• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Covid e imprese, 123 mln di prestiti e contributi. Caronia: “Dopo mesi di attesa una buona notizia”

by Redazione
in Politica, Politica Regionale
Share on FacebookShare on Twitter

123 milioni di euro per contributi e prestiti agevolati a professionisti e piccole, micro e medie imprese siciliane danneggiate dall’emergenza Covid-19.

E’ lo stanziamento complessivo dei due bandi pubblicati dalla Regione in queste ore in applicazione della finanziaria regionale del 2002 e di diverse leggi, decreti e regolamenti nazionali e comunitari per l’utilizzo dei fondi europei, in particolare il Fondo di Sviluppo e Coesione e il Fondo europeo per lo sviluppo regionale. I due bandi, la gestione  delle domande e la materiale erogazione di prestiti e contributi saranno curate dall’IRFIS.

“Dopo molti mesi di attesa – commenta Marianna Caronia nel dare la notizia di queste opportunità per il mondo imprenditoriale e delle professioni – finalmente questi bandi vengono pubblicati, con un incremento delle somme disponibili per cui mi ero battuta in Commissione bilancio dell’ARS e con nuove regole che ampliano la platea dei potenziali beneficiari, assicurando quindi a più soggetti di poter accedere ai benefici”.

Il primo dei due avvisi, indirizzato al sostegno sia dei professionisti con partita IVA sia delle piccole imprese, con una dotazione complessiva di 73 milioni di euro, prevede la possibilità di ricevere prestiti a tasso zero fino a 25 mila euro oppure un prestito fino a 20 mila euro ed un contributo a fondo perduto da 5 mila euro. A poter beneficiare delle agevolazioni potranno essere coloro che nel 2020 hanno avuto una perdita di fatturato di almeno il 30% rispetto al 2019, anche nel caso in cui abbiamo già beneficiato degli aiuti concessi dallo Stato. I requisiti di ammissione sono quelli dell’avvio dell’attività prima del 2019 e non aver superato in quell’anno un fatturato di 80 mila euro per i professionisti o di 500 mila euro per le piccole e medie imprese. I prestiti non potranno essere inferiori ai 10 mila euro e dovranno essere rimborsati in 4 anni senza interessi, con il primo pagamento da effettuare entro due anni dalla fruizione del contributo. La domanda dovrà essere compilata online, sul sito dell’IRFIS, fra il 31 gennaio e il 3 marzo.

La graduatoria sarà elaborata tenendo conto della diminuzione percentuale del fatturato, dando priorità a coloro che hanno avuto un maggior decremento.

Il secondo avviso, che ha invece una dotazione di 50 milioni, è destinato unicamente alle piccole, medie e micro imprese (in questo caso anche a quelle costituite nel 2019) e prevede unicamente prestiti agevolati di importo compreso fra 10 e 100 mila euro, da restituire in 7 anni a partire dal secondo anno successivo alla concessione del beneficio. Anche in questo caso, fra i requisiti è richiesto che la differenza di fatturato fra il 2019 e il 2020 sia di almeno il 30% in decremento. Le aziende interessate dovranno compilare la domanda di finanziamento, sempre sul sito dell’IRFIS, fra il 26 gennaio e il 31 marzo. Da notare che per questo secondo avviso non è prevista la creazione di graduatorie, perché le domande saranno “acquisite con procedimento valutativo a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione e sino ad esaurimento delle risorse”.

“Non posso che essere contenta per questi due avvisi – conclude Marianna Caronia – visto che si tratta di una necessaria boccata d’ossigeno per l’economia imprenditoriale e dei professionisti. Resta ancora fermo purtroppo l’avviso per i prestiti agevolati alle famiglie, rispetto al quale sto continuando a sollecitare il Governo perché si trovino in fretta le risorse necessarie”.

di Redazione – EmmeReports

Tags: emergenza covid19LegaMarianna Caroniamedie impresemilioni di europrestiti agevolatiSicilia
Previous Post

Aeroporti, Musumeci: «Un’unica società per gestire gli scali di Catania e Comiso»

Next Post

Confesercenti: “Riattivare l’interlocuzione tra Governo Regionale e parti sociali”

Redazione

Related Posts

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

by Francesco Militello Mirto
26 Maggio 2022
0

Il Consiglio Comunale approva il Piano Triennale per le Opere Pubbliche, tra cui il cantiere di lavoro dell'Asilo Nido Galante...

Energia, Musumeci riceve il ministro maltese: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Visita istituzionale del ministro dell'Energia, delle Imprese e lo Sviluppo sostenibile di Malta, Miriam Dalli, al Palazzo Orléans.

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

by Francesco Militello Mirto
16 Maggio 2022
0

Presso i Giardini di Palazzo Orleans, il Presidente della Regione, Nello Musumeci, celebra il 76° Anniversario dell'Autonomia Siciliana.

Next Post

Confesercenti: "Riattivare l’interlocuzione tra Governo Regionale e parti sociali"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!