• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio     
  • ER Advertising
lunedì, 5 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Chiesa e Museo di Casa Professa: inaugurato il presepe natalizio

di Redazione
Home Cultura Arte

Una Natività ispirata dalle parole contenute nell’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, nell’anno Ignaziano. 

Si sviluppa partendo da queste basi il tradizionale presepe all’interno della Chiesa del Gesù, in piazza Casa Professa a Palermo, nel quartiere Ballarò. E se lo scorso anno era incentrato sul tema dell’ambiente, quest’anno, a 500 anni dalla fondazione della Compagnia di Gesù, al centro di tutto c’è il messaggio del fondatore Sant’Ignazio di Loyola. 

Così, nel presepe, intitolato “Rinascere dall’alto per vivere il Natale con tutti”, troviamo nel suo lato sinistro la ricostruzione di quando, durante il pellegrinare di Sant’Ignazio di Loyola verso Gerusalemme, per sperimentare una nuova vita con Dio, egli rimase per alcuni mesi a Manresa. Dormì in una grotta e passò molto tempo in preghiera. Una volta pregò vicino a un ruscello, chiamato Cardoner, ricevendo una tale “luce” nella sua mente da comprendere il vero senso della vita. 

Sulla destra, invece, vediamo Sant’Ignazio, insieme ad altri due suoi compagni del nascente ordine religioso dei Gesuiti che consegna tutto sé stesso al Bambino Gesù. 

Un presepe, quello di Casa Professa, che prende spunto dalle parole dell’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, che recita: “L’unità è superiore al conflitto. Ogni volta che, come persone e comunità, impariamo a puntare più in alto di noi stessi e dei nostri interessi particolari, la comprensione e l’impegno reciproci si trasformano, in un ambito dove i conflitti, le tensioni e anche quelli che si sarebbero potuti considerare opposti in passato, possono raggiungere un’unità multiforme che genera nuova vita”. 

A occuparsi dell’allestimento del Presepe, coordinati dal rettore della chiesa Padre Walter Bottaccio, sono stati: Vincenzo Maniscalco, Giancarlo Capitummino, Salvatore Anemone, Giovanni Colandino, Francesca La Mantia e Antonio Di Pasquale. 

Una Natività ispirata dalle parole contenute nell’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, nell’anno Ignaziano. 

Si sviluppa partendo da queste basi il tradizionale presepe all’interno della Chiesa del Gesù, in piazza Casa Professa a Palermo, nel quartiere Ballarò. E se lo scorso anno era incentrato sul tema dell’ambiente, quest’anno, a 500 anni dalla fondazione della Compagnia di Gesù, al centro di tutto c’è il messaggio del fondatore Sant’Ignazio di Loyola. 

Così, nel presepe, intitolato “Rinascere dall’alto per vivere il Natale con tutti”, troviamo nel suo lato sinistro la ricostruzione di quando, durante il pellegrinare di Sant’Ignazio di Loyola verso Gerusalemme, per sperimentare una nuova vita con Dio, egli rimase per alcuni mesi a Manresa. Dormì in una grotta e passò molto tempo in preghiera. Una volta pregò vicino a un ruscello, chiamato Cardoner, ricevendo una tale “luce” nella sua mente da comprendere il vero senso della vita. 

Sulla destra, invece, vediamo Sant’Ignazio, insieme ad altri due suoi compagni del nascente ordine religioso dei Gesuiti che consegna tutto sé stesso al Bambino Gesù. 

Un presepe, quello di Casa Professa, che prende spunto dalle parole dell’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, che recita: “L’unità è superiore al conflitto. Ogni volta che, come persone e comunità, impariamo a puntare più in alto di noi stessi e dei nostri interessi particolari, la comprensione e l’impegno reciproci si trasformano, in un ambito dove i conflitti, le tensioni e anche quelli che si sarebbero potuti considerare opposti in passato, possono raggiungere un’unità multiforme che genera nuova vita”. 

A occuparsi dell’allestimento del Presepe, coordinati dal rettore della chiesa Padre Walter Bottaccio, sono stati: Vincenzo Maniscalco, Giancarlo Capitummino, Salvatore Anemone, Giovanni Colandino, Francesca La Mantia e Antonio Di Pasquale. 

di Redazione – EmmeReports

Tags: “Fratelli tutti”Anno IgnazianoCasa ProfessaNativitàPalermopresepe natalizioSicilia
Share

Redazione

Related Posts

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

di Francesco Militello Mirto
12 Maggio 2023

L'ultimo Gattopardo, Gioacchino Lanza Tomasi, si è spento all’età di 89 anni nella sua casa della Kalsa. Il ricordo di...

Sperone. L’arte incontra il quartiere

di Francesco Militello Mirto
28 Aprile 2023

Teresa Mannino spiega le opere del pittore Renato Guttuso agli alunni dell’ICS Sperone Pertini e del Liceo Scientifico Cannizzaro di...

Destinazione Palermo, con Teatro Massimo e Villa Igiea

di Francesco Militello Mirto
23 Marzo 2023

Collaborazione tra il Teatro Massimo e Rocco Forte Hotels per promuovere arte e cultura a chi sceglie Palermo come destinazione....

Prossimo Articolo
Insegna dell'Ospedale Cervello a Palermo

Covid19: erogato per intero il bonus al personale di Villa Sofia e Cervello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio     
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset