Impresa importante per il Palermo che, nella gara di andata del secondo turno nazionale dei play-off di Serie C, batte per 2-1 al “Comunale” di Chiavari la Virtus Entella in un campo dove, nella stagione regolare, soltanto Modena e Reggiano erano riuscite a trovare il successo. Di Luperini e Brunori su rigore, entrambe ad inizio ripresa, le realizzazioni rosanero con il gol di Merkaj ad accorciare le distanze intorno alla metà del secondo tempo.
Nessuna novità di formazione da parte di Silvio Baldini che, nel suo collaudato 4-2-3-1, schiera Massolo tra i pali con Lancini e Marconi al centro della difesa e Buttaro e Giron ad agire sugli esterni, in mediana Damiani al posto dello squalificato De Rose insieme a Dall’Oglio e in avanti il tridente Valente-Luperini-Floriano alle spalle di Brunori.
La partita inizia subito a ritmi molto elevato e dopo sessanta secondi il Palermo va subito vicino al vantaggio con Luperini che serve in scarico Brunori dal limite, gran tiro dell’attaccante italo-brasiliano che trova l’ottima risposta di Borra in angolo. Nella prima parte di gara il Palermo gioca una gara di grande intensità, con il baricentro molto alto e un pressing insistente nella trequarti avversaria e gli uomini di Volpe a difendersi provando a rendersi pericolosi in ripartenza.
Al 6’ Si fa vedere proprio la Virus Entella con il volo di Massolo a respingere con i pugni il pallone in area di Barlocco, sulla respinta prova a concludere al volo Coppolaro ma l’estremo difensore rosanero blocca senza problemi. Al 14’ ci pensa ancora Massolo e questa volta con un grande intervento sul colpo di testa da distanza ravvicinata di Morosini, da solo in area su servizio di Karic dal limite dell’area.
Dopo il momento favorevole dei padroni di casa ci riprova il Palermo al 19’ con un colpo di testa da corner di Luperini che non trova la porta. Al 28’ Cross interessante di Buttaro in area ma il pallone è leggermente lungo per Brunori che non riesce ad intervenire in tap-in.
Al 36’ contropiede pericoloso della Virtus Entella con Karic che si invola da solo sulla destra, cross basso in mezzo del centrocampista per Lescano che “liscia” il pallone vanificando la ripartenza. Al 42’ Cross dalla sinistra di Coppolaro per la testa di Morosini, pallone che finisce lontano dalla porta di Massolo.
A due minuti dal termine del primo tempo occasione per Brunori che dalla destra si accentra e conclude rasoterra sul primo palo, Borra è attento e neutralizza il tiro dell’attaccante italo-brasiliano.
Inizia la ripresa e dopo un solo minuto dalla ripresa delle ostilità il Palermo passa in vantaggio: calcio d’angolo battuto dalla destra da Valente e incornata vincente ad incrociare di Luperini che batte Borra porta in vantaggio i rosa, seconda rete consecutiva per lui dopo il gol dell’apoteosi del Barbera allo scadere contro la Triestina.
Passano solo sei minuti e la compagine rosanero, forte del vantaggio appena maturato, trova l’immediato raddoppio: Brunori viene atterrato in area da Pellizzer dopo uno splendido filtrante di Luperini, l’arbitro assegna il calcio di rigore e dal dischetto l’attaccante italo-brasiliano spiazza Borra per il 2-0 Palermo.
Sotto di due gol nel giro di pochi minuti il tecnico della Virtus Entella Volpe prova il tutto per tutto, schierando Merkaj e Magrassi e portando i padroni di casa a giocare a trazione super-offensiva.
Al 64’ contropiede Palermo con Valente che si ritrova il pallone tra i piedi nella trequarti dei padroni di casa, arrivato al limite serve Brunori ma il tiro dell’attaccante rosanero da buona posizione viene murato dalla difesa e fatto preda da Borra. Due minuti più tardi mancino di controbalzo interessante di Damiani da fuori area, il tiro era potente e diretto in porta ma una deviazione della retroguardia della Virtus Entella manda la sfera in angolo.
Dopo la doppia azione rosanero i padroni di casa iniziano ad aumentare il ritmo e al 67’ Magrassi si invola sulla sinistra, tiene in duello su Marconi e conclude potente rasoterra sul primo palo trovando l’ottima risposta di piede di Massolo che devia la sfera in angolo. Sulla battuta del corner la Virtus Entella trova la rete che accorcia le distanze con Merkaj che, dopo una deviazione al centro dell’area si ritrova il pallone tra i piedi e batte Massolo per il gol dell’ 1-2.
Dopo la rete segnata i padroni di casa iniziano a credere nella rimonta e iniziano a mettere in difficoltà i rosa, pressando sull’acceleratore e costringendo i rosa ad abbassare il proprio baricentro. Al 75’ doppia occasione clamorosa proprio per l’Entella, prima con un intervento clamoroso di Buttaro nell’area piccola a togliere a Magrassi un gol certo e poi con il tiro di Capello in diagonale che non trova di poco la porta.
Al minuto ottanta azione in ripartenza del Palermo con Luperini che recupera palla in mediana, avanza e serve Brunori dal limite dell’area, stop e scarico indietro del bomber rosanero per Odjer che spara alle stelle il servizio del compagno. Nel finale di gara, con ben sei minuti di recupero, la compagine rosanero riesce a resistere alle offensive degli uomini di Volpe e a portare a casa una vittoria di importanza capitale per il proseguo del cammino play-off.
Ottima prova per il Palermo che, dopo il successo del “Nereo Rocco” di Trieste, vince ancora in trasferta espugnando il “Comunale” di Chiavari dopo che solo due compagini erano riuscite ad uscire vittoriose in tutto l’arco della stagione regolare. Con questo risultato, così come successo con la Triestina, ai rosa nel match di ritorno sabato sera al “Renzo Barbera” basterà non perdere con più di due gol di scarto per approdare alle Final Four dei play-off di Serie C.
Il tabellino del match:
VIRTUS ENTELLA-PALERMO 1-2
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Borra; Coppolaro, Pellizzer (C), Sadiki, Barlocco; Rada (81’ Di Cosmo), Palmieri (57’ Magrassi), Karic; Morosini (63’ Meazzi); Capello (81’ Lipani), Lescano (57’ Merkaj). All. Volpe.
PALERMO (4-2-3-1): Massolo; Buttaro, Lancini, Marconi, Giron (85’ Crivello); Damiani, Dall’Oglio (45’ s.t. Odjer); Valente, Luperini, Floriano (C) (70’ Soleri); Brunori. All. S.Baldini
ARBITRO: Tremolada di Monza (Basile-Feraboli).
RETI: 46’ Luperini (P), 52’ rig. Brunori (P), 68’ Merkaj (V).
AMMONITI: Morosini, Dall’Oglio, Damiani, Buttaro, Rada, Crivello.
ESPULSI: Nessuno.
di Federico Mendola – EmmeReports