• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
mercoledì, 29 Giugno, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Mario Francese. Ricordato il giornalista ucciso dalla mafia

by Francesco Militello Mirto
in Società
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, in viale Campania, dove è stata eretta una lapide in sua memoria, è stato ricordato, nel corso di una cerimonia, il cronista del Giornale di Sicilia, Mario Francese che, la sera del 26 gennaio 1979, fu ucciso da Leoluca Bagarella, killer dei corleonesi sui quali il cronista aveva scritto numerosi articoli, portando alla luce, per primo, le azioni criminali della cosca guidata allora da Luciano Liggio.

“Dobbiamo chiederci cosa significa oggi il sacrificio di Mario Francese, un giornalista che seguendo la cronaca ha trovato la morte perché esercitava con dignità e libertà il proprio mestiere” ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando. “Si occupò dei Corleonesi, selvaggi e incivili, al tempo sottovalutati da molti, ma in realtà detentori del controllo delle Istituzioni e del territorio che governavano spargendo sangue e sedendo sugli scranni del potere. La mafia governava e aveva il volto delle Istituzioni”.

“La memoria ci interroga, inevitabilmente, e ci rimanda agli ultimi episodi di cronaca: penso ad esempio al fenomeno dei rifiuti ingombranti abbandonati in molte zone della città” ha aggiunto Orlando. “Può sembrare semplice inciviltà, così come i recenti raid contro il Centro Padre Nostro, ma in realtà tutto ciò, non mi stancherò mai di denunciarlo, risponde ad un preciso disegno culturale e criminale organizzato, che occorre individuare e sanzionare e che rischia di collegarsi alle ingenti risorse del PNRR, trasformando un atto di inciviltà nella costituzione di un blocco sociale criminale che diventa economico e che rischia di tornare ad assumere il volto delle istituzioni”.

“Ecco cosa significa fare memoria, oggi, di Mario Francese: essere attente sentinelle per tutelare la società e il territorio da gravi fenomeni di inciviltà che si fanno cultura e sistema di potere. La lezione di Francese è preziosa e tutta la città di Palermo deve gratitudine e ammirazione ad un giornalista ucciso per avere svolto, con grande impegno e passione, il proprio mestiere” ha concluso il sindaco di Palermo.

Anche il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci ha ricordato il giornalista ucciso da Cosa Nostra: “Tenere viva la memoria di Mario Francese è ricordare, ogni giorno, quanto sia importante e necessario che la Stampa possa svolgere la propria funzione libera da ogni tipo di condizionamento. Francese ha pagato con la vita la sua meticolosa e tenace ricerca della verità”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Cosa NostraGiornale di SiciliagiornalistaLeoluca BagarellaLeoluca OrlandomafiaMario FranceseNello Musumeciomicidiostampa
Previous Post

Palermo. Operazioni antidroga dei Carabinieri. 6 gli arresti

Next Post

“Note della Memoria in Jazz” sulla Brass WebTv

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Santocanale. Un profumo di sacralità che va oltre ogni confine

by Francesco Militello Mirto
26 Giugno 2022
0

A Cinisi, c'è il Santuario di Santocanale, dove riposa Suor Maria di Gesù, canonizzata da Papa Francesco, dopo un processo...

Polizia Postale

L’app “Youpol” approda anche a Termini Imerese

by Redazione
25 Giugno 2022
0

La campagna di sensibilizzazione e promozione dell'app "Youpol", svolta dalla Polizia di Stato, raggiunge anche Termini Imerese.

Natalia Re: “Il 25 giugno presentiamo in conferenza il Programma 2022”

Natalia Re: “Il 25 giugno presentiamo in conferenza il Programma 2022”

by Redazione
19 Giugno 2022
0

Natalia Re (Ambasciatrice della Gentilezza Regione Sicilia): “Il 25 giugno presentiamo in conferenza il Programma 2022”.

Next Post
“Note della Memoria in Jazz” sulla Brass WebTv

“Note della Memoria in Jazz” sulla Brass WebTv

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!