venerdì, 11 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Rimpatrio forzato. Firmato accordo di cooperazione con la Georgia

by Redazione
Home Mondo Italia

Per monitorare tutte le fasi di un rimpatrio forzato, è stato stipulato il primo accordo bilaterale tra organismi indipendenti di garanzia che renderà possibile, grazie a una sorta di staffetta, per tutelare il rispetto dei diritti umani nel corso di tutte le fasi di un rimpatrio forzato, dal Paese di espulsione fino al Paese di rimpatrio. 

Lo hanno firmato oggi il Garante nazionale delle persone private della libertà,- organismo al quale è affidato ilmonitoraggio dei rimpatri forzati in Italia, e il suo omologo georgiano. Il Difensore pubblico di Georgia, rappresentato dalla capo delegazione Tamar Gvaramadze e alla presenza della Console di Georgia, Natalia Kordzaia.

Fino a oggi, il Garante nazionale, che dal gennaio del 2021 al febbraio del 2022 ha monitorato 31 voli charter con destinazione Tunisia, Egitto, Georgia, Gambia e Albania, ha seguito le operazioni di rimpatrio forzato sin dalla fase iniziale, per esempio da un Centro per il rimpatrio, per proseguire all’imbarco in aeroporto e fino alvolo, fermandosi però necessariamente all’aeroporto di arrivo.

D’ora in poi, invece, il Garante nazionale e il Difensore pubblico potranno monitorare congiuntamente tutte le fasi del rimpatrio, inclusa quella della presa in carico dei rimpatriandi da parte delle autorità georgiane e quella, successiva, del ritorno a casa. Inoltre, i due organismi si scambieranno informazioni in relazione a imminentioperazioni di rimpatrio forzato dall’Italia alla Georgia nonché alla fase di post-ritorno in Georgia.

Il Garante nazionale, Mauro Palma, ha dichiarato al margine della cerimonia di sottoscrizione. “Sono molto contento di questo accordo con il quale ci poniamo come apripista nel mondo su un tema importante come quello del monitoraggio della fase di ritorno nel Paese di rimpatrio. Molti cittadini non sanno che il Garante nazionale sale materialmente sui voli di rimpatrio forzato, scelti a campione, per vigilare il rispetto dei diritti umani. Finora egli assisteva fino alla presa in consegna delle Autorità straniere, che avviene a bordo dell’aereo. Grazie alla cooperazione con i colleghi georgiani, lo sguardo del Garante si potrà estendere al Paese di arrivo per capire cosa avviene subito dopo il rimpatrio delle persone”.

La realizzazione dei sistemi di monitoraggio post-ritorno risponde alle sollecitazioni del Parlamento europeo che, nella Risoluzione del 17 dicembre 2020, esorta la Commissione a “garantire l’istituzione di un meccanismo di monitoraggio successivo al rimpatrio per conoscere la sorte delle persone rimpatriate, ove possibile sul piano giuridico e pratico, prestando particolare attenzione ai gruppi vulnerabili, tra cui i minori non accompagnati e le famiglie».L’accordo rientra negli obiettivi del Progetto “Implementazione di un sistema di monitoraggio dei rimpatriforzati”, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione in favore del Garante nazionale.

Di Redazione – EmmeReports 

Tags: Accordodiritti umaniGaranteGeorgiaRimpatrio
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset