• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 19 Agosto, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Speciali Militare

Difesa e Covid-19. Continua l’impegno dei militari italiani in Patria e all’estero

by Francesco Militello Mirto
in Militare, Speciali
Share on FacebookShare on Twitter

Era il 26 dicembre 2020, quando da Pratica di Mare partivano le prime 9750 dosi di vaccino anti-Covid, per raggiungere 21 destinazioni e ridare la speranza al popolo italiano dopo un anno di emergenza pandemica. Iniziava l’Operazione EOS, predisposta dal Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa. 5 aerei (due C-27J dell’Aeronautica Militare, due Dornier-228 dell’Esercito Italiano e un P-180 della Marina Militare) avrebbero raggiunto le principali città del Paese. I restanti vaccini avrebbero viaggiato via terra con un impegno complessivo di 60 autoveicoli e circa 250 militari.

CSA

L’impegno dei militari italiani, durante tutta la pandemia, è stato notevole su tutti i fronti. Presenti in tutta la nazione i Drive Through Difesa, con team interforze di personale sanitario sempre pronto ad effettuare tamponi alla popolazione. Diversi i laboratori sanitari stanziali e quelli mobili delle Forze Armate. Senza dimenticare la disponibilità logistica da parte dell’Ospedale Militare del Celio di Roma e dei Centri Medici Ospedalieri di Milano e Taranto, più le strutture impiegabili come “Covid Hotel” e quelle campali che hanno contribuito ad alleggerire la pressione sul Servizio Sanitario Nazionale. Indispensabile il quotidiano impegno dell’Arma dei Carabinieri, tanto quanto quello degli altri Corpi dello Stato, nel garantire la cornice di sicurezza nelle città italiane durante e dopo il lockdown.  

Migliaia di ore di volo accumulate dagli equipaggi di volo della Difesa per il trasporto di passeggeri in bio-contenimento, per riportare connazionali a casa, per muovere tra le città italiane materiale di protezione individuale e vaccini anche a favore dei contingenti schierati all’estero.

Aeronautica Militare in campo contro il coronavirus

La Difesa italiana, dunque, ha continuato a impiegare sul territorio nazionale tutti gli assetti sanitari e logistici nel contrasto alla pandemia, avvalendosi anche delle specifiche professionalità militari e delle capacità di programmazione e pianificazione operative del COVI che ha coordinato le operazioni IGEA, EOS, MINERVA e ATHENA.

Coronavirus Esercito Italiano

Il lavoro dei militari italiani continua anche fuori dai confini nazionali, con il personale medico e infermieristico che affiancherà le unità mediche delle Forze Armate slovene che stanno operando sul territorio presso gli ospedali Covid del Paese. Su iniziativa del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, ha ordinato al Comando Operativo di Vertice Interforze di pianificare e disporre l’invio in Slovenia di personale sanitario.

Quindici i medici e infermieri che hanno raggiunto Lubiana, divisi in cinque team: sei dall’Esercito Italiano, tre dalla Marina Militare, tre dall’Aeronautica Militare e tre dall’Arma dei Carabinieri. Il COVI ha predisposto, inoltre, una seconda aliquota di personale, composta da altri quindici sanitari, i quali, con un preavviso di 48 ore, potranno essere impiegati in territorio sloveno per la medesima esigenza. Ciascuna aliquota verrà impiegata in Slovenia per un periodo di 45 giorni, al termine del quale sarà previsto un turn-over di personale. Le attività proseguiranno fin tanto che ce ne sarà l’esigenza.

L’operazione rientra nell’ambito dei consolidati rapporti di assistenza reciproca tra Italia e Slovenia, sia nel campo della Difesa, in termini di cooperazione tra le Forze Armate dei due paesi, sia in quello di mutua assistenza sanitaria. Due settimane fa il Ministro Guerini, in occasione dell’incontro a Roma con l’omologo sloveno Matej Tonin, aveva dichiarato la disponibilità della Difesa di fornire aiuto e assistenza sanitaria a supporto delle strutture sanitarie civili slovene, nell’ambito delle attività connesse al contrasto alla pandemia.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Aeronautica MilitareAmmiraglio Giuseppe Cavo DragoneArma dei CarabinieriCOVID-19Difesaesercito italianoForze ArmateLorenzo Guerinimarina militaremilitaripandemiaSloveniavirus
Previous Post

Giuseppe Iacono. “Un uomo, un medico”

Next Post

Afghanistan. Il pianeta delle donne che non c’è

Francesco Militello Mirto

Related Posts

FREMM

Difesa. Si allarga l’area di operazioni delle navi italiane

by Victoria Herranz
19 Agosto 2022
0

La Difesa cambia il nome dell’Operazione Mare Sicuro in Mediterraneo Sicuro, portando l'area di operazioni a 2.000.000 di km quadrati.

Nave Thaon di Revel

Nave Thaon di Revel prende il largo

by Redazione
13 Agosto 2022
0

Nei prossimi mesi la nave sarà impegnata nelle missioni Atalanta in Oceano Indiano e nel dispositivo di sicurezza FIFA World...

Esercito. Un impegno a 360° dentro e fuori l’Italia

Esercito. Un impegno a 360° dentro e fuori l’Italia

by Redazione
13 Agosto 2022
0

Quest'estate i militari dell'Esercito vigileranno sul territorio nazionale e non, essendo rischierati in 14 paesi, compresa la Bulgaria.

Next Post

Afghanistan. Il pianeta delle donne che non c'è

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!