• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Sport Atletica

Catania. Walk of life Telethon

by Redazione
in Atletica, Sport
Catania. Walk of life Telethon
Share on FacebookShare on Twitter

Catania. Un grande traguardo per la XII edizione della “Walk of life – CamminiAMO per la vita” Telethon Catania, che quest’anno ha raccolto 20mila euro durante la quattro giorni di piazza Università a Catania, che si è svolta dal 21 al 24 aprile. Un fiume di magliette arancioni ha letteralmente invaso la città, che ancora una volta ha mostrato di avere un cuore grande e generoso. Ma non solo, tanti i visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia e i turisti che, complimentandosi con il coordinamento Telethon Catania per l’organizzazione, hanno partecipato sia alla maratona di domenica 24 aprile, che agli eventi gratuiti che si sono svolti dalla mattina alla sera sul palco della solidarietà.

Combattere contro le malattie genetiche rare, e raggiungere mete significative, con la scoperta della cura e sostenere la ricerca scientifica, è dunque possibile se si collabora tutti insieme e in sinergia, da sempre mission del coordinamento catanese che ogni giorno lavora per regalare un sorriso e soprattutto una speranza a chi non ce l’ha. Volontari, sostenitori, sponsor, artisti e gente comune, si sono messi a disposizione della causa Telethon, ciascuno secondo le proprie competenze, dando ognuno il proprio sostegno dal semplice acquisto della t-shirt ai gadget, fino alle donazioni abituali.

La Fondazione, ricordiamo vive di donazioni, a garanzia della trasparenza del lavoro svolto nell’interesse unico di aiutare chi è affetto da patologie genetiche rare. La grande maratona domenicale, come sempre si è contraddistinta per la camminata solidale di 3 km per le vie del centro, tra spettacoli sul palco e in piazza.

In piazza Duomo ad attendere i corridori il concerto dell’orchestra Risi di Acireale, diretta dal M° Carmelo Sapienza, mentre davanti al teatro Bellini la compagnia Danza Storica di Catania si è esibita in balli storici dell’800. Lungo la piazza sfilata dei personaggi del mondo delle fiabe con l’incanto delle favole, tanta solidarietà e per finire gli abiti più belli del carnevale di Misterbianco. Spazio anche alla competizione agonistica a cura della Nissolino Sal Catania con il presidente Giuseppe Sciuto e nel pomeriggio l’attesissima maxi torta di 7 metri. Tutto il ricavato è stato devoluto in beneficenza alla Fondazione.

“Siamo davvero soddisfatti e al contempo emozionati per questo risultato”, ha commentato Maurizio Gibilaro, coordinatore provinciale Telethon, “Vogliamo dire grazie a chi ha deciso di sostenere quella che viene definita la Fondazione degli italiani. Sul palco in diretta abbiamo comunicato i dati relativi alla raccolta fatta, a testimonianza dell’assoluta trasparenza della Fondazione, che rilascia sempre una ricevuta ad ogni donatore, che ne assicura la tracciabilità. La generosità di tutti i cittadini catanesi e non, ha lasciato il segno, ma noi desideriamo e speriamo di poter fare ancora di più”.

Ogni minuto nel mondo, nascono 10 bambini affetti da una delle oltre 6 mila malattie rare finora conosciute e Telethon opera dando priorità a quelle trascurate dai grandi investimenti pubblici e industriali, selezionando i migliori ricercatori e i progetti più promettenti.

“Siamo felici di essere finalmente tornati in presenza”, ha aggiunto il vice coordinatore e direttore artistico Telethon Catania, Carmelo Furnari, “Dopo lo stop alla pandemia e vedere la piazza piena con le dovute attenzioni, e così generosa ci ha riempiti il cuore di gioia. Il lavoro di squadra di tutti i volontari è encomiabile, così come il supporto dei nostri artisti, da sempre vicini al coordinamento. E poi ci ha fatto piacere l’affetto dimostrato anche dai tanti visitatori stranieri”.

Uno dei suoi grandi pregi, è la capacità di organizzare manifestazioni inclusive, che quest’anno ha messo insieme tante forze alle quali va un grazie dal profondo del cuore a partire da : Protezione civile. Croce Rossa Italiana, Misericordie, associazione donatori volontari del sangue,  Associazione Talassemia dell’Ospedale Garibaldi, Post Fata Resurgo, vincere la Sla per ritornare a vivere, Lega Italiana per la Fibrosi Cistica, CSVE, Centro di servizio per il volontariato etneo, ASI l’associazione universitaria SOS Unict.

E poi ancora il Cus, Fidal, Lions International e Leo Club, Regione Siciliana e comune di Catania. A dare una mano alla ricerca anche tante scuole, tra cui l’istituto regionale di istruzione secondaria Francesca Morvillo, l’istituto comprensivo Italo Calvino, il liceo Turrisi- Colonna con il suo gruppo bandistico e la scuola secondaria Nino Martoglio di Belpasso. Tante anche le associazioni presenti. 

Sul palco a presentare c’era, come sempre, Elisa Petrillo coadiuvata dalla direzione mattutina e pomeridiana degli spettacoli firmata da Gina Aloisio e il supporto di Loriana Palermo che si è occupata di gestire il villaggio della ricerca e della solidarietà Telethon. Con il volto sorridente e stracolmi di gioia ed entusiasmo, i volontari del coordinamento di Catania, sono già a lavoro per l’edizione 2023 che riserverà numerose sorprese.

Di Redazione – EmmeReports 

Tags: CataniamaratonaTelethonWalk of life Telethon
Previous Post

Aeroporto di Palermo 620mila passeggeri in transito

Next Post

Marineo. 44enne denunciato dai Carabinieri

Redazione

Related Posts

Un Super Palermo ipoteca la finale play-off: Brunori, Floriano e Soleri stendono la Feralpisalò

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Il Palermo continua a sognare la Serie B e mette una seria ipoteca alla finale play-off battendo per 3 a...

Il TeLiMar compie un grande colpo di mercato

Il TeLiMar compie un grande colpo di mercato

by Redazione
23 Maggio 2022
0

Il Presidente del TeLiMar Marcello Giliberti ufficializza l’ingaggio del fortissimo attaccante nazionale statunitense Johnny Hooper.

Palermo pareggia 2-2 e vola in semifinale

Palermo pareggia 2-2 e vola in semifinale

by Redazione
22 Maggio 2022
0

Il Palermo pareggia 2-2 con la Virtus Entella dopo un match inverosimile e conquista la semifinale play-off di Serie C.

Next Post
Carabinieri Misilmeri

Marineo. 44enne denunciato dai Carabinieri

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!