• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Palermo: Azione dei militanti di Antudo sul Ponte Corleone

by Redazione
in Società
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle prime ore della mattina è apparso su un fianco del Ponte Corleone, a Palermo, uno striscione di circa 30 metri con su scritto «NON ASPETTATE CHE CROLLI PER DIRE CHE È STATO UN INCIDENTE. NON GIOCATE CON LA VITA DELLA NOSTRA GENTE». 

Lo striscione è firmato dai militanti di Antudo Palermo e il riferimento è chiaramente alle notizie circolate ieri intorno alla perizia tecnica della società Icaro progetti, sulle condizioni del Ponte in viale Regione Siciliana. La perizia riporta ciò che è ovvio: il ponte si trova in una situazione critica e – addirittura – le due estremità del ponte sono molto delicate e fortemente degradate e sollecitate. 

«Ma nonostante questo e nonostante il fatto che questa perizia ci fa scoprire l’acqua calda – riportano in una nota i militanti – quel ponte continua ad essere lasciato a se stesso. Cosa si aspetta, cosa aspettano l’amministrazione comunale, il governo regionale e quello nazionale a fare ciò che serve per mettere in sicurezza l’infrastruttura e quindi la vita di chi ci passa ogni giorno? Sono anni che si conoscono le condizioni  di questo ponte, come si conoscevano le condizioni del Ponte San Bartolomeo di Alcamo Marina, crollato solo pochi giorni fa. Li per fortuna nessuno si è fatto male. Ma cosa succederebbe se all’improvviso crollasse il Ponte Corleone? Ce li immaginiamo i rappresentanti locali e nazionali pronti come sempre a rimpallarsi le responsabilità. Mentre noi dovremmo piangere i morti!».

«Oggi, più che in altre fasi storiche, i signori che prendono decisioni per noi dovrebbero avere la premura di mettere in sicurezza i nostri territori e invece si voltano dall’altra parte. Anche  adesso che c’e l’occasione del PNRR – che ricordiamo essere finanziato con soldi nostri – i finanziamenti vanno altrove, nella digitalizzazione, nella farlocca transizione ecologica. E quindi alle multinazionali di Stato come Eni per continuare a inquinare e devastare territori; ma di metterli in sicurezza neanche a parlarne».

«Nonostante le chiacchiere sul cambiamento, viviamo ancora in una società in cui coloro che vivono in territori marginali e impoveriti come il nostro, evidentemente vengono considerati sacrificabili. E questo non lo possiamo più accettare» concludono i militanti di Antudo Palermo.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Antudo PalermomanutenzionePalermoPonte Corleonerischio crolloSiciliasicurezzaviabilità
Previous Post

“Xmas Party”: il concerto di Natale sul palco de I Candelai

Next Post

“Filo Rosso”: online il nuovo singolo di Andra

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza

Collaborazione tra GdF e il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Collaborazione istituzionale tra il Capo di Stato Maggiore della GdF e il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse.

Matrimoni precoci e forzati: un ciclo di incontri di sensibilizzazione a Palermo

Matrimoni precoci e forzati: un ciclo di incontri di sensibilizzazione a Palermo

by Redazione
19 Maggio 2022
0

La Comunità Internazionale “Sono Bambina, Non Una Sposa” invita l’UCOII (Unione delle Comunità Islamiche in Italia) ad un Ciclo di...

Polizia di Stato

Giornata nazionale per la lotta alla pedofilia

by Redazione
5 Maggio 2022
0

Nella giornata nazionale per la lotta alla pedofilia, la Polizia Postale e delle Comunicazioni ribadisce il suo impegno.

Next Post

"Filo Rosso": online il nuovo singolo di Andra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!