• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Amministrative 2022. Rita Barbera: «Gli elettori non cadano nella trappola del voto utile»

by Redazione
in Politica, Politica Regionale
Amministrative 2022. Rita Barbera: «Gli elettori non cadano nella trappola del voto utile»
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri, presso il Tennis Club Kalaja a Palermo, Rita Barbera, candidata Sindaca alle prossime elezioni amministrative, e i consiglieri delle liste civiche che sostengono la sua candidatura hanno incontrato le cittadine e i cittadini palermitani. Alla presenza dei suoi sostenitori, i cui applausi hanno fatto da contrappunto agli interventi, Rita Barbera ha spiegato la sua visione della città e le possibili soluzioni per tutti i problemi che l’attuale amministrazione ha trasformato in emergenze a causa della sua incapacità, a partire dalla gestione dei rifiuti, della sostenibilità e vivibilità della città e della drammatica situazione cimiteriale.

«C’è bisogno di una città a misura di cittadine e cittadini, in cui sia possibile vivere senza subire disservizi e in cui le decisioni siano destinate alle palermitane e ai palermitani che solo così si possono sentire rappresentati» ha dichiarato Rita Barbera.

«Dobbiamo trasformare la nostra città – ha continuato Rita Barbera – in un luogo in cui le nuove generazioni trovino opportunità concrete e reali e dalla quale non siano costretti a fuggire. Non sono da inventare perché esistono ma non sono mai state valorizzate e penso ai beni culturali, al sistema dell’economia circolare, alla necessaria digitalizzazione, al circuito virtuoso delle energie rinnovabili. C’è troppa sciatteria nell’attuale amministrazione che, spesso, supera la malafede». 

«Noi e la squadra di “Potere al Popolo”, che si è unito in questa competizione elettorale, siamo animati da una grande passione, ma abbiamo un grande nemico da combattere con molta determinazione, il voto utile. Voglio ricordare che si tratta di un’espressione coniata da Silvio Berlusconi al fine di catalizzare su di sé il voto e convincere l’elettorato a non votare per gli schieramenti minori e permettere, quindi, solo ai partiti maggiori di avere il diritto di continuare a stare sempre seduti sulle stesse poltrone, impedendo così l’avvicendamento. È un’espressione antidemocratica e solo chi non vuole il reale cambiamento della città lo invoca. Chi crede alla teoria del voto utile, inevitabilmente, non crede nel valore del proprio voto che diventa così solo una perdita di tempo e di energie. Il voto libero è l’unico strumento democratico a disposizione dei cittadini per cambiare le cose, che hanno diritto di scegliere il candidato che meglio li rappresenta. Abbiamo il diritto di esercitarlo nel migliore dei modi per la nostra città anche per superare e sconfiggere, finalmente, il retaggio del “cambiare tutto per non cambiare nulla” di gattopardiana memoria che oramai rappresenta solo la rassegnazione da cui è più che mai necessario rifuggire» ha concluso Rita Barbera.

di Redazione – EmmeReports

Tags: amministrativecampagna elettoraleelezionilista civicaPalermoPotere al PopoloRita Barberasinistra
Previous Post

Red Canzian si racconta a Catania

Next Post

“Biliardino” il nuovo EP di Bonifax tra reggae e raggamuffin

Redazione

Related Posts

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

Danisinni vince un’altra battaglia, quella per l’Asilo Nido

by Francesco Militello Mirto
26 Maggio 2022
0

Il Consiglio Comunale approva il Piano Triennale per le Opere Pubbliche, tra cui il cantiere di lavoro dell'Asilo Nido Galante...

Energia, Musumeci riceve il ministro maltese: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Visita istituzionale del ministro dell'Energia, delle Imprese e lo Sviluppo sostenibile di Malta, Miriam Dalli, al Palazzo Orléans.

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

Regione Siciliana. Festa per i 76 anni dello Statuto

by Francesco Militello Mirto
16 Maggio 2022
0

Presso i Giardini di Palazzo Orleans, il Presidente della Regione, Nello Musumeci, celebra il 76° Anniversario dell'Autonomia Siciliana.

Next Post
“Biliardino” il nuovo EP di Bonifax tra reggae e raggamuffin

“Biliardino” il nuovo EP di Bonifax tra reggae e raggamuffin

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!