• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Sergio Tancredi (Attiva Sicilia): “Senza CIGD lavoratori alla fame come nel 2020”

by Redazione
in Politica, Politica Nazionale
Sergio Tancredi
Share on FacebookShare on Twitter

Una richiesta che parte dalla Sicilia ma che rappresenta un’emergenza avvertita su tutto il territorio nazionale. Il deputato regionale di Attiva Sicilia, Sergio Tancredi, chiede al Governo nazionale di attivarsi per garantire il diritto alla sopravvivenza a quei lavoratori “che ancora una volta stanno pagando il costo di una pandemia che non colpisce tutti in eguale maniera”.

“E’ assolutamente inderogabile – sostiene Tancredi – che si ripristini il provvedimento della cassa integrazione in deroga scaduto lo scorso 31 dicembre. La nuova impennata dell’epidemia, peraltro ampiamente prevista, ha fatto tornare molti settori della nostra economia ai livelli di due anni fa, con molte aziende in palese difficoltà che riversano sui lavoratori gli effetti di questa crisi. Un fenomeno che soprattutto in Sicilia è più visibile perché l’economia della nostra regione e fortemente incentrata sul segmento del turismo e dell’accoglienza, settori che ovviamente più di altri risentono degli effetti della pandemia, coinvolgendo anche un indotto che rappresenta in maniera capillare il tessuto commerciale delle nostre città”.

“Sono sempre stato convinto – continua Sergio Tancredi – che lo Stato, per garantire il rispetto di regole e leggi, debba mostrare in ogni frangente la sua credibilità tenendo in debito conto i disagi di una grande parte della popolazione che ormai da 2 anni è sottoposta a enormi sacrifici. Giustissimo garantire la salute pubblica, ma con celerità addirittura superiore a quella con cui si prendono provvedimenti di chiusura bisogna fornire garanzie a quei lavoratori costretti a rimanere a casa. Il ricorso alla cassa integrazione in deroga ha salvato dalla povertà assoluta migliaia di lavoratori. Oggi è più che mai inderogabile prevenire un’emergenza simile a quella che si verificò nel 2020. C’è in gioco la sopravvivenza di tanti italiani, il loro presente e, cosa non meno fondamentale, è necessario garantire loro la dignità e il rango di cittadini a tutti gli effetti. Il diritto al lavoro è fondamentale, quando esso viene meno che si attivino i sistemi più opportuni per non ridurre alla fame i lavoratori”.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Attiva SiciliaCassa Integrazione in derogaCIGDcrisi economicaeconomiaGoverno DraghiSergio Tancredi
Previous Post

“Mondo Sposi 2022”, al PalaGiotto la fiera degli sposi

Next Post

Seniores Sicilia: “Con Berlusconi al Quirinale l’Italia acquisirebbe prestigio in Europa e nel mondo”

Redazione

Related Posts

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

by Francesco Militello Mirto
26 Maggio 2022
0

Il Consiglio Comunale approva il Piano Triennale per le Opere Pubbliche, tra cui il cantiere di lavoro dell'Asilo Nido Galante...

Energia, Musumeci riceve il ministro maltese: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Visita istituzionale del ministro dell'Energia, delle Imprese e lo Sviluppo sostenibile di Malta, Miriam Dalli, al Palazzo Orléans.

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

by Francesco Militello Mirto
16 Maggio 2022
0

Presso i Giardini di Palazzo Orleans, il Presidente della Regione, Nello Musumeci, celebra il 76° Anniversario dell'Autonomia Siciliana.

Next Post
Seniores Sicilia: “Con Berlusconi al Quirinale l’Italia acquisirebbe prestigio in Europa e nel mondo”

Seniores Sicilia: “Con Berlusconi al Quirinale l’Italia acquisirebbe prestigio in Europa e nel mondo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!