Quello appena terminato è stato un Trentennale di fuoco per noi fotogiornalisti, operatori video, giornalisti, tecnici e tutti coloro che lavorano nella comunicazione. Più di 12 ore con attrezzatura addosso, per raccontare il 23 maggio 2022, una ricorrenza importante per tutti i siciliani perbene, quelli che credono nel senso del dovere, nella giustizia e nella legalità.
Sono passati ormai trenta anni da quando un pezzo di autostrada A29, all’altezza di Capaci, è saltata in aria, distruggendo asfalto, macchine e vite umane, quelle di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e dei tre agenti della Polizia di Stato, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Tante le iniziative in questi giorni, per ricordare le vittime uccise dalla Mafia che, ricordiamo, non è solo quella con coppola e lupara, quella dei film, ma quella più subdola, più silenziosa e cattiva, quella che sta sotto la punta dell’iceberg e nei palazzi del potere.
Quest’anno, l’evento clou istituzionale, è stato al Foro Italico, dove autorità civili e militari, in primis il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno letto i loro discorsi, rivolgendosi, in particolar modo, alle ragazze e ragazzi delle scuole siciliane presenti alla manifestazione, in ricordo delle Stragi.
Tantissime parole, più o meno retoriche, sono state spese dai rappresentanti delle Istituzioni che, attraverso le loro dichiarazioni ai giornali, hanno voluto dimostrare di essere dalla parte giusta, quella dell’antimafia.
Come ogni anno, i Caduti della Strage di Capaci, vengono ricordati in più luoghi, quasi a scindere i morti dagli altri. O quantomeno, così sembrerebbe. Così come capita che alcuni rappresentanti della politica, non vogliano rilasciare dichiarazioni o, addirittura, provare a lasciare il luogo della commemorazione anzitempo, per chissà quali improrogabili impegni istituzionali.
Quindi, noi di EmmeReports, abbiamo deciso di raccontare il Trentennale, attraverso le nostre fotografie, senza dichiarazioni o virgolettati, solo immagini. Le parole le metteranno i nostri lettori.
Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports
Foto Copyright © Francesco Militello Mirto – Victoria Herranz – Antonio Melita – EmmeReports