lunedì, 23 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Guardia di Finanza. Sequestrata cocaina in via Giafar

by Redazione
Home Mondo Italia

Sequestrati 2,4 Kg di cocaina, nascosta in un’autovettura, durante un controllo della Guardia di Finanza di Palermo, nei pressi di via Giafar. I militari nel corso dell’ispezione del mezzo, grazie al fiuto del cane antidroga F-MIA del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, hanno trovato due panetti contenenti lo stupefacente, nascosti in un doppiofondo ricavato all’interno della portiera posteriore destra dell’autovettura. Lo stupefacente, qualora immesso sul mercato, avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per oltre 200.000 euro. Il corriere, di nazionalità italiana, è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale “Pagliarelli” di Palermo, a disposizione della locale Procura della Repubblica.

Operazione internazionale, invece, per la Guardia di Finanza in collaborazione con le Forze di Polizia di diversi Paesi, per il contrasto della commercializzazione di giocattoli contraffatti o insicuri. I militari italiani hanno partecipato alla seconda edizione di un’attività denominata “LUDUS”, diretta e organizzata dall’EUROPOL, congiuntamente alle agenzie di Law Enforcement della Spagna e della Romania, nonché con il supporto dell’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode (OLAF) e dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO).

L’iniziativa, condotta, tra il 15 ottobre 2021 e il 31 gennaio 2022, in 21 Stati, principalmente in area europea, ha permesso di sequestrare oltre 5 milioni di giocattoli, per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, di segnalare amministrativamente 1.459 soggetti, denunciare 99 persone all’Autorità Giudiziaria e di oscurare 30 siti web.

Durante la fase operativa, sono stati effettuati controlli e ispezioni per rilevare spedizioni e depositi illegali, sono state avviate, inoltre, indagini online su piattaforme di e-commerce, che hanno permesso di rilevare prodotti illegali importati principalmente dall’Asia orientale verso l’Unione Europea, nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Videogiochi, giochi da tavolo, abbigliamento, accessori e bambole raffiguranti i personaggi dei più popolari show televisivi, per i più piccoli, sono tra i prodotti maggiormente sequestrati. I giocattoli sottratti dal mercato, non rispettando gli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale ed europea e non recando sulle confezioni le informazioni minime per il consumatore, erano in grado di trarre in inganno sui reali pericoli derivanti dal loro utilizzo. Tra questi, il rischio di soffocamento, la presenza di sostanze tossiche e il superamento dei limiti di decibel consentito.

I Reparti territoriali delle Fiamme Gialle, nel corso di oltre 300 interventi, hanno sequestrato oltre 2 milioni di giocattoli, segnalato amministrativamente 26 soggetti e denunciate 33 persone all’Autorità Giudiziaria.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: cocainaEuropolgiocattoli contraffattiGuardia di FinanzaLudusUnione Europea
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset