domenica, 22 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Guerra in Ucraina. La fine già scritta di Vladimir

by Lorenzo Peluso
Home Mondo

È la peggiore sconfitta sul campo per grande Armata Rossa. Comunque vada a finire, d’ora in avanti, la sconfitta del modello militare che per troppo tempo abbiamo somatizzato come superpotenza, apparterrà al passato. La Russia, militarmente parlando, non solo ha fallito, ma si è persino ridicolizzata nei confronti di una nazione che in un mese di guerra ha mostrato al mondo cosa può fare l’autodeterminazione ed il credo ideologico nella sovranità di un popolo.

L’Ucraina e gli ucraini, una nazione nuova ora, grazie all’aggressione sovietica, hanno dimostrato che per la bellezza della libertà, per difendere i valori di civiltà e la speranza di democrazia, si può e si deve morire sul campo, senza mai mollare. Vero è che lo scenario è drammatico, città rase al suolo, migliaia di morti in una guerra che non ha alcuna giustificazione. Le città saranno ricostruite; sono le vite umane che non potranno mai più ritornare ai loro cari. Ma è questo il prezzo salato della guerra. La guerra in realtà, per la concezione di scontro sul campo con vincitori e vinti, è già conclusa.

Per gli anni che verranno, la storia indicherà senza ombra di dubbio il popolo ucraino quale vincitore, così come rimarcherà la pesante sconfitta delle forze armate russe. Lo sanno bene anche al Cremlino se hanno dovuto fare d necessità virtù, provando a cambiare le carte in tavola nelle ultime ore. Insomma da Mosca fanno sapere che la prima fase della sua “operazione militare speciale” è finita e che le truppe si concentreranno ora sul completamento di quello che è stato definito “l’obiettivo principale: la liberazione” della regione orientale del Donbass.

Lo conferma il Vice-Capo di Stato Maggiore russo, il Colonnello Generale Sergei Rudskoy. Dunque nessuna “denazificazione”, nessun controllo del territorio ucraino. Non solo questo, perché al concreto rischio di smantellamento delle linee d’attacco russe al fronte, proprio a causa della pesante sconfitta e con perdite inimmaginabili, in termini di uomini e mezzi, causati dalla resistenza ucraina, da Mosca arriva anche un’altra notizia che mira solo e soltanto a tenere alto l’animo delle truppe al fronte. I soldati russi sarebbero stati informati dai loro superiori che la guerra dovrebbe finire entro il 9 maggio, data in cui in Russia, ogni anno, si celebra con una parata militare il Giorno della Vittoria, della campagna sui nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Propaganda ed ancora propaganda. Un modello comportamentale che avevamo dimenticato, nella speranza di un cambiamento reale con la globalizzazione, dei russi e della Russia. Ma non è così, a Mosca l’unico modello che si consce è quello applicato sul campo dall’ex Tenente Colonnello del KGB, Vladimir Putin. Come dire che il lupo cambia il pelo ma non il vizio. Ulteriore dimostrazione della controinformazione è, ad esempio, la dichiarazione del Vice-Capo dello Stato Maggiore russo che ha affermato come in Ucraina dall’inizio del conflitto sono morti finora 1.351 soldati russi e che 3.825 sono stati feriti. Dati presumibilmente falsi; la NATO ha stimato, mercoledì scorso, che da 7.000 a 15.000 soldati russi sono rimasti uccisi in quattro settimane di guerra in Ucraina.

Certo rimane il pericolo nucleare e batteriologico; è innegabile. Ma la guerra e la faccia i russi l’hanno già persa. Il mondo è cambiato, pensavamo lo avesse compreso bene Putin ed i suoi oligarchi che di questo cambiamento si sono presi gli effetti peggiori della globalizzazione, per la gente comune, ma che per loro sono risultati essere affari miliardari. La guerra sul campo, quella calda, come il calore del sangue che viene versato, continuerà ancora per qualche settimana, questo è chiaro. Una nuova guerra fredda intanto si è già materializzata. La prima vera vittima della stessa sarà proprio lo zar Putin. La storia lo insegna. Putin sarà vittime egli stesso del sistema che ha costruito ed alimentato in questi anni. Lo faranno fuori i suoi stretti collaboratori (forse anche fisicamente); probabilmente gli eviteranno la gogna pubblica, come fu riservato viceversa a Saddam Hussein e Gheddafi, che non erano dissimili da Vladimir. Ma la sua fine è segnata.  Sarà più complesso per le democrazie occidentali invece vedere la fine del putinismo che, purtroppo, velocemente, cambierà veste ed assumerà le sembianze di una nuova democrazia in Russia. Anche questo lo abbiamo già visto nel dopo Eltsin a Mosca.

Di Lorenzo Peluso – EmmeReports

Tags: Armata RossaBombeEuropaguerramilitariNATORussiaSoldatiUcrainavittimeVladimir Putin
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset