• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Eventi e Spettacolo

Al Teatro Biondo “La folle corsa del piccolo Achab”

by Redazione
in Eventi e Spettacolo, Teatro
Share on FacebookShare on Twitter

Debutta martedì 14 dicembre, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo La folle corsa del piccolo Achab scritto e interpretato da Chicca Cosentino, con i disegni di Roberto Speziale animati da Petra Trombini e con le musiche eseguite dal vivo di Gianni Gebbia.

Nel racconto di Chicca Cosentino (tratto dall’omonimo libro pubblicato da Torri del Vento edizioni, Palermo 2021), il celebre capitano Achab, nato dalla penna di Melville, è un bambino pensieroso e messo a dura prova dalla vita. Mosso da un desiderio di riscatto e di conoscenza, il bambino si lancia all’inseguimento della balena bianca, vista come una balena lunare, una luce che accompagna il viaggio del piccolo Achab tra le ombre (alcune amiche, altre meno) di una realtà difficile da accettare.

Il desiderio di fuga del bambino è mosso dalla necessità di abbracciare nuove avventure, di inseguire miraggi; un invito, rivolto ad adulti e bambini, ad esercitare la fantasia, per scoprire che il “terribile” capitano Achab vive dentro chiunque non abbia rinunciato a immaginare un mondo migliore.

Il pubblico si troverà immerso in un ambiente irreale ed evocativo, fatto di luci, ombre e musiche, di vascelli e di mari in tempesta, di onde e balene, nel quale i personaggi e la storia prederanno vita in un susseguirsi continuo di eventi, silenzi, illuminazioni e fughe.

Lo spettacolo, nato da un’idea di Chicca Cosentino e Roberto Speziale, rientra nei “Progetti speciali” proposti dal Teatro Biondo per la stagione 2021-2022, ed è rivolto ai bambini di età scolare, alle famiglie e a chiunque creda nella valenza educativa dell’incontro tra musica, teatro e immagini.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Chicca CosentinoGianni GebbiaLa folle corsa del piccolo AchabPalermoPetra TrombiniRoberto SpezialeSala StrehlerspettacoloTeatro Biondo di Palermo
Previous Post

E’ online “Meritiamo il sole”: il singolo di Laura Castronuovo

Next Post

“Fronte del porto” in scena al Teatro Biondo

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza

Kalsa. Presentato il “Piccolo libro della legalità”

by Redazione
25 Maggio 2022
0

È stato presentato alla Kalsa, quartiere in cui crebbero i Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il “Piccolo libro della...

Il Genio di Palermo, testimonial del talento

Il Genio di Palermo, testimonial del talento

by Redazione
23 Maggio 2022
0

Con le Vie dei Tesori un viaggio alla riscoperta del Genio di Palermo, figura identitaria della città e parola che...

Accademia La valigia dell’attore. Tre gli appuntamenti

Accademia La valigia dell’attore. Tre gli appuntamenti

by Redazione
23 Maggio 2022
0

L'Accademia La valigia dell'attore da Roma a Palermo, diretta dal regista e attore Ugo bentivegna, approda anche alle isole Eolie.

Next Post

"Fronte del porto" in scena al Teatro Biondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!