Il cantautore israeliano Sagi Rei, scopre l’interesse per la musica quando era ancora un bambino. I suoi strumenti sono e lo accompagneranno per tutta la sua carriera, la sua voce e la chitarra. Si innamora della musica black e soul. Cresce ascoltando Marvin Gaye, Stevie Wonder e Michael Jackson.
Nei primi anni Novanta decide di stabilirsi in Italia, a Bergamo, dove intraprende gli studi di medicina. A Milano entra a far parte di un coro gospel, con cui gira il Paese e inizia a esibirsi nei locali, interpretando brani celebri. Col passare degli anni Sagi Rei sviluppa un suo stile, influenzato da elementi soul ed etnico-acustico e, successivamente, inizia una collaborazione con vari DJ e produttori, come Mario Fargetta.
In chiave acustica re-interpreta alcuni noti successi dance degli anni novanta, pubblicando “Emotional Songs” in quindici nazioni, tra cui Stati Uniti, Canada, Germania e Spagna. Dedica un album a Michael Jackson, re-interpretando alcuni suoi celebri brani, in stile Sagi Rei. Qualche anno più tardi, collabora con Mario Biondi, partecipando alla canzone “Won’t You Come Back”, contenuta nel suo album “Duets.
La voce e la chitarra di Sagi Rei hanno accompagnato il pubblico di Palermo, ieri sera, al Parco Villa Filippina, dove l’artista israeliano, naturalizzato in Italia, ha cantato più di dieci brani, in chiave Black, Folk e Soul, contenuti nel suo nuovo album “Original Songs”, realizzato insieme alla moglie Helena.
“E’ come un raccontarsi e raccontare come il mondo sia cambiato dal nostro incontro in poi”, ha dichiarato Sagi Rei. “E’ stato facile guardandosi dentro e traendo spunto dalle diversità dei mondi a cui apparteniamo, per riunire poi l’ispirazione in una voce unica che possa parlare a tutti”.
La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Christian Carapezza ed è stato presentato dalla giornalista Alessandra Costanza, che ha presentato anche il Sicilia Opera Festival, a Terrasini e a Taormina, ma anche autrice degli articoli di moda, per EmmeReports.
Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports