giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Afghanistan. La sconfitta dell’Islam e dell’Occidente

by Lorenzo Peluso
Home Mondo Afghanistan

Questione oramai di ore e cadrà anche Kabul. E’ la fine dell’utopica visione di un Afghanistan democratico, libero. La fine di un viaggio durato vent’anni per far rinascere un Paese dalle sue stesse ceneri. Mai come in queste ore decine di migliaia di vite sono a rischio, mentre non si contano le vittime quotidiane lasciate lungo la scia di terrore e violenza che i ribelli talebani hanno disegnato da nord a sud del Paese.

Dopo Herat e Kandahar, la seconda città dell’Afghanistan, i talebani hanno conquistato anche Lashkar Gah, dove l’esercito regolare controllava ormai solo una base militare presa d’assedio dagli insorti. I talebani prendevano possesso della città meridionale chiave di Lashkar Gah, mentre funzionari militari e governativi evacuavano la città, dopo aver trovato un accordo con i talebani. che ora hanno il controllo totale di tredici dei trentaquattro capoluoghi di provincia afghani.

La caduta di Qala-i-Naw, annunciata dai talebani, non è stata ancora confermata da Kabul. Ed intanto, ora dopo ora, si avvicina la battaglia decisiva, quella per la conquista di Kabul che, secondo l’ONU, potrebbe avere conseguenze devastanti.

E’ la sconfitta questa del modello di democrazia occidentale che da troppi anni si è tentato di imporre in realtà culturali e politiche troppo distanti dai sistemi euro-americani. Un paese ancora una volta sull’orlo del baratro con un destino che lo vuole in guerra perenne e che ora sta bruciando nelle fiamme che avvolgono le case ed i sogni di una terra pacificata e stabile. Anziani, donne e bambini vengono massacrati e le città di provincia cadono una dopo l’altra e i talebani guadagnano sempre più territori mentre la guerra si intensifica a livello nazionale.

Migliaia di famiglie sfollate. L’elettricità è stata staccata in diverse città, la carenza di acqua potabile è un altro dramma. Senza mezzi termini, un’altra catastrofe umana è all’orizzonte sotto la chiara sorveglianza della comunità internazionale, in particolare degli Stati Uniti che hanno firmato un accordo con i talebani per porre fine alla guerra, ma ne hanno causato l’escalation. La verità è che la strategia del ritiro impostata da Trump ed ereditata da Biden è risultata fallimentare.

Lo sforzo compiuto negli ultimi vent’anni con 2400 morti americani sul campo, milioni di dollari spesi, è stata vanificata in poche settimane. Ancor peggio è quel che stanno mostrando altre potenze mondiali, come la Cina e la Russia che. dopo un primo approccio, alla fine di maggio, di palese interesse a subentrare alle forze della coalizione occidentale in ritiro dal paese, ora tacciono in attesa degli eventi.

Quel che accadrà nelle prossime ore, ossia lo scontro finale a Kabul, fa presagire migliaia di morti e devastazione. Quel che accadrà a Kabul sarà responsabilità dell’occidente ma certamente è responsabilità anche delle autorità religiose islamiche di tutto il mondo arabo, a partire dall’Iran per passare dall’Egitto ed arrivare all’Arabia Saudita che tacciono.

Se quella dei talebani, studenti coranici, è una sorta di presa del potere del mondo islamico sull’occidente, allora va ricordato che i talebani non sono gli unici musulmani al mondo; ce ne sono oltre 1,5 miliardi, e non tutti sono terroristi e violenti come i talebani. Sui fatti che stanno accadendo in Afghanistan i musulmani di tutto il mondo, a partire dalla comunità islamica italiana, hanno la responsabilità morale. Hanno l’obbligo ora di parlare delle sofferenze del popolo afghano per mano dei talebani. Hanno l’obbligo di condannare la violenza che si sta consumando in Afghanistan inflitta da musulmani ad altri musulmani. Ieri, venerdì, giorno di preghiera, ci aspettavamo una presa di posizione netta nelle moschee del mondo contro la violenza perpetrata in Afghanistan. E’ questa la migliore occasione per i musulmani di dimostrare come la fede unisce i popoli e condanna le violenze e l’ingiustizia dei talebani. L’Afghanistan è prevalentemente islamico, ma i talebani vogliono ancora di più e, ironia della sorte, la loro interpretazione dell’Islam non solo è distorta ma è anche solo il pretesto per la conquista del potere terreno, quello del Dio denaro, del controllo del traffico di oppio nel mondo.

Di Lorenzo Peluso – EmmeReports

Tags: AfghanistanguerraHeratIslamitaliaKabulLorenzo PelusoNATOTalebaniTerroreUSA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset