• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Speciali

Allagamenti: una App per smartphone su viabilità nei sottopassi di Palermo

by Redazione
in Speciali, Tecnologia
Share on FacebookShare on Twitter

Sono disponibili negli “store” dei sistemi operativi Android e iOS per smartphone le rispettive versioni della app “Amap Safe” tramite la quale è possibile ricevere in tempo reale sul proprio smartphone un aggiornamento sullo stato della viabilità lungo la circonvallazione di Palermo in caso di abbondanti precipitazioni.

In particolare vengono monitorati i sottopassi Calatafimi, Lazio, Pitrè, Belgio e Leonardo da Vinci, presso i quali sono installati dei rilevatori ed anche delle telecamere (le cui immagini sono ad uso esclusivo dell’azienda, delle forze dell’ordine e della Polizia Municipale). L’aggiornamento della situazione avviene ogni 15 minuti.

Nel caso di situazioni di pericolo, presso i sottopassi si attivano automaticamente anche dei segnalatori luminosi in entrambi i sensi di marcia.
I cittadini non devono fare alcuna registrazione. Una volta installata la app nel proprio smartphone, si può visualizzare la situazione in tempo reale come da grafica allegata.

La app viene rilasciata al pubblico e ad accesso libero dopo un periodo di test, durato alcuni mesi, del sistema di rilevamento e dei server.

Per l’Amministratore unico dell’azienda Alessandro Di Martino, “si tratta di un piccolo contributo di Amap alla sicurezza dei cittadini e soprattutto degli automobilisti. L’azienda effettua una manutenzione ed una pulizia costante di tombini e caditoie lungo tutta la circonvallazione, ma una condizione strutturale di difficoltà legata ai sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, unita alla sempre maggiore frequenza e violenza di eventi eccezionali, impone a tutti noi di adottare misure di prevenzione, la cui finalità primaria è quella di tutelare la sicurezza dei cittadini. L’offerta ai cittadini di questa App si inserisce inoltre in un più ampio percorso dell’azienda per l’aumento dei servizi e degli strumenti digitali anche per lo snellimento del rapporto con gli utenti del servizio idrico”.

L’Assessore comunale all’innovazione Paolo Petralia Camassa sottolinea che “continuare a digitalizzare vuol dire semplificare e soprattutto rendere accessibili informazioni importanti per tutta la cittadinanza. Il percorso di innovazione prosegue, e diversi dati e informazioni vengono messi a disposizione di tutti i cittadini, in questo caso offrendo uno strumento di prevenzione in una fase storica in cui ci stiamo tutti drammaticamente rendendo conto della sempre maggiore fragilità del nostro ecosistema”.

di Redazione – EmmeReports

Tags: allagamentiAndroidinnovazioneIOSPalermosistema di allertaSmartphonesottopassi di Palermoviabilità
Previous Post

“Serata dantesca” domenica 31 ottobre al Duomo di Monreale

Next Post

Giardini Orléans, dal 2 novembre nuovi orari di apertura pomeridiana

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza

Guardia di Finanza. Nuovo Comandante Interregionale

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Guardia di Finanza Palermo. Ieri, 24 maggio, il Generale C.A. Rosario Lorusso ha assunto la Carica di Comandante Interregionale.

Croce Rossa. Giuramento solenne a Siracusa

Croce Rossa. Giuramento solenne a Siracusa

by Redazione
20 Maggio 2022
0

A Siracusa hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana, i volontari del Corpo Militare della Croce Rossa italiana.

Trapani Birgi. Nuove rotte estive di Ryanair

by Redazione
15 Maggio 2022
0

Ryanair annuncia 14 nuove rotte estive per Trapani Birgi, che Collegherà con 11 Paesi, attraverso 22 collegamenti, operando più di...

Next Post

Giardini Orléans, dal 2 novembre nuovi orari di apertura pomeridiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!