sabato, 12 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Vaccini ai bambini alla Fiera del Mediterraneo

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Salute

Con la somministrazione dei vaccini ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo, parte una nuova e importante fase della lotta al Covid-19.

“Secondo me stiamo partendo con il piede giusto. Come primo giorno siamo soddisfatti. Oggi abbiamo già vaccinato quasi cento bambini, che faranno la seconda dose il 6 gennaio 2022. Sono convinto che nei prossimi giorni, avremo maggiori adesioni, perché non c’è scuola” ha detto a EmmeReports, il Commissario Emergenza Covid di Palermo, Renato Costa alla fine della prima giornata delle vaccinazioni pediatriche, presso la Fiera del Mediterraneo. “Volevamo creare un ambiente in cui i bambini non avessero nessun timore della prestazione sanitaria, della puntura e ci siamo riusciti. I bambini hanno giocato tutto il tempo. La somministrazione dei vaccini è stato un intervallo di 20 secondi in cui i bambini non si sono accorti di nulla”. 

“Una giornata straordinaria, forse al di là delle nostre aspettative” ha continuato Costa. “Volevamo organizzare una festa ed è quello che abbiamo fatto. Ci premeva che i bambini non respirassero l’aria di un ambiente sanitario, ma trovassero uno spazio felice, che assomigliasse a un luogo dove si va a festeggiare. Con l’inizio della vaccinazione pediatrica festeggiamo l’inizio della fine della pandemia. Se vaccineremo i bambini con la stessa intensità degli adulti riusciremo sicuramente a lasciarci il virus alle spalle”.

Nonostante ci siano ancora persone che si ostinano a non fare i vaccini contro il Covid-19, fortunatamente, tantissime altre hanno capito che vaccinarsi e vaccinare i propri figli contro il virus che ha causato la prima pandemia nella storia dell’umanità, sia un atto di civiltà e l’unico modo per uscire da un incubo che dura da quasi due anni. Una di queste persone è Isabella, una mamma che ha accompagnato il proprio figlio presso la Fiera del Mediterraneo: “Siamo molto contenti perché finalmente abbiamo la possibilità di proteggere anche i nostri figli e assicurargli una vita di relazione sociale, una vita scolastica più tranquilla e serena. Speriamo che tutti abbiano fiducia nella scienza e decidere di venirsi a vaccinare quanto prima”.

Questa mattina, in effetti, l’aria che si respirava all’interno del padiglione 20A, era proprio quella di una festa, “magari un tantino esagerata” come ha detto uno dei piccoli pazienti ai medici dell’Hub che, con la solita professionalità ed esperienza che tutti noi palermitani abbiamo avuto modo di apprezzare, hanno dovuto lavorare con non poche difficoltà, tra clown giocolieri e operatori dei media troppo invasivi. Come in ogni festa che si rispetti, anche oggi, non è mancata la visita delle Istituzioni, rappresentate dal Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, accolto da un manipolo di giornalisti, clown, palloncini colorati e musica a palla che magicamente aumentava al passaggio del governatore.

“L’invito alle famiglie dubbiose è quello di compiere un atto d’amore nei confronti dei propri figli, dei bambini che stanno dimostrando di essere, a volte, più coraggiosi degli adulti” ha dichiarato Musumeci. “È importante dover prevenire. Noi ancora in Sicilia siamo lontani dalla zona d’emergenza e appunto per questo dobbiamo attrezzarci per sperare di restarci lontani. I bambini sono più fragili, più vulnerabili e coprire la fascia dai 5 agli 11 anni diventa un passaggio fondamentale in questa vasta campagna di prevenzione che, almeno finora, ci ha tenuti esclusi dalle situazioni particolari che si registrano invece in altre regioni italiane”.

“Voglio fare appello alle famiglie, ai genitori, a non avere assolutamente alcun dubbio. L’unico timore che dobbiamo alimentare è nei confronti del virus, non nei confronti del vaccino” ha continuato Musumeci. “Mettiamo al sicuro anche i nostri bambini, i nostri figli, i nostri nipoti e potremo guardare al Natale e alle festività con ragionevole serenità pur nell’assoluto rispetto delle norme. Andiamo avanti con prudenza, vaccini e terza dose. Stiamo crescendo anche con le prime dosi, perché la fascia dei No-Vax si sta, per fortuna, assottigliando, mi auguro che tutti possano convincersi che al vaccino non c’è alternativa”.

Di Francesco Militello Mirto & Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: bambiniCOVID-19FestaFiera del Mediterraneohub vaccinaleNello MusumecipandemiaRenato CostaVaccinazioni PediatricheVaccinivirus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset