• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
lunedì, 27 Giugno, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Eventi e Spettacolo Cultura

Al via la “XXV Settimana di Studi danteschi” patrocinata dal Comune di Palermo

by Redazione
in Cultura, Eventi e Spettacolo
Al via la “XXV Settimana di Studi danteschi” patrocinata dal Comune di Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

La  Settimana di Studi danteschi, patrocinata dal Comune di Palermo,  è iniziata oggi 18 ottobre 2021e si concluderà il 22 p.v. 

L’Assessore alle CulturE Mario Zito, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale,  ha preso parte, stamani, presso l’Auditorium SS Salvatore alla prima giornata della “XXV settimana di studi danteschi”.  

“Ancora una volta, come ha dichiarato Mario Zito,  Palermo accoglie la Settimana di Studi Danteschi, ideata dal compianto Prof.Giuseppe Lo Manto. L’iniziativa alla sua XXV edizione fa ormai parte della storia della città.

“È attesa non solo dagli studiosi perché occasione di riflessione sull’attualità del messaggio di Dante che non finisce mai di stupirci”, ha l’Assessore, “ma anche per la capacità di fornirci chiavi di lettura assolutamente originali sulla contemporaneità.” 

Il tema proposto per l’attuale edizione trae spunto dai versi del VI Canto del Paradiso “Diverse voci fanno dolci note”. Esso risulta, infatti, sovrapponibile alla realtà palermitana, in cui la presenza delle diverse culture  porta a una convivenza armoniosa che si può trasformare in felicità. Palermo continua a esprimersi in tutte le lingue grazie all’eterogenea convivenza culturale che l’ha sempre caratterizzata.

“L’edizione 2021 ritorna in presenza…, conclude l’Assessore Maro Zito, “E quindi uscimmo a riveder le stelle…“. Nel settecentenario della morte del Poeta il presagio di luce e di speranza ci fa apprezzare oggi più che mai la potenza della poesia di Dante.”

“Palermo”, sottolinea il sindaco Leoluca Orlando,  “ancora una volta organizza un grande evento che ormai da anni è un appuntamento fisso nell’offerta culturale della città. La Settimana degli Studi danteschi ci richiama con forza ad un nuovo Umanesimo nel solco del cammino di leggerezza che Palermo sta percorrendo giorno dopo giorno per lasciarsi alle spalle la pesantezza del passato. Per continuare questo cammino abbiamo bisogno del valore della parola, di cui il Sommo Poeta è massima espressione e della scuola fuori dalla scuola. Un cammino che valica gli spazi dei suoi edifici. Credo sia questo il senso dell’evento per il quale ringrazio tutti gli organizzatori. In particolare la professoressa Marina La Rosa che, da due anni, porta avanti l’impegno del professore Giuseppe Lo Manto nella realizzazione di un’iniziativa che coinvolge scuola, università, mondo del teatro e della musica. Palermo continua così il suo cammino di cambiamento culturale.”

Di Redazione – EmmeReports

Foto di copertina di Stefano Patania

Maggiori informazioni sulla XXV settimana di studi danteschi alla pagina:

https://turismo.comune.palermo.it/palermo-welcome-new-dettaglio.php?id=32887

Tags: Assessorato alle CulturEcomune di PalermoDante
Previous Post

Palermo. 38 reperti archeologici Restituiti alla Sicilia

Next Post

Giornate del volontariato siciliano, Musumeci: “Valore fondante della nostra società”

Redazione

Related Posts

Pasolini clandestinus. La mostra di Franco Accursio  Gulino

Pasolini clandestinus. La mostra di Franco Accursio Gulino

by Redazione
25 Giugno 2022
0

Pasolini clandestinus. La mostra di Franco Accursio Gulino, a Palazzo Reale, nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.

“L’Estate che arriva”: il singolo estivo di Gabriele Versaci

“L’Estate che arriva”: il singolo estivo di Gabriele Versaci

by Redazione
20 Giugno 2022
0

Un sound fresco, atmosfere caraibiche e tanto ritmo per un brano tutto da ballare nel brano di Gabriele Versaci.

“Il lungo viaggio” di Al Castellana attraverso il soul incontra Ghemon

by Redazione
19 Giugno 2022
0

“Il lungo viaggio” feat. Ghemon è il nuovo singolo di Al Castellana, disponibile in tutte le piattaforme digitali.

Next Post
Giornate del volontariato siciliano, Musumeci: “Valore fondante della nostra società”

Giornate del volontariato siciliano, Musumeci: “Valore fondante della nostra società”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!