• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Afghanistan. Il pianeta delle donne che non c’è

by Lorenzo Peluso
in Politica, Politica Estera
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione delle donne in Afghanistan si aggrava di giorno in giorno, nel silenzio del mondo. Amnesty International, in una nota, ha espresso preoccupazione per la situazione delle donne afghane. “Le donne e le ragazze sopravvissute alla violenza di genere sono state sostanzialmente abbandonate in Afghanistan. La loro rete di sostegno è stata smantellata e i loro luoghi di rifugio sono quasi scomparsi” ha dichiarato Amnesty.

La decisione dei talebani di aprire le porte delle prigioni in tutto il paese, senza pensare ai rischi che gli autori condannati per violenze verso le donne rappresentano per le stesse donne, è una follia. Intanto anche Human Rights Watch, in un rapporto della scorsa settimana, ha riferito che l’amnistia annunciata dall’Emirato Islamico non ha impedito a “comandanti locali talebani di eseguire sommariamente o di far sparire ex membri delle forze di sicurezza afghane”.

Al rapporto ha fatto seguito una dichiarazione congiunta dei governi degli Stati Uniti, dell’Unione Europea e di altri venti paesi, che hanno espresso le loro preoccupazioni per i risultati dell’HRW. A stretto giro la replica dei talebani. “I mujahidin sono pienamente impegnati nell’attuazione del decreto di amnistia e i dipendenti del precedente amministratore non sono perseguitati per la loro precedente opposizione” ha dichiarato Abdul Qahar Balkhi, portavoce del ministero degli Esteri, ribadendo che “qualsiasi membro dell’Emirato Islamico che verrà scoperto a violare il decreto di amnistia sarà perseguito e condannato”.

La commissione per le riforme dell’Emirato Islamico ha affermato che la commissione non ha registrato casi di uccisioni di ex membri delle forze di sicurezza. “Non abbiamo ricevuto alcuna denuncia che le forze dell’Emirato Islamico disturbino o infastidiscano chiunque abbia lavorato con l’ex amministrazione”, ha affermato Lotfullah Hakimi, capo della commissione. Nel rapporto viceversa si afferma della presunta uccisione di ex forze di sicurezza in violazione del decreto dell’Emirato Islamico.

Intanto anche ieri attivisti e insegnanti sono scesi per le strade della parte orientale di Kabul, per chiedere maggiore inclusione nel governo. I manifestanti, uomini e donne, hanno intonato slogan: “Taliban! Riconciliatevi con la vostra nazione” e “Garantire giustizia, uguaglianza e accettazione reciproca è la strada per risolvere la crisi afghana”.

“Vogliamo i nostri diritti umani e quei diritti che sono garantiti dalla Sharia. Non dovrebbero accettare solo le parti della Sharia che gli piacciono e non accettare parti della Sharia che non gli piacciono”, ha detto Shila Insandost leader dei manifestanti. Il governo ha fatto sapere che sta lavorando a piani per facilitare il ritorno delle donne al lavoro. “Tutte quelle donne che hanno lavorato sono rimaste al lavoro e vengono pagate. Ci aspettiamo che venga finalizzato un piano e solo dopo le donne saranno nominate anche in altri campi”, ha affermato Ahmad Wasiq, membro della commissione cultura.

Nel frattempo anche l’attivista pakistana Malala Yousafzai, vincitrice del premio Nobel per la pace, ha trasmesso un messaggio della studentessa afghana Sotooda Forotan, che è stata elencata tra le 25 donne influenti del 2021 nel Financial Times Magazine, al Segretario di Stato americano Antony Blinken e al presidente degli Stati Uniti Joe Biden, esortandoli a sostenere l’istruzione delle ragazze in Afghanistan. La formazione di un governo inclusivo è una delle principali condizioni della comunità internazionale per il riconoscimento dell’attuale governo afghano.

Di Lorenzo Peluso – EmmeReports

Tags: AfghanistanAmnesty Internationaldiritti delle donnedonneKabulpolitica esteraTalebani
Previous Post

Difesa e Covid-19. Continua l’impegno dei militari italiani in Patria e all’estero

Next Post

Leoluca Orlando premia Igor Petyx

Lorenzo Peluso

Related Posts

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

by Francesco Militello Mirto
26 Maggio 2022
0

Il Consiglio Comunale approva il Piano Triennale per le Opere Pubbliche, tra cui il cantiere di lavoro dell'Asilo Nido Galante...

Energia, Musumeci riceve il ministro maltese: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Visita istituzionale del ministro dell'Energia, delle Imprese e lo Sviluppo sostenibile di Malta, Miriam Dalli, al Palazzo Orléans.

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

by Francesco Militello Mirto
16 Maggio 2022
0

Presso i Giardini di Palazzo Orleans, il Presidente della Regione, Nello Musumeci, celebra il 76° Anniversario dell'Autonomia Siciliana.

Next Post
Leoluca Orlando premia Igor Petyx

Leoluca Orlando premia Igor Petyx

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!