mercoledì, 16 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

9.500 articoli contraffatti, sequestrati dalla GdF

by Redazione
Home Mondo Italia

La Guardia di Finanza di Palermo, in seguito a diversi controlli e interventi effettuati, ha proceduto al sequestro di numerosi articoli risultati contraffatti e non  rispondenti alle normative di Legge vigenti in materia di sicurezza. Nel corso del primo intervento una pattuglia di Baschi Verdi, in transito nella centralissima via Maqueda, ha notato un furgone in sosta col portellone aperto, al cui interno si intravedeva un’ingente quantità di merce di vario genere.

Hanno quindi identificato il proprietario del mezzo, un soggetto di nazionalità cinese, già gravato di reati specifici in materia di sicurezza e destinatario di un provvedimento di espulsione, disposto dal Questore di Palermo. Da una più approfondita ispezione, è risultato che il carico consisteva in circa 2.000 prodotti contraffatti, tra i quali giochi per bambini riportanti il marchio L.O.L., portachiavi griffati, etichette della JLB e orologi con il logo di diversi brand.

Ritrovati anche oltre 7.000 prodotti, tra giocattoli vari, componenti elettrici, articoli casalinghi e varie, ritenuti non sicuri in quanto sprovvisti del marchio CE. Tutta la merce è altresì risultata priva di indicazione in lingua italiana e di indicazioni in merito al produttore, importatore, luogo di produzione, nonché mancante di istruzioni e precauzioni sull’utilizzo previste dal Codice del Consumo. 

Le Fiamme Gialle hanno, quindi, sequestrato l’intero carico e denunciato il responsabile, alla Procura della Repubblica di Palermo, per i reati di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” e ricettazione. Il soggetto è stato altresì denunciato per non avere ottemperato all’ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale. È partita anche una segnalazione alla locale Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo che prevede, oltre al sequestro amministrativo della merce non a norma, anche una sanzione pecuniaria per un totale di 6.032 euro.

Un secondo intervento della Guardia di Finanza, ha portato al rinvenimento di ulteriori 116 articoli contraffatti tra cui borse e borselli, recanti il marchio Louis Vuitton. Il controllo è stato effettuato, nei confronti di ignoti, presso  un deposito di un corriere espresso cittadino, dove risultava giacente un plico sospetto riportante un destinatario sconosciuto. Tutta la merce è stata sequestrata. 

Infine, nel corso di ulteriori interventi i militari hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro anche oltre 210 Kg di artifizi pirotecnici di cui non è stato possibile, nell’immediatezza identificare i trasgressori.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: ContraffazioneGuardia di FinanzaPalermosequestro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset