In nome della madre, di Erri De Luca, dopo l’anteprima andata in scena a Roma debutterà, il 1° dicembre alle ore 21:00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo. Lo spettacolo con Galatea Ranzi e la Regia di Gianluca Barbadori, è prodotto dallo stesso, in collaborazione con Ponte tra Culture e AMAT (Associazione Marchigiana Attività Teatrali)
Facendo ricorso al linguaggio semplice e terso della poesia, Erri De Luca racconta la gravidanza di Miriàm/Maria. Il Talmud, oltre un decennio di studi biblici e gli storici romani gli forniscono dati preziosi per dare alla sua storia uno sfondo credibile.
Non è un’urgenza storiografica, quello che muove De Luca, ma il desiderio di raccontare “qualcosa che non c’è”, ovvero una versione laica e poetica della nascita di Gesù. In nome della madre è un testo pieno di Grazia, che commuove e fa riflettere credenti e laici.
La messa in scena intende creare un intimo momento di incontro col pubblico. Miriàm/Maria, donna oramai adulta che ha accettato con consapevolezza il destino di suo figlio, desidera condividere con noi la sua esperienza personale, senza fronzoli, invitandoci a ritrasmettere il suo messaggio d’amore, coraggio e speranza.
Di Redazione – EmmeReports