• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Eventi e Spettacolo Cultura

Cerimonia Premio Letterario Internazionale Mondello

by Redazione
in Cultura, Eventi e Spettacolo
Il libro d'esordio di Monica Militello Mirto
Share on FacebookShare on Twitter

La cerimonia finale del Premio Letterario Internazionale si terrà a Palermo venerdì 19 novembre, a Piazza S. Domenico 1 alle 17. Il Premio Letterario Internazionale Mondello, giunto alla 47ª edizione, è promosso dalla Fondazione Sicilia e, dal 2012, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Per il quarto anno consecutivo l’edizione del Premio è stata realizzata insieme con la Fondazione Circolo dei lettori di Torino e d’intesa con la Fondazione Premio Mondello e la Fondazione Andrea Biondo.

Gli autori premiati della quarantasettesima edizione sono, per la sezione Opera italiana, Laura Forti con il romanzo “Forse mio padre”, Giulio Mozzi con “Le ripetizioni” e Alessio Torino con “Al centro del mondo”. Per la sezione Mondello critica,  Lorenzo Tomasin con “Europa romanza. Sette storie linguistiche”.

I vincitori del Premio Opera Italiana e del Premio Mondello Critica sono stati scelti, con la presidenza del professor Giovanni Puglisi, da un Comitato di Selezione composto dagli scrittori Enzo Mansueto, Francesco Musolino e Carola Susani.

Nel corso della cerimonia verranno proclamati i vincitori dei premi SuperMondello e Mondello Giovani. La cerimonia di premiazione sarà intervallata dal concerto “Poesia senza parole” eseguita dall’Orchestra Filarmonica del Pantheon, diretta dal Maestro Antonio Giovanni Bono.

“Il rapporto che lega chi scrive e chi legge va molto oltre le pagine di un libro. Si nutre del dialogo, del confronto, dell’incontro. Per tutte queste ragioni siamo molto felici che il Premio Mondello torni finalmente in presenza, in modo da riprendere, anche attraverso il contatto diretto, il discorso sulla cultura del libro.

“Da sempre tra le nostre priorità. Un discorso che si sviluppa anche nell’ambito di un premio letterario storico e prestigioso, in cui anche gli studenti hanno un ruolo fondamentale, come parte essenziale del dibattito e come giuria attenta e preparata, che non vediamo l’ora di accogliere di nuovo”. Queste le parole del Presidente di Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore.

“Questa 47° edizione del Premio Mondello”, ha dichiarato il Prof. Giovanni Puglisi, Presidente della Giuria, “È particolarmente importante perché è, rispetto al passato, più flessibile nella valutazione selettiva dei candidati al Premio, nel consolidamento del rapporto con gli studenti delle scuole siciliane e con i “lettori forti” delle librerie storiche del territorio. 

“Da ultimo, ma non ultimo”, continua, “Nell’accentuazione della Sezione del Premio Internazionale sempre più ancorato al Salone del Libro di Torino. In vista della 50° edizione del Premio, nel 2024, con lo sguardo fiducioso al futuro, è questa la notizia più importante, ovvero il successo di un Premio pluridecennale che riesce sempre a rinnovare il suo rapporto, non solo con gli autori, ma soprattutto con i lettori, in particolare i più giovani. 

“L’educazione alla lettura”, aggiunge infine, “È, oggi, il grimaldello più efficace per combattere l’arroganza e il fanatismo. Il Premio Mondello cambia per stare al passo, in modo intelligente, con il mondo che cambia”.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: PalermoPremio letterarioSalone del libro TorinoScrittori
Previous Post

CIAI: un presidio educativo per i bambini di Zisa e Danisinni

Next Post

Cosa Nostra allunga le mani sulle scommesse online

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza

Kalsa. Presentato il “Piccolo libro della legalità”

by Redazione
25 Maggio 2022
0

È stato presentato alla Kalsa, quartiere in cui crebbero i Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il “Piccolo libro della...

Il Genio di Palermo, testimonial del talento

Il Genio di Palermo, testimonial del talento

by Redazione
23 Maggio 2022
0

Con le Vie dei Tesori un viaggio alla riscoperta del Genio di Palermo, figura identitaria della città e parola che...

Accademia La valigia dell’attore. Tre gli appuntamenti

Accademia La valigia dell’attore. Tre gli appuntamenti

by Redazione
23 Maggio 2022
0

L'Accademia La valigia dell'attore da Roma a Palermo, diretta dal regista e attore Ugo bentivegna, approda anche alle isole Eolie.

Next Post

Cosa Nostra allunga le mani sulle scommesse online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!