• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Speciali Militare

Mali. Militari italiani pronti ad operare nello Sahel

by Redazione
in Militare, Speciali
Mangusta
Share on FacebookShare on Twitter

Con il sorvolo degli elicotteri, un CH-47F “Chinook” e tre AH-129D “Mangusta” dell’Esercito, sulla Forward Operating Base (FOB) di Menaka in Mali, è stato sancito di fatto il raggiungimento della Full Operational Capability (FOC) da parte del Contingente Italiano schierato nel Sahel, nell’ambito dell’Operazione Barkhane, espressione di una coalizione internazionale a guida francese.

Sin da luglio 2021, quando è iniziato lo schieramento degli italiani, è stata avviata un’intensa attività addestrativa finalizzata a rafforzare e implementare l’interoperabilità con gli assetti della coalizione. Circa 200 militari italiani opereranno all’interno della Task Force Takuba, garantendo capacità di evacuazione medica del personale della coalizione in operazione mediante l’impiego dei velivoli da trasporto CH-47F del 1° Reggimento Aviazione dell’Esercito, in configurazione MedEvac, che si avvarranno della necessaria cornice di sicurezza assicurata dagli elicotteri da esplorazione e scorta AH–129D “Mangusta”, del 5° e 7° Reggimento della Brigata Aeromobile dell’Esercito, inquadrati nella Task Force “JACANA” agli ordini del Col. Andrea Carbonaro, primo Comandante del contingente italiano in Mali.

La Task Force JACANA si avvale inoltre di squadre di fucilieri “Guardian Angel” del 66° Reggimento dell’Esercito che garantiranno la sicurezza dei CH-47F da bordo dei velivoli. Il contributo italiano si completa con la disponibilità di un assetto sanitario di capacità pre-ospedaliera di tipo Role 1, con un team che assicurerà il supporto medico a tutto il personale della coalizione e con la presenza del National Support Element.

Il mandato della Task Force TAKUBA è quello di addestrare e assistere le Forze Armate del Mali, nella lotta contro i gruppi armati jihadisti, al fine di contrastare la minaccia terroristica nel Sahel. La partecipazione italiana alla TF Takuba oltre a fornire un contributo al rafforzamento delle capacità di sicurezza alla regione del Sahel, risponde anche ad un’esigenza di tutela degli interessi nazionali in un’area strategica di prioritaria importanza.

Infatti, il Sahel si caratterizza per la presenza di gruppi terroristici, che si sostengono economicamente attraverso la gestione di traffici illeciti di ogni genere: droga, armi, esseri umani, diretti soprattutto verso l’Europa. La sua stabilità è quindi determinante non solo per la sicurezza della regione, ma per gli immediati riverberi sulla sicurezza della stessa Europa.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: Contingente Italianoesercito italianoFOBFOCitaliaMalimilitariOperazione BarkhaneSaheltask force
Previous Post

David Sassoli. Nicolaus Fest, di AFD, offende la memoria del nostro connazionale

Next Post

Covid19 in Sicilia: aggiornamento del 16 gennaio 2022

Redazione

Related Posts

COVI

COVI. Formati trentatré nuovi operatori DIU

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Presso il COVI si è svolto il 181° Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali.

Guardia di Finanza

Guardia di Finanza. Nuovo Comandante Interregionale

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Guardia di Finanza Palermo. Ieri, 24 maggio, il Generale C.A. Rosario Lorusso ha assunto la Carica di Comandante Interregionale.

Croce Rossa. Giuramento solenne a Siracusa

Croce Rossa. Giuramento solenne a Siracusa

by Redazione
20 Maggio 2022
0

A Siracusa hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana, i volontari del Corpo Militare della Croce Rossa italiana.

Next Post

Covid19 in Sicilia: aggiornamento del 16 gennaio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!