• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 11 Agosto, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cronaca

Illeciti contro il Reddito di Cittadinanza

by Redazione
in Cronaca
Carabinieri Nas - Guardia di Finanza
Share on FacebookShare on Twitter

Illeciti contro il Reddito di Cittadinanza sono stati scoperti, nei giorni scorsi, dalla Guardia di Finanza di Palermo in seguito alle indagini economico-finanziaria e in stretta sinergia e collaborazione info-operativa con l’I.N.P.S. Sono così stati individuati, a Palermo, soggetti di nazionalità straniera presunti percettori di Reddito di Cittadinanza per aver inserito nella relativa domanda dati presumibilmente falsi per ottenere il beneficio. 

Le Fiamme  Gialle, durante i controlli, hanno acquisito i certificati storici di residenza dai vari Comuni ove i predetti soggetti risultavano iscritti e hanno provveduto ad approfondire ulteriormente le loro posizioni, tramite le banche dati in uso al Corpo, al fine di rilevare informazioni di interesse come ad esempio, il giorno di ingresso dei soggetti sul territorio italiano indicato dall’Ufficio Immigrazione P.S., oppure la sussistenza di eventuali negozi giuridici. 

Dagli accertamenti è emerso che i soggetti controllati avrebbero omesso di comunicare dati e informazioni risultanti ostative per la concessione del beneficio. Nella fattispecie, i soggetti di nazionalità straniera avrebbero falsamente attestato di essere residenti in Italia da almeno dieci anni, di cui gli ultimi due anni in modo continuativo. 

Tenuto conto che tale circostanza costituisce causa ostativa alla concessione del beneficio, i finanzieri hanno proceduto a segnalare i 46 soggetti alla Procura della Repubblica di Palermo e,  contestualmente, hanno proveduto a comunicare i presunti indebiti percettori agli uffici I.N.P.S. competenti territorialmente per l’irrogazione delle sanzioni amministrative di revoca/decadenza del beneficio e per il recupero coattivo delle somme già indebitamente percepite pari, complessivamente, a 201.384,21 euro.

Di Redazione – EmmeReports 

Tags: Guardia di FinanzaillecitiPalermoreddito di cittadinanzastranieri
Previous Post

Operazione “Navel”. Colpita la cosca di Santa Maria di Gesù/Villagrazia.

Next Post

Tennistavolo Fisdir: la Radiosa di Palermo conquista la Coppa Sicilia 2022

Redazione

Related Posts

Danisinni. Una nuova via per l’Asilo Nido

by Redazione
8 Agosto 2022
0

I residenti di Danisinni hanno incontrato la Ditta che il 22 agosto aprirà il cantiere per la ristrutturazione dell'Asilo Nido...

Droga alla Vucciria. Due persone arrestate dai Carabinieri

Droga alla Vucciria. Due persone arrestate dai Carabinieri

by Redazione
8 Agosto 2022
0

Manette per padre e figlia, rispettivamente di 60 e 47 anni, entrambe palermitani, accusati di detenzione e spaccio di droga.

Palermo. Una città sempre in guerra

by Francesco Militello Mirto
7 Agosto 2022
0

Continua l'estate delle commemorazioni delle vittime di mafia. A Palermo Carabinieri e Gendarmeria francese pattugliano le strade della movida

Next Post

Tennistavolo Fisdir: la Radiosa di Palermo conquista la Coppa Sicilia 2022

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!