• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Breaking news

Ussi: Premi dell’anno, domani la consegna

by Redazione
in Breaking news
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto per la cerimonia di consegna della 62esima edizione dei Premi dell’Anno dell’Ussi che si terrà domani pomeriggio alle 18 nella sede palermitana della Federcalcio (in Via Orazio Siino a Ficarazzi). Fra i protagonisti della serata i successi conseguiti dagli atleti siciliani alle Olimpiadi e alla Paralimpiadi di Tokyo 2020. Parlano siciliano, infatti, le cinque medaglie, un oro, un argento e tre bronzi, vinte alle Olimpiadi, senza contare quelle vinte, ma tecnicamente non messe al collo, dai tecnici siciliani come Gabriele Bruni nella vela e Filippo Di Mulo nella 4X100. E le otto, un oro, due argenti e cinque bronzi vinte alle Paralimpiadi anche grazie al lavoro dei tecnici siciliani Vincenzo Duminuco e Francesco La Versa, nell’atletica, Alessandro Arcigli nel tennistavolo e Guglielmo Fuchsova e il figlio Fabio nel tiro con l’arco. 

Tanti gli sport che saranno presenti sul palco della sede regionale della Federcalcio e non potrà mancare il calcio con un premio speciale che sarà consegnato al Palermo femminile, squadra che disputa il campionato di Serie B, unica fra le altre siciliane maschili e femminili così in alto come categoria visto che il resto delle squadre isolane militano dalla serie C in giù.

Quest’anno al fianco dei giornalisti sportivi e dei protagonisti siciliani del mondo dello sport ci sarà anche il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle che festeggerà i cento anni di attività nel mondo dell’atletica leggera. Saranno presenti alla manifestazione le stelle delle Fiamme Gialle Giuseppe Gibilisco, Claudio Licciardello, Filippo Randazzo, Nicholas Artuso, Matteo Melluzzo, Simona La Mantia, Antonio Ullo, Lorenzo Perrone, Alessandro Cavallaro e Salvatore Vincenti. A presentare la manifestazione i giornalisti Alessia Anselmo e Nino Randazzo. Direzione artistica affidata a Francesco Panasci.

I Premi dell’Anno dell’Ussi rappresentano la festa dello sport siciliano e ogni anno sono assegnati secondo le segnalazioni dei giornalisti iscritti al gruppo regionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana che hanno assistito e raccontato quotidianamente le gesta di società, personaggi, protagonisti e arbitri degli eventi sportivi nell’arco dell’anno solare. Saranno consegnati riconoscimenti nelle varie categorie: da quella più ambita, legata e intitolata al ricordo di Candido Cannavò, ai riconoscimenti per la “carriera”, per il “miglior tecnico”, per il “miglior giovane”, il “miglior dirigente”, il “pioniere”, l’arbitro, la “società emergente”, il giornalista e il fotografo.

Quella di domani sarà una giornata tutta all’insegna dello sport. Si comincia alle 10,30 con l’incontro con gli studenti del Liceo Scientifico indirizzo Sportivo dell’Istituto Gonzaga (in via Piersanti Mattarella, 38) sul tema “Le Imprese Sportive nel racconto dei giornalisti e nelle testimonianze dei campioni delle Fiamme Gialle”. Saranno presenti Giuseppe Gibilisco che parlerà del suo bronzo Olimpico ad Atene 2004 nel salto con l’asta, Simona La Mantia che racconterà del suo argento agli Europei di Barcellona 2010, Filippo Randazzo, fresco finalista nel salto in lungo a Tokyo 2020, e Matteo Melluzzo che porterà le sue sensazioni da speranza azzurra della velocità.

Alle 12 poi la giornata proseguirà con la visita guidata al Palermo Museum, unico museo sportivo della Sicilia occidentale: ospiti del Presidente del Palermo Dario Mirri e del curatore del museo Giovanni Tarantino la delegazione dei giornalisti sportivi guidata dal presidente nazionale dell’Ussi Gianfranco Coppola, da quello regionale Gaetano Rizzo e il Comandante del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, Generale di Brigata Vincenzo Parrinello.

di Redazione – EmmeReports

Tags: 62esima edizioneCalcioFedercalcioPalermo FemminilePremi dell’AnnosportUssi
Previous Post

Buche a Palermo, Gelarda (Lega): “Si chieda aiuto ad Esercito e Regione”

Next Post

Palermo, al via le “Giornate Mediche Costantiniane”

Redazione

Related Posts

Riattivato a Corleone il Centro di ascolto per le Donne vittime di violenza

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Siglato un Protocollo d’intesa finalizzato alla riattivazione del servizio di ascolto in favore delle donne vittime di violenza a Corleone.

Siracusa, dalla Regione 3,9 milioni per la Sp Cassaro-Buscemi

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Siracusa, dalla Regione 3,9 milioni per la Sp Cassaro-Buscemi. Falcone: «Ci prendiamo cura della viabilità interna».

Musumeci: «Anche in Sicilia i cimiteri per animali d’affezione»

by Redazione
26 Maggio 2022
0

La Regione Siciliana ha finanziato la creazione di cimiteri destinati agli animali d’affezione e domestici.

Next Post

Palermo, al via le "Giornate Mediche Costantiniane"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!