti, per due mesi di spettacoli, da luglio fino a settembre. “Da Zafferana parte un segnale di fiducia e ripresa per tutto il territorio siciliano” ha detto l’assessore Salvo Coco “e come amministrazione siamo più che mai convinti che la ripartenza economica e sociale dopo la pandemia sia legata a doppio filo al mondo della cultura e dello spettacolo. Una vocazione che Zafferana ha sempre interpretato, a beneficio di tutto l’hinterland catanese e dell’intera isola. La rassegna Etna in Scena di quest’anno, conta un numero di grandi artisti mai visto nelle precedenti edizioni. Ben 18 big hanno scelto la nostra kermesse per tornare a incontrare il pubblico siciliano. Questo ci rende orgogliosi e determinati a portare avanti la rassegna con il massimo impegno”.

Protagonista d’eccellenza sarà la grande musica con alcuni dei più noti cantanti del panorama musicale nazionale.  Sarà Tosca a dare il via ai concerti dei big, il 28 luglio, con il suo “Morabeza”, il nuovo lavoro discografico in studio nato al termine di un tour mondiale durato tre anni, dal cui resoconto filmico l’artista ha ideato il documentario il suono della voce, prodotto da Leave e Rai Cinema per la regia di Emanuela Giordano, presentato in anteprima assoluta il 22 ottobre alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione autonoma Alice nella città, Panorama Italia.

In primo piano anche “Zafferana jazz festival” che quest’anno darà vita ad un festival dedicato al jazz del Mediterraneo, il “Respiro del Vulcano”. Stasera sul palco l’israeliano Amir Gwirtzman coi suoi 25 strumenti a fiato, cornamusa orientale inclusa e a seguire in prima nazionale assoluta, l’ultimo lavoro della cantante e compositrice siciliana Daniela Spalletta. Venerdì 23 luglio Rosalba Bentivoglio “Suoni di Pietra Lavica” con il suo quintetto e la danzatrice butoh Valeria Geremia. Sabato 24 luglio la prima nazionale assoluta de “I Siciliani”, album scritto a quattro mani dalla pianista messinese Cettina Donato e dell’attore Ninni Bruschetta. Nelle sere del 22, 23 e 24 luglio, le strade e le piazze della città vedranno l’esibizione della Size 46 Street Band.

Cabaret made in Sicily con il Gatto blu con Gino Astorina, Luciano Messina, Nuccio Morabito e Francesca Agate,(12 agosto) e i Trequartisti con lo spettacolo “Facce da Covid” (26 agosto) e poi il teatro con: Ars Theatri con “A bizzocca” (27 luglio), Teatri-street “Una storia un po’ così, Ulisse e Polifemo nella doppia data alla Cisternazza di Pisano (28 luglio) e alla Palazzina Liberty (31 luglio),Val Calanna Teatro, con il trentennale (29 luglio) e il “Ratto delle Sabine” (11 agosto) e l’ Associazione Truecolors in chiusura il 5 settembre.

Del cartellone eventi fanno parte anche: Tony Colapinto e lo spettacolo, “Modugno”, una storia da cantare” (25 luglio), il musical revue “C’era una volta il Night” di Alberto Asero e Salvo Troina (30 luglio), Bluesound2- un omaggio da Frank Sinatra a Michael Bublé (31 luglio), Mondi lontanissimi – omaggio al grande maestro Franco Battiato (15 agosto), Sicilian Horn Ensemble che proporrà le più belle colonne sonore del cinema mondiale (22 agosto), Daniele Smeraldi – band notte italiana (25 agosto) e infine jazz e musica leggera con l’Aetna Musicorum (1 settembre).

Dal 7 al 9 agosto tutta la comunità zafferanese di fedeli celebrerà la Santa Patrona, S. Maria della Provvidenza, cui seguirà giorno 10, il concerto a cura dell’associazione Corpo Bandistico Zafferana – Note sotto il Vulcano. A completare il cartellone l’ormai consueto “Incontriamoci” a cura del dottor Noè, in programma il 5 agosto, e “Calici di stelle” al parco comunale il 14 agosto.

Mostre d’arte per tutto il periodo degli spettacoli all’interno della galleria dell’associazione Zafferana Etnea in via Roma, 357: dal 10 al 16 luglio Debora Vasta, dal 17 al 23 luglio Corrado Iozia, dal 24 al 30 luglio Enza Sorbello, dal 31 luglio al 6 agosto Maria Motta, dal 7 al 13 agosto Benedetto Strano, dal 14 al 20 agosto Graziella Bonaccorsi, dal 21 al 27 agosto Manuela Privitera  ed Enzo Chiavetta, dal 28 agosto al 3 settembre Concetto Orofino e dal 4 al 18 settembre Graziella Torrisi.

Fino al 5 settembre presso la villa comunale Castorina, in via dei giardini, sarà possibile ammirare l’esposizione di manufatti artigianali a cura dell’associazione “Impara l’arte”. È possibile acquistare i biglietti presso i circuiti Ticket One, Box Office, Ciao Tickets e la tabaccheria Bella in via Roma a Zafferana.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: cabaretCoronavirusCOVID-19Etna in ScenaHUBMusicaspettacoloTeatroVacciniZafferana Etnea
Previous Post

Torna il Basket 3X3 a Palermo: parte il King of the Court

Next Post

“Inquinamenti” alla Galleria 71 di Palermo

Redazione

Related Posts

Pasolini clandestinus. La mostra di Franco Accursio  Gulino

Pasolini clandestinus. La mostra di Franco Accursio Gulino

by Redazione
25 Giugno 2022
0

Pasolini clandestinus. La mostra di Franco Accursio Gulino, a Palazzo Reale, nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.

“L’Estate che arriva”: il singolo estivo di Gabriele Versaci

“L’Estate che arriva”: il singolo estivo di Gabriele Versaci

by Redazione
20 Giugno 2022
0

Un sound fresco, atmosfere caraibiche e tanto ritmo per un brano tutto da ballare nel brano di Gabriele Versaci.

“Il lungo viaggio” di Al Castellana attraverso il soul incontra Ghemon

by Redazione
19 Giugno 2022
0

“Il lungo viaggio” feat. Ghemon è il nuovo singolo di Al Castellana, disponibile in tutte le piattaforme digitali.

Next Post
“Inquinamenti” alla Galleria 71 di Palermo

"Inquinamenti” alla Galleria 71 di Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!