venerdì, 11 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Patrimonio confiscato a un imprenditore ragusano

by Redazione
Home Mondo Italia

Confiscato patrimonio a un imprenditore ragusano, stimato in oltre 5.000.000,00 di euro, tra cui figurano anche tre aziende, operanti nel settore della raccolta e riciclaggio della plastica, immobili e autovetture. Il decreto di confisca è stato emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale, su richiesta del Procuratore della Repubblica di Catania, congiuntamente al Direttore della D.I.A.

L’imprenditore è Giovanni Donzelli che, nella provincia di Ragusa, operava nel settore del recupero e della trasformazione di materie plastiche. I Giudici, dagli elementi raccolti, hanno accertato pericolosità dell’uomo, ritenuto contiguo alla “Stidda”, associazione di stampo mafioso che controllava i territori della zona fin dagli anni ’90. È emersa, inoltre, la notevole difformità tra i redditi denunciati al fisco e i beni accumulati.

Nel corso delle indagini, sono stati ascoltati anche  diversi collaboratori di giustizia, i quali  avevano fornito dichiarazioni in merito a  come l’imprenditore avesse implementato i propri affari e il proprio patrimonio, ovvero, riciclando i proventi delle estorsioni del gruppo criminale di appartenenza, colpito da numerose operazioni di polizia e smembrato da altrettante sentenze di condanna.  Donzelli, aveva, quindi, affidato il proprio “capitale” a soggetti insospettabili, affinché lo reinvestissero in attività economiche apparentemente lecite. 

La figura dell’imprenditore, già condannato con sentenza definitiva nel 1994 dalla Corte di Assise di Siracusa alla pena di anni 4 di reclusione, per concorso in associazione mafiosa riemerse in seguito nell’ambito di successive indagini della Procura etnea. La prima, culminata nell’anno 2015 con l’arresto di 17 soggetti ritenuti appartenenti a clan mafioso operante sempre  nella  provincia ragusana e responsabili, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso pluriaggravata. Quest’ultima finalizzata alla commissione di estorsioni in danno di operatori economici, esercenti la raccolta di materiale plastico dismesso dai serricoltori, nonché di traffico illecito di rifiuti,  detenzione e porto di armi comuni da sparo.

La seconda, invece, è  dell’ottobre 2019, nell’ambito della quale vennero eseguite misure cautelari nei confronti di 14 soggetti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso pluriaggravata finalizzata alla gestione di rifiuti, non autorizzata, e per trasferimento fraudolento di valori con l’aggravante del metodo mafioso.

Di Redazione – EmmeReports 

Tags: associazione mafiosaconfiscaD.I.A.patrimonioRagusariciclaggio
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset