giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Dentro la Moschea di Palermo, per la fine del Ramadan

by Francesco Militello Mirto
Home Culture

Presso la Moschea di Palermo, si è chiuso il mese del Ramadan. Un momento molto importante per la comunità musulmana, culminato con la preghiera Eid Ul-Fitr.

“Per noi oggi è una giornata molto importante, con la fase dell’Eid, finisce il Ramadan e noi siamo abituati a finire sempre queste pratiche, queste esperienze di adorazione, con felicità” ha spiegato l’Imam tunisino, Bedri El Medeeni, precisando che la Moschea è aperta a tutti, “per vivere questa esperienza di felicità del dopo Ramadan, perché Palermo è uno spazio aperto e invitiamo tutti, musulmani e non, per conoscerci meglio, per avere rapporti costruiti e per conoscere le culture”.

Durante il sermone, l’Imam ha detto che nei luoghi dove ci sono musulmani e non, bisogna trovare sempre delle occasioni per incontrarsi, per parlare e mostrare la religione islamica, “una religione di Pace e amore.” e che “quando noi invitiamo l’altro, dobbiamo invitarlo con le buone maniere e con le buone opere”.

Presso la Moschea di Vicolo del Gran Cancelliere, presente anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e Fabrizio Ferrandelli. “La convivenza, la coabitazione, di quanti credono in Dio e di quanti danno a Dio un nome diverso, questo il senso della mia presenza qui, che rappresenta anche un centro di costruzione della comunità dei palermitani, che non conosce le intolleranze, che non conosce il razzismo, che non conosce la discriminazione, dove la comunità musulmana ha dato un contributo straordinario alla crescita di questo spirito comunitario” ha dichiarato Orlando a EmmeReports. “La mia presenza qui è un atto di testimonianza, ma anche partecipazione alla preghiera dell’unico Dio, al quale diamo un nome diverso. Questo è ormai Palermo. Vedremo se il prossimo sindaco, sarà il sindaco di Palermo o il sindaco di una non Palermo”.

“Oggi sono emozionata, per questa festa meravigliosa” ha spiegato Nadine Abdia, rappresentante della comunità tunisina e della Consulta delle Culture di Palermo. “Nella Moschea ci sono fedeli di tutte le nazionalità e dopo un sermone dedicato alla Pace, abbiamo condiviso un momento di gioia, che continuerà per le strade di Palermo. In giro troverete tantissimi bambini con gli abiti della festa, perché è finito il mese del Ramadan. Cominciano adesso i tre giorni dell’Eid, dove mangeremo e festeggeremo tutti insieme!”.

“La preghiera dell’Eid è un’altra testimonianza per quello che può lanciare Palermo, come messaggio di pace, di solidarietà e di fratellanza, perché Palermo oggi è la capitale dell’accoglienza, dell’amicizia e della Pace” ha dichiarato l’onorevole Sami Ben Abdelaali. “Bisogna mettersi tutti quanti insieme, riunirci, per lanciare questo messaggio a livello nazionale ed internazionale, perché oggi abbiamo bisogno veramente di grande serenità. Il mondo sta vivendo una metamorfosi, a causa di una guerra gratuita, perché uomini non vogliono stare attorno ad un tavolo e parlare tra di loro. Facciamo un appello dall’Unione Europea, per la Pace e la convivenza pacifica tra le persone, tra gli stati e tra i popoli. Questo è quello che vogliamo rilanciare con l’Imam della Moschea di Palermo. Abbiamo portato uno spirito nuovo, un’aria nuova, per rilanciare questo messaggio da Palermo, che ritengo, sia il posto giusto per l’accoglienza, per la solidarietà e per l’amicizia tra i popoli”.

Di Francesco Militello Mirto & Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: IslamMoschea di PalermoPalermoRamadanreligioneSicilia
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset