• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Economia

Autorità di bacino: Leonardo Santoro è il nuovo segretario generale

by Redazione
in Economia, Lavoro
Autorità di bacino: Leonardo Santoro è il nuovo segretario generale
Share on FacebookShare on Twitter

L’ingegnere messinese Leonardo Santoro, già a capo dell’Ufficio speciale per la progettazione della Presidenza della Regione, è il nuovo segretario generale dell’Autorità di bacino del Distretto Idrografico della Sicilia. A nominarlo è stata la giunta di Palazzo Orléans, dopo un interpello interno. A seguito dell’improvvisa scomparsa dell’ingegnere Francesco Greco, l’interim era stato affidato al dirigente generale dell’assessorato dell’Agricoltura, Dario Cartabellotta.   

«La nomina del nuovo segretario generale – spiega il governatore Nello Musumeci – serve a restituire piena efficienza a un organismo strategico per assicurare la tutela del nostro territorio e una corretta gestione delle acque. È per questo che all’ingegnere Santoro ho chiesto di attivare immediatamente le procedure necessarie ad aggiornare il Piano di gestione del rischio alluvioni e il Piano di gestione del distretto idrografico. Entrambi servono a pianificare al meglio, da un lato le misure di prevenzione e di contrasto ai devastanti fenomeni temporaleschi che colpiscono con sempre maggiore frequenza la nostra Isola e, dall’altro, le azioni necessarie per tutelare, sotto l’aspetto qualitativo e quantitativo, le risorse idriche che abbiamo a disposizione. Due aspetti sui quali intendiamo accelerare per garantire sicurezza e benessere alla popolazione».

Santoro, che manterrà ad interim la direzione della Struttura che si occupa di progettazione, ha già trasmesso al ministro della Transizione ecologica e alla Direzione generale della sicurezza del suolo e delle acque, entrambi i documenti che attendono adesso il placet da Roma per potere essere subito dopo recepiti in tutta la pianificazione regionale e locale.

In particolare, l’aggiornamento del Piano alluvioni messo a punto dall’Autorità di Bacino contiene, oltre al riesame delle mappe di pericolosità, anche l’elaborazione di uno studio – corredato da 39 monografie – sul rapporto tra cambiamenti climatici e fenomeni atmosferici. Nel Piano idrografico, invece, viene tra l’altro analizzata la sostenibilità dal punto di vista sociale ed economico/finanziario delle scelte effettuate per il conseguimento degli obiettivi ambientali.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Autorità di bacinoDistretto Idrografico della SiciliaLeonardo SantoroNello Musumecisegretario generaleSicilia
Previous Post

Lavori notturni per completare gli interventi sullo svincolo Boccetta

Next Post

Intesa tra Regione e le quattro Università: «Un Polo per la ricerca e l’innovazione»

Redazione

Related Posts

Palermo pareggia 2-2 e vola in semifinale

Palermo pareggia 2-2 e vola in semifinale

by Redazione
22 Maggio 2022
0

Il Palermo pareggia 2-2 con la Virtus Entella dopo un match inverosimile e conquista la semifinale play-off di Serie C.

“Protagonisti per il miglioramento della pubblica amministrazione, il motore dell’Italia”: la UilPa in congresso a Palermo

“Protagonisti per il miglioramento della pubblica amministrazione, il motore dell’Italia”: la UilPa in congresso a Palermo

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Saranno due i congressi della UilPa, provinciale di Palermo e regionale della Sicilia, in programma per il 21 maggio.

INAIL: parte lo sportello digitale per la città di Palermo

INAIL: al via i corsi di alfabetizzazione informatica per gli infortunati sul lavoro siciliani e le loro famiglie

by Redazione
17 Maggio 2022
0

Inform@bili, un progetto sperimentale e gratuito INAIL già attivo per le province di Palermo, Trapani, Siracusa, Enna e Ragusa.

Next Post

Intesa tra Regione e le quattro Università: «Un Polo per la ricerca e l'innovazione»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!