sabato, 12 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Guerra in Ucraina. Le piazze chiedono la Pace

by Francesco Militello Mirto
Home Mondo Italia

“Le sanzioni contro la Russia equivalgono a una dichiarazione di guerra” ha dichiarato Vladimir Putin durante un evento in vista della Giornata della Donna, secondo quanto riportato dalla Russian News Agency TASS. “La Federazione Russa considererà qualsiasi tentativo da parte di altri Paesi di stabilire una no-fly zone sull’Ucraina come una partecipazione alle ostilità”, ha aggiunto il presidente russo, rispondendo a distanza alla richiesta del suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky, che chiede alla NATO di istituire una no-fly-zone sui cieli del suo Paese, che significherebbe uno scontro tra caccia, che provocherebbe sicuramente tante perdite tra i piloti e un’escalation del conflitto.

Servizi di intelligence, di sicurezza e Forze Armate sono al lavoro per scongiurare proprio quest’ultima evenienza, per evitare che la NATO entri in guerra con la Russia, un’eventualità, crediamo, che non sia nell’interesse di nessuno. Non si tratterebbe di una guerra asimmetrica, ma uno scontro diretto tra tecnologie militari di ultima generazione, dove le perdite sarebbero altissime, senza considerare l’extrema ratio delle armi nucleari che provocherebbero milioni di morti tra la popolazione civile. Qui non si tratta di Kosovo, Iraq o Afghanistan, dove le perdite sono state altissime, ma localizzate solo nei teatri operativi e, soprattutto, tra i militari rimasti uccisi sul campo, qui si parlerebbe di un conflitto tra nazioni con sistemi d’arma altamente sofisticati in grado di provocare pesanti perdite tra militari e civili. Quindi, quello che la NATO sta aspettando e sperando è che la Russia raggiunga in tempi brevi i propri obiettivi militari, senza dover intervenire.   

  • Ucraina
  • Ucraina
  • Leoluca Orlando - Imam - Corrado Lorefice
  • Leoluca Orlando

Del resto, quello che si chiede nelle manifestazioni delle maggiori città del mondo, è la Pace, un cessate il fuoco che ponga fine ad un conflitto armato che non vuole nessuno, soprattutto, dopo due anni di pandemia.

“Palermo, unita, rivendica il diritto alla pace” ha dichiarato ieri serail sindaco Leoluca Orlando, durante la Fiaccolata contro la guerra in Ucraina, organizzata dal Comune di Palermo insieme alla Consulta per la Pace. “La città si unisce al moto di indignazione e condanna l’aggressione militare di Putin nei confronti di uno Stato che ha diritto di vivere secondo le regole democratiche. L’Europa ha mostrato la sua debolezza, perché non ha una politica di difesa, una politica estera. Non possiamo consegnare ad un’organizzazione militare, cioè alla NATO, la politica di difesa e quella estera europea”. “Essere qui in piazza è un modo per rivendicare che la pace è il diritto dei diritti. Durante la pandemia abbiamo capito l’importanza del diritto alla salute e adesso, in questo tempo di guerra che ci colpisce da vicino, capiamo il fondamentale valore del diritto alla pace”, ha concluso Orlando.

  • Leoluca Orlando - Imam
  • Imam
  • Imam
  • Corrado Lorefice - Imam
  • Corrado Lorefice - Imam
  • Nadine Abdia
  • Leoluca Orlando
  • Imam

Dopo la fiaccolata, è stata organizzata una veglia presso il sagrato della Cattedrale di Palermo, dove il Vescovo Corrado Lorefice ha invitato i palermitani a pregare per la fine del conflitto.

“La guerra giunge oggi in questo scenario come un fatto assurdo, come un movimento retrogrado della storia.” ha affermato il Monsignore. “Non l’inizio di un nuovo secolo, ma un ritorno nel secolo vecchio, nel Novecento e nelle sue guerre mondiali, nelle sue invasioni, nei suoi conflitti. La guerra in Ucraina giunge a noi dunque non come un incidente di percorso, ma come l’estremo punto di resistenza di un mondo che non vuole finire, di un secolo che non vuole finire. I bombardamenti su Kiev ci hanno ricordato i bombardamenti della seconda guerra mondiale, le strategie militari ci hanno rimandato ai giorni bui dei conflitti più grandi, all’angoscia che quella ‘terza guerra mondiale’ di cui ha parlato Papa Francesco, il conflitto finora combattuta a pezzi, nascosta, terribile e strisciante, diventasse esplicita e coinvolgesse di nuovo tutti, anche quell’Europa a lungo risparmiata. Di fronte a questa guerra non possiamo anzitutto non chiedere con tutte le nostre forze che ci sia un cessate il fuoco, che tacciano le armi, che si metta fine a questa invasione insensata, che il popolo dell’Ucraina torni a vivere in pace”.

  • Corrado Lorefice
  • Corrado Lorefice
  • Corrado Lorefice
  • Corrado Lorefice - Leoluca Orlando
  • Corrado Lorefice - Imam
  • Nadine Abdia
  • Cattedrale di Palermo

Una veglia per la Pace in Ucraina senza la comunità ucraina, in particolar modo della coordinatrice territoriale e presidente dell’Associazione Forum Ucraina, Viktoriya Prokopovich, che non sarebbe stata avvisata dell’evento. L’Associazione, che in questi giorni è molto impegnata nella raccolta di aiuti umanitari per l’Ucraina, lamenta la difficoltà di reperire sistemi di trasporto e l’assenza delle organizzazioni di livello istituzionale.  

Di Francesco Militello Mirto & Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: Cattedrraleconflitto in UcrainaCorrado LoreficefiaccolataguerraLeoluca OrlandoRussiaUcrainaVegliaVladimir Putin
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset