giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Brunori e Luperini trascinano il Palermo: 5-2 al Taranto e ritorno al successo

by Redazione
Home Sport Calcio

Dopo tre pareggi consecutivi il Palermo torna a sorridere. La compagine rosanero, nel recupero della ventiduesima giornata del girone C di Serie C, ritrova la vittoria battendo con un perentorio 5-2 il Taranto grazie alle doppiette di Luperini e Brunori e il gol nel finale di Soleri, di Di Gennaro e Zullo i gol della compagine ospite. 

Undici “tipo” quello schierato da Silvio Baldini, assente causa positività al Coronavirus e sostituito in panchina dal suo secondo Nardini, che schiera Pelagotti in porta, Lancini e Marconi al centro della difesa con Accardi e Giron sugli esterni, Dall’Oglio e De Rose in mediana e in avanti il trio Valente-Luperini-Floriano alle spalle dell’unica punta Brunori.

La gara inizia subito a ritmi molto godibili e dopo soli tre minuti di gioco il Palermo trova subito il gol del vantaggio: corner battuto da Dall’Oglio e bel colpo di testa in torsione di Luperini con il pallone che tocca il palo e finisce in rete per il vantaggio rosanero.
Al 5’ tentativo di azione in solitaria di Valente che si accentra e prova il tiro, la sua conclusione viene però deviata e trova la presa  di Chiorra. Subito dopo ci prova anche Brunori su servizio sempre di Valente ma la conclusione è debole e l’estremo difensore del Taranto fa suo il pallone. 
Un minuto dopo si fa vedere anche il Taranto con una gran conclusione di Di Gennaro da fuori area, Pelagotti la toglie dall’angolino e spedisce il pallone in angolo. 

Al 15’ azione per il Palermo con Brunori che, beccato in profondità, prova a superare Chiorra in uscita ma l’estremo difensore riesce ad intercettare il tiro dell’attaccante rosanero. Al 20’ conclusione al volo di De Rose dal limite su respinta della difesa del Taranto, pallone debole che Chiorra blocca senza problemi. 
Al minuto ventiquattro occasione Taranto per il pari con Saraniti che si ritrova il pallone tra i piedi in area, l’attaccante palermitano colpisce però male la sfera che non trova la porta e diventa facile preda della difesa rosanero. Al 28’ anche il Palermo vicinissimo al gol con Brunori, doppio passo a rientrare e conclusione a giro di sinistro che sfiora il palo alla destra di Chiorra e finisce sul fondo. 
Al 30’ Ancora azione del Palermo in contropiede veloce, pallone che arriva a Valente che entra in area e conclude ma la difesa riesce a deviare in corner. Al 35’ Di Gennaro, su servizio di Saraniti, prova a portare il pallone in area ma lo allunga troppo e Pelagotti blocca senza problemi. 
Al minuto trentacinque il Palermo suggella il dominio territoriale e la maggiore freschezza atletica con il ventesimo gol in campionato di Brunori, che raccoglie nell’area piccola il pallone di Valente e insacca in tap-in per il raddoppio rosanero. Al 40’ Palermo ancora pericoloso con Giron che conclude in corsa ma Chiorra mette la mano e respinge il tiro. 

Al 41’ la compagine rosanero chiude definitivamente i conti del match con il 3-0: bella azione dei rosa con Floriano che si ritrova davanti a Chiorra, la sua conclusione trova la respinta dell’estremo difensore ma sulla respinta si avventa Brunori che non sbaglia e trova la doppietta personal, nonché il ventunesimo gol stagionale e la vetta della classifica capocannonieri insieme a Moro del Catania. 
Sulle ali dell’entusiasmo uno scatenato Palermo, al 42’, ha una nuova occasione da gol questa volta con Valente che conclude al volo in area ma non trova lo specchio della porta. 

Inizia la ripresa e il Taranto, in condizione atletica palesemente precaria per via del focolaio Covid delle scorse settimane, raccoglie le energie per provare a rientrare in partita e la gara torna nuovamente vivace e molto godibile. Il momento positivo degli uomini di Laterza porta, al 51’ al gol che accorcia le distanze con l’ex rosa Di Gennaro che conclude di prima dall’interno dell’area di rigore e trafigge un incolpevole Pelagotti. 
Il momento positivo del Taranto dura circa dieci minuti, i rosa infatti riprendono in mano la partita e tornano a produrre una grande mole di gioco offensivo e occasioni da gol. Al 54’ Azione incredibile coast to coast di Valente che parte dalla trequarti rosanero e fa tutto il campo palla al piede, una volta arrivato nei pressi dell’area conclude verso la porta ma trova la gran risposta di Chiorra in uscita a spedire in angolo. 
Al 60’ errore clamoroso di Luperini che, da solo davanti la porta vuota, scivola e non riesce a deviare il pallone in rete. Poco dopo sempre l’ex Trapani entra in area e conclude da buona posizione ma il tiro è centrale e Chiorra respinge con i pugni. 
I numerosi tentativi da gol dei rosa trovano compimento al 69’ con il 4-1 proprio di Luperini che, dopo le occasioni sprecate, trova il gol della doppietta personale con una conclusione dal limite deviata nettamente dalla difesa del Taranto che si impenna e finisce alle spalle di Chiorra.  
Il quarto gol del Palermo, di fatto, suona come il k.o. definitivo per il Taranto che abbandona le ultime velleità di rimonta e la partita si “addormenta” con i rosa in totale controllo. Al minuto ottanta colpo di testa di Marconi su corner battuto da Silipo, conclusione debole che Chiorra blocca senza problemi. All’84’ lancio lungo di De Rose verso Soleri, l’attaccante rosanero prova ad intervenire sul pallone al limite dell’area ma Chiorra esce dai pali e disinnesca il pericolo. 

Nel momento in cui la gara sembra avviarsi verso la conclusione arrivano le ultime emozioni. Al minuto ottantanove infatti il Palermo va vicinissimo al quinto gol con uno bello scambio veloce che mette De Rose da solo davanti a Chiorra, conclusione del capitano rosanero da dentro l’area ma l’estremo difensore del Taranto compie un grande intervento e spedisce il pallone in angolo.
Rete che, tuttavia, arriva al 91’:  errore di Zullo che si fa anticipare da Soleri da ultimo uomo, l’attaccante rosanero si invola verso l’area e, arrivato al limite, conclude verso la porta approfittando dell’uscita dai pali di Chiorra e realizza il pokerissimo rosanero per il 5-1. 
Subito prima del fischio finale del match spazio anche alla seconda rete del Taranto con Zullo che, in mischia, sulla battuta di un corner tocca per ultimo il pallone e lo spedisce alle spalle di Pelagotti per il 5-2 finale. 

Un successo rotondo e meritato per il Palermo che, dopo tre pareggi consecutivi, approfitta delle difficoltà sul piano atletico del Taranto per dominare il match e riavvicinarsi verso le zone alte della classifica confermando la propria letalità tra le mura amiche del “Renzo Barbera”. Una vittoria che interrompe una striscia di risultati deludenti ma che accresce ancor di più il rammarico per i tanti punti lasciati alle spalle, dimostrando ancora una volta la forte discontinuità di questo Palermo. 
Nella prossima giornata i rosa affronteranno in casa, domenica alle ore 14:30, il Picerno mentre il Taranto ospiterà la Juve Stabia. 

Il tabellino del match: 

PALERMO-TARANTO 5-2

PALERMO (4-2-3-1): Pelagotti; Accardi, Lancini, Marconi, Giron; De Rose (C), Dall’Oglio (45’ s.t. Damiani); Valente (80’ Silipo), Luperini (86’ Fella), Floriano (72’ Felici); Brunori (72’ Soleri). All. Baldini S. 

TARANTO (4-3-3): Chiorra; Riccardi, Zullo, Benassai, De Maria (83’ Mastromonaco); Civilleri (83’ Cannavaro), Di Gennaro (63’ Ferrara), Labriola; Pacilli (57’ Manneh), Saraniti (C), Giovinco (57’ Santarpia). All Laterza.

ARBITRO: Longo di Paola (Giorgi-Vettorel).

MARCATORI: 3’ Luperini (P), 35’ e 41’ Brunori (P), 51’ Di Gennaro (T), 69’ Luperini (P), 91’ Soleri (P), 93’ Zullo (T).

AMMONITI: Dall’Oglio, Di Gennaro, Benassai, Damiani, Civilleri, Soleri.

ESPULSI: Nessuno.

di Federico Mendola – EmmeReports

Tags: BrunoriCalcioLega ProLuperiniPalermorecupero campionatorosaneroSerie CTaranto
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset