• Newsroom
  • Editorial Line
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 10 Dicembre, 2023
EmmeReports
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Lega. Decreto Geobonus per il parco Cassarà

by Monica Militello Mirto
Home Politics

Via libera da parte del Governo al Decreto Geobonus, lo strumento pensato per interventi di bonifica, contrasto al dissesto idrogeologico e recupero di parchi pubblici che la Lega ha proposto di utilizzare per recuperare finalmente il parco Cassarà, chiuso al pubblico dal 2014. Dalle analisi dei carotaggi, effettuate illo tempore, furono rinvenute alte concentrazioni di materiali inquinanti poco sotto la superficie del terreno, tra cui residui di amianto.

“Dopo anni di stallo e attese, il progetto di bonifica e riapertura del Parco Cassarà si sta concretizzando”, ha dichiarato Elisabetta Luparello, coordinatrice provinciale della Lega Giovani di Palermo, “Quello che mi rende davvero fiera è sapere che tutto è partito dalla petizione lanciata dalla Lega Giovani di Palermo. Un problema su cui pesava la mancanza di interventi da parte dell’amministrazione comunale potrà trovare finalmente soluzione”. 
Grande soddisfazione è stata espressa anche da parte del Commissario Lega Palermo, Alessandro Anello, e del Commissario Provinciale Lega, Vincenzo Figuccia. 

“Una bella notizia che ci fa ben sperare sulle sorti del nostro secondo polmone verde” commenta Anello, primo firmatario della mozione presentata dalla Lega e approvata qualche settimana fa all’unanimità dal Consiglio Comunale per impegnare Sindaco e Giunta ad individuare nel Geobonus lo strumento per la bonifica del Parco Ninni Cassarà,  “Far fronte ad un’esigenza ambientale di questa portata, significa non solo restituire un’area verde alla comunità di Palermo che sta aspettando da diversi anni ormai. Ma significa soprattutto dare un segnale importante nel segno della lotta alla malavita e onorare la memoria di Ninni Cassarà, commissario di Polizia ucciso dalla mafia 37 anni fa e a cui è stato intitolato il Parco”. 

“La Lega dimostra, ancora una volta, di lavorare per risolvere i problemi della città”,  ha aggiunto Vincenzo Figuccia, Commissario Provinciale Lega Palermo, “Lo ha già fatto nei mesi scorsi  con gli emendamenti approvati in Legge di Bilancio, due milioni di euro per risolvere l’emergenza al cimitero dei Rotoli e quello che ha destinato 40 milioni  di euro  a favore delle comunità di Sicilia, Sardegna, Calabria e Molise colpite dagli incendi dell’estate 2021. Come Lega continueremo a lavorare per dare risposte a cittadini, famiglie e imprese”. 

Sull’argomento è intervenuto anche il Senatore Luca Briziarelli, vicepresidente della Commissione bicamerale d’inchiesta sugli ecoreati e ideatore del Geobonus. “La pubblicazione del decreto attuativo,  per la quale mi sono impegnato personalmente in questi mesi, rende operativa la misura per la quale sono già disponibili 26 milioni di euro. 
Il prossimo passo, dopo l’approvazione della Mozione in Consiglio Comunale e l’incontro tecnico avuto con l’Amministrazione Comunale, sarà la vera e propria predisposizione del progetto per il quale mi attiverò immediatamente, insieme a tutti coloro che hanno dato la propria disponibilità.  Come anticipato, confido che il progetto di bonifica e riapertura del Parco Cassarà diventi il primo di questo tipo in Italia con il sostegno di Istituzioni, Associazioni di Categoria e Associazioni Ambientaliste”
.

Di Redazione – EmmeReports 

Tags: Decreto GeobonusElisabetta LuparelloLega Giovani PalermoLega PalermoPalermoParco Cassarà
Share

Monica Militello Mirto

Related Posts

Palermo. Studenti e lavoratori in strada

by Francesco Militello Mirto
17 Novembre 2023

Palermo in strada alla prima giornata dello sciopero generale nazionale indetta da CGIL e UIL contro la finanziaria di Giorgia...

Palermo torna in strada per Gaza

by Francesco Militello Mirto
28 Ottobre 2023

Le strade del centro storico di Palermo si sono nuovamente riempite di bandiere della Palestina, a distanza di una settimana...

Guerra, razzi e slogan per le strade di Palermo

by Francesco Militello Mirto
22 Ottobre 2023

Le immagini delle proteste a Palermo contro Israele e contro la sede cittadina della Divisione Elettronica di Leonardo Company. Foto...

Next Post
Biagio Conte chiude la Missione Speranza e Carità

Guerra in Ucraina, Biagio Conte e la Missione Speranza e Carità in digiuno e preghiera il 2 marzo

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

PH-139D. Gli occhi dal cielo delle Volpi di Palermo

by Francesco Militello Mirto
7 Dicembre 2023

La Sezione Aerea Guardia di Finanza di Palermo ha totalizzato nel 2023 quasi 500 ore di volo, 260 con il...

Guardia Costiera. A tre metri sopra il mare

Guardia Costiera. A tre metri sopra il mare

by Francesco Militello Mirto
13 Ottobre 2023

In volo con gli elicotteri della Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania durante un’esercitazione recupero naufraghi. Foto Francesco Militello Mirto...

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

by Francesco Militello Mirto
3 Ottobre 2023

Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

by Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Newsroom
  • Contact Us
  • Editorial Line
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset