• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Open Arms. Parte a Palermo il processo a Matteo Salvini

by Francesco Militello Mirto
in Politica, Politica Nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo quasi giunti al termine di questo sabato e dell’udienza preliminare del processo Open Arms contro Matteo Salvini, non importa quasi a nessuno. Anche a chi, questa mattina, inscenava proteste o si indignava per la presenza a Palermo, del leader della Lega. Perché, diciamolo, questo processo, come quello Gregoretti, è solamente un’ennesima pièce teatrale, voluta e recitata dalla politica, le cui vere vittime sono gli italiani che devono pagarla e anche gli stessi migranti che sono stati pedine di scambio di questo gioco di potere e a cui, realmente, non gliene fregava e non gliene frega assolutamente nulla.   

  • Processo Open Arms Palermo
  • Processo Open Arms Palermo
  • Processo Open Arms Palermo
  • Processo Open Arms Palermo
  • Processo Open Arms Palermo
  • Processo Open Arms Palermo
  • Processo Open Arms Palermo
  • Processo Open Arms Palermo
  • Processo Open Arms Palermo
  • Processo Open Arms Palermo

Anche il GUP di Catania ha già smontato le accuse all’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini. Lo si legge chiaramente alle pagine 77, 78 e 79 della sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal Giudice Nunzio Sarpietro per il caso Gregoretti. “Open Arms”, ha scritto il giudice, “rimaneva per giorni tra le acque libiche e quelle maltesi, soccorrendo in tre diverse occasioni circa 130 persone, trasportandole, come detto, a Lampedusa e dopo aver rifiutato lo sbarco di 39 migranti nell’isola di Malta e dopo aver rifiutato due diversi Places of Safety, indicati dal governo spagnolo, prima in Algeciras e poi nelle isole Baleari. In particolare, poi, i naufraghi sbarcarono, come detto, a seguito dell’emissione in via di urgenza del decreto di sequestro preventivo adottato dal procuratore della Repubblica di Agrigento”.

“Nel caso della Open Arms” prosegue la sentenza “si è pervenuti alla conclusione di ritenere Stato di primo contatto quello italiano, perché era stato richiesto a IMRCC Roma, la concessione del più volte menzionato Place of Safety, ed anche perché la nave aveva già raggiunto le acque territoriali italiane. In conseguenza di tale principio, perciò, i comandanti delle singole unità navali delle ONG potranno scegliere i porti dove andare, che – inevitabilmente – allo stato attuale sembrano essere solo quelli siciliani”. La sentenza prosegue: “Il caso ha suscitato diverse polemiche e prese di posizione, anche perché, come si rileva dalla stessa relazione del Tribunale dei Ministri, è emerso nel corso del processo il sospetto che alla base del rifiuto del comandante della nave di non accettare i porti spagnoli che gli erano stati assegnati e, quindi, di condurre la sua unità verso quelle destinazioni, vi fosse il timore di subire pesanti sanzioni del proprio Stato di bandiera, in relazione alla contravvenzione inerente la violazione delle norme di sicurezza sull’utilizzo della nave, che trasportava oltre 100 persone, pur essendo in realtà omologata soltanto per 19”.

Presente anche la stampa estera, questa mattina, presso il carcere Pagliarelli di Palermo, nella cui aula bunker si è svolto il processo Open Arms. Tutti pronti a puntare il dito contro l’Italia, l’unico Paese che, realmente, ha dovuto sobbarcarsi il fenomeno migratorio, usando le proprie unità navali, per salvare in acque libiche e non solo, le migliaia di persone che, in questi anni, sono stati messi in mare dai trafficanti di esseri umani.

Il Tribunale di Palermo ha dato appuntamento a dicembre, per il prossimo atto del processo Open Arms a carico dell’ex Ministro degli Interni e che dovrebbe vedere protagonisti, anche ministri ed ex ministri, l’ex premier Conte e anche l’attore Richard Gere.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Foto di Antonio Melita, Victoria Herranz & Francesco Militello Mirto

Tags: Carcere PagliarelliMatteo SalviniMigrantiONGOpen ArmsPalermoprocesso
Previous Post

Efficientamento energetico, Tancredi (Attiva Sicilia): “Importanti investimenti su scuole e uffici pubblici”

Next Post

Calcio, inizia l’avventura dell’Asd Sport Palermo in Terza Categoria

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

by Francesco Militello Mirto
26 Maggio 2022
0

Il Consiglio Comunale approva il Piano Triennale per le Opere Pubbliche, tra cui il cantiere di lavoro dell'Asilo Nido Galante...

Energia, Musumeci riceve il ministro maltese: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Visita istituzionale del ministro dell'Energia, delle Imprese e lo Sviluppo sostenibile di Malta, Miriam Dalli, al Palazzo Orléans.

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

by Francesco Militello Mirto
16 Maggio 2022
0

Presso i Giardini di Palazzo Orleans, il Presidente della Regione, Nello Musumeci, celebra il 76° Anniversario dell'Autonomia Siciliana.

Next Post

Calcio, inizia l’avventura dell’Asd Sport Palermo in Terza Categoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!